Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED

Riccardo Riondino 17 Febbraio 2017, alle 11:32 Display e Televisori

Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi


- click per ingrandire -

I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).


- click per ingrandire -

L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.

Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.

Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it

Fonte: AVCesar

Commenti (329)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Lanfi

    18 Febbraio 2017, 20:13

    Ragazzi butto lì una provocazione che però vuol essere del tutto bonaria e, allo stato dei fatti (si parla di tv non testate) vale così, come pourparler....

    Diciamo che il 55EZ950 va a 2500 di street price...ed è un bello scontone, pana non mi pare solita fare sconti del genere su prodotti high end, ma ammettiamolo.

    Supponiamo (e nulla lascia pensare diversamente) che il 55b7 di lg continuando con i prezzi che già si sono visti per la serie b6 si posizioni su circa 1200-1300 euro.

    I due tv in cosa differiscono? Sulla carta oltre alle specifiche audio (che in realtà di solito non interessano l'appassionato che usa impianti dedicati) si parla di elettronica diversa. Guardando anche al passato (cz950) panasonic sicuramente sfornerà un'elettronica migliore ma non è che quella di lg sia buona solo per le lavatrici (almeno stando alle recensioni)....voi acquistereste una tv che costa almeno il doppio?

    E' sul concetto del doppio che mi voglio soffermare. Il doppio per avere lo stesso pannello con elettronica sicuramente un po' migliore (da quantificare la differenza).
  • thegladiator

    18 Febbraio 2017, 22:22

    Sì, acquisto comunque Pana perchè sono di palato fino e ''quel po''' di elettronica migliore mi interessa.
  • Ryusei

    18 Febbraio 2017, 22:35

    Sempre per il gusto di parlare perché poi ovviamente andranno viste nei fatti le effettive qualità di Panasonic, però sarebbe scorretto paragonare i suoi oled alla serie B7, almeno almeno alla E7 e quindi il divario di prezzo potrebbe non essere più così ampio!
  • Sam Cooper

    19 Febbraio 2017, 07:42

    Parer mio, qui dentro molta gente sarebbe disposta a spendere anche il doppio (rispetto ad un LG di pari polliciaggio/livello) per avere un Pana Oled che rasenti la perfezione, ma..... senza Dolby Vision, con l'incognita di HDMI 2.1 e HDR10/+ e senza il 3D..... c'é sempre il rischio di scoprire che sarebbe stato meglio attendere altri 12 mesi per avere un televisore veramente al top in ogni campo.
    Comunque, ai momento possiamo solo attendere le prime recensioni e la disponibilità di questi interessantissimi Oled, per capire se sia giunto il momento di tirar fuori il libretto degli assegni
  • ciocia

    19 Febbraio 2017, 09:06

    6000€ per il 950 65? Le mie speranze vanno in fumo, prezzi troppo alti per le mie tasche ( oltre i 3000 non andrò mai ). Vediamo a fine anno che prezzi avranno raggiunto e cosa ci proporranno le varie case per il 2018.
  • Ryusei

    19 Febbraio 2017, 10:11

    Originariamente inviato da: Sam Cooper;4699444
    Parer mio, qui dentro molta gente sarebbe disposta a spendere anche il doppio (rispetto ad un LG di pari polliciaggio/livello) per avere un Pana Oled che rasenti la perfezione, ma..... senza Dolby Vision, con l'incognita di HDMI 2.1 e HDR10/+ e senza il 3D..... c'é sempre il rischio di scoprire che sarebbe stato meglio attendere altri 12 mesi.....


    A parte il fatto che ad aspettare non si acquista mai nulla alla fine perché ci sarà sempre qualcos'altro in arrivo, per me il giusto compromesso è acquistare qualcosa che sia a un buon punto di maturità e abbia una qualità più che sufficiente per i miei canoni, tradotto quando ho acquistato il kuro era una TV che aveva tutto ciò che occorreva al momento col massimo della qualità, poi un anno dopo uscì la serie 9 che era ancora un pochino migliore ma comunque nulla di così eclatante da farmi correre a cambiare di nuovo TV..
    Riguardo al Dolby vision c'è qualcosa che non mi torna, perché se Lg lo inserisce nelle specifiche secondo me potrebbe farlo tranquillamente anche Panasonic sia negli oled che nei lettori 4k anche solo con un aggiornamento, ma se ha deciso di non implementarlo ci saranno buone ragioni dietro?
  • thegladiator

    19 Febbraio 2017, 11:17

    Anche i nuovi player Oppo non supportano il Dolby Vision ma verrà implementato tra qualche mese tramite fw update. Onestamente su questo famigerato Dolby Vision la situazione è piuttosto fumosa, ogni brand pare abbia un approccio differente nell'integrarlo.
    Magari qualcuno della redazione potrebbe fare un po' di chiarezza sul perchè, per esempio, dei tv high end come i nuovi oled Pana o i nuovi lettori Oppo non lo supportino fin dall'inizio... qual'è il vero problema?
  • Lanfi

    19 Febbraio 2017, 13:05

    Originariamente inviato da: Ryusei;4699395
    Sempre per il gusto di parlare perché poi ovviamente andranno viste nei fatti le effettive qualità di Panasonic, però sarebbe scorretto paragonare i suoi oled alla serie B7, almeno almeno alla E7 e quindi il divario di prezzo potrebbe non essere più così ampio!


    In realtà stando alle cartelle stampa attuali le varie serie di lg si differenzieranno solo per estetica e impianto audio, quindi a livello di immagine un b7 dovrebbe valere un e7.

    Originariamente inviato da: thegladiator;4699520
    Anche i nuovi player Oppo non supportano il Dolby Vision ma verrà implementato tra qualche mese tramite fw update. Onestamente su questo famigerato Dolby Vision la situazione è piuttosto fumosa, ogni brand pare abbia un approccio differente nell'integrarlo.
    Magari qualcuno della redazione potrebbe fare un po' di chiarezza sul perchè, per esempio, dei tv high end come i nuovi oled Pana o i nuovi lettori Oppo non lo supportino fin dall'inizio... qual'è il vero problema?


    Sì sarebbe interessante....lg per non sbagliare nei nuovi oled supporterà quattro tipi di hdr. A me pare che ci si sia fatti prendere un po' la mano, un articolo che spiegasse bene come stanno le cose sarebbe in effetti molto gradito. Magari anche toccando il tema hdmi 2.1...qui sul forum tutti a stracciarsi le vesti perché i televisori presentati al ces non lo supportano (visto che le specifiche non sono ancora state rilasciate era un po' difficile...), ma dubito che non supportarlo possa portare seri problemi di obsolescenza!
  • thegladiator

    19 Febbraio 2017, 14:22

    Inoltre: sarebbe interessante che la redazione chiarisse se gli EZ950 abbiano la gestione del near black identica agli EZ1000. Abbiamo capito che questi ultimi hanno in più il filtro frontale e la possibilità di caricare 3DLUT personalizzate ma a riguardo dell'elaborazione dell'immagine, near black compreso, ci sono notizie contrastanti effettivamente.
  • ciocia

    19 Febbraio 2017, 19:42

    Originariamente inviato da: Lanfi;4699570
    Sì sarebbe interessante....lg per non sbagliare nei nuovi oled supporterà quattro tipi di hdr. A me pare che ci si sia fatti prendere un po' la mano, un articolo ..........[CUT


    Non vorrei dire fesserie, ma credo che hdmi 2.1 sia necessario solo per i futuri tv 8K. Serve per avere 8K 60fps o 4K 120fps ( i 120 immagino serviranno solo ai tv/monitor 4K, o al VR se non useranno la DP )
    Verso fine anno sicuramente ne sapremo di più
« Precedente     Successiva »

Focus

News