AV Magazine - Logo
Stampa
 
Panasonic: stop Plasma colpa del 4K
Gian Luca Di Felice - 14/11/2013, 14:44
“Un dirigente statunitense di Panasonic spiega le motivazioni che hanno portato all'abbandono della produzione di nuovi TV al plasma: l'arrivo in massa dei TV a risoluzione Ultra HD e le sempre più stringenti normative europee sui consumi energetici”

Con l'inizio del nuovo anno fiscale (marzo 2014), Panasonic abbandonerà definitivamente la tecnologia al plasma, sia in ambito consumer che professionale. Una decisione che era indubbiamente nell'aria, ma che ha subito una brusca accelerazione nelle ultime settimane. Fino a pochi mesi fa, infatti, era prevista la commercializzazione, nel 2014, di un'ulteriore nuova gamma TV al plasma. Ma l'avvento dei TV Ultra HD ha "imposto" un cambio di strategia, visto che produrre pannelli plasma 4K di taglia media (tra i 50 e i 65 pollici) è tecnicamente possibile, ma avrebbe richiesto ingenti investimenti in ricerca e sviluppo e sarebbe stato commercialmente controproducente.

Ad affermarlo è stato un dirigente di Panasonic USA: "non siamo in grado di produrre pannelli plasma 4K a costi ragionevoli. La distribuzione non ci avrebbe supportato". Lo stesso ha poi aggiunto un'ulteriore motivazione: le sempre più stringenti normative europee riguardanti i consumi energetici. Gli ultimi plasma Full HD rientravano nei limiti imposti dalla UE e sarebbe stato così anche per l'eventuale nuova gamma plasma Full HD che non vedrà mai la luce, ma in caso di ipotetici pannelli plasma 4K Ultra HD, il limite sarebbe stato ampiamente superato. Da qui l'irrevocabile decisione: stop definitivo al plasma dal 2014!

Fonte: HDTV Test