Panasonic: stop Plasma colpa del 4K

Gian Luca Di Felice 14 Novembre 2013, alle 15:44 Display e Televisori

Un dirigente statunitense di Panasonic spiega le motivazioni che hanno portato all'abbandono della produzione di nuovi TV al plasma: l'arrivo in massa dei TV a risoluzione Ultra HD e le sempre più stringenti normative europee sui consumi energetici

Con l'inizio del nuovo anno fiscale (marzo 2014), Panasonic abbandonerà definitivamente la tecnologia al plasma, sia in ambito consumer che professionale. Una decisione che era indubbiamente nell'aria, ma che ha subito una brusca accelerazione nelle ultime settimane. Fino a pochi mesi fa, infatti, era prevista la commercializzazione, nel 2014, di un'ulteriore nuova gamma TV al plasma. Ma l'avvento dei TV Ultra HD ha "imposto" un cambio di strategia, visto che produrre pannelli plasma 4K di taglia media (tra i 50 e i 65 pollici) è tecnicamente possibile, ma avrebbe richiesto ingenti investimenti in ricerca e sviluppo e sarebbe stato commercialmente controproducente.

Ad affermarlo è stato un dirigente di Panasonic USA: "non siamo in grado di produrre pannelli plasma 4K a costi ragionevoli. La distribuzione non ci avrebbe supportato". Lo stesso ha poi aggiunto un'ulteriore motivazione: le sempre più stringenti normative europee riguardanti i consumi energetici. Gli ultimi plasma Full HD rientravano nei limiti imposti dalla UE e sarebbe stato così anche per l'eventuale nuova gamma plasma Full HD che non vedrà mai la luce, ma in caso di ipotetici pannelli plasma 4K Ultra HD, il limite sarebbe stato ampiamente superato. Da qui l'irrevocabile decisione: stop definitivo al plasma dal 2014!

Fonte: HDTV Test

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mau741

    15 Novembre 2013, 11:37

    si vabbe... sarebbe come dire che l'anno prossimo chi comprerà una tv la comprerà sicuramente 4k perchè 1080p è obsoleto. Qualcuno comprerà i 4k (per sfruttarli non so con cosa) ma la maggior parte indirizzerà la sua attenzione ancora sui classici fullhd (che sono anche economicamente ancora piu accessibili). Avrebbero anche potuto produrre plasma per qualche anno (ed ancora solo fullhd) affiancandoli ad led ultrahd. La verità è che hanno preso la balla al balzo per abbandonare una tecnologia che diventava sempre piu di nicchia.


    p.s. io non mi aspetto alcun boom degli ultrahd. Il mercato dei televisori (almeno in italia) ha ricevuto una forte spinta dal passaggio dalla tv analogica a quella digitale (la gente cambiava tv... ed allora comprava tv hd perchè quelle erano in vendita). Ma la massa non cambia tv ogni anno.
  • Aenor

    15 Novembre 2013, 16:19

    Maledetto 4k e maledetta sfida al io ce l'ho piu lungo. Voglio vedere quanti (se ne venderanno tanti) vedranno il 4k alla corretta distanza di visione. Mi aspetto già di sentire frasi del tipo vedo il mio 55UHD da 3.5 metri..
  • d71777

    15 Novembre 2013, 17:28

    Davvero la corsa a risoluzioni sempre più elevate, senza alcun corrispondente investimento in trasmissioni di pari risoluzione, sa di presa per i fondelli dei consumatori più suggestionabili o dei geek più fuori di testa. Il plasma probabilmente era già morto di suo, visto che solo i venditori appassionati e competenti lo tenevano e proponevano, per tutti gli altri esisteva solo l'LCD. Amen.
  • Onslaught

    15 Novembre 2013, 17:48

    Gli investimenti dei broadcaster (e non solo) per l'Ultra HD ci sono, logico che non si può approntare tutto dall'oggi al domani.
  • any66

    15 Novembre 2013, 20:37

    Plasma

    Come ormai tutto e dico tutto va a rotoli . Si guarda solo a stra-guadagnare e la qualità continua a perderci. Abituiamoci a questo futuro .
    Il Plasma è la TV !!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News