Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi
I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).
L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.
Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: AVCesar
Commenti (329)
-
Originariamente inviato da: Aereo;4698975Attendo con ansia il primo test con PS4 Pro!
Al momento sono gli Oled con l'input lag più basso in modalità HDR Panasonic dichiara 30ms. -
Ciao Plasm-On! A parte l'IL vorrei vederlo in azione per tanti altri motivi, comunque grazie
-
Originariamente inviato da: alelamore;4698921ma quando spendevamo/te 8 milioni di euro per il kuro non c'era tutta questa vergogna . era una tv SUPERIORE e costava di più....[CUT]
Bravissimo, hai centrato il punto! Il problema è che oggi c'è ''la crisi'' (mah...) e il mondo si divide fra moralisti e ''volpi''. -
Bene, non vedo l'ora di leggere le prime recensioni!
-
Originariamente inviato da: alelamore;4698921ma quando spendevamo/te 8 milioni di euro per il kuro non c'era tutta questa vergogna . era una tv SUPERIORE e costava di più.
certo, va ancora visto e testato, ma se Panasonic (e quando vuole sa farlo) tira fuori le palle,beh....è giusto che costi più di altri marchi. inoltre sappiamo tutti che i prezzi al lancio sono esagerati ma dopo..........[CUT]
L'ultima serie Kuro.. il 50' modello H si poteva prendere nuovo a 3200eu a pochi mesi dell'uscita
nonostante l'assenza del Dolby Vision che è migliore grazie ai metadata dinamici,
sarà interessante capire dai test, di cosa e di quanto saranno superiori gli EZ950 a i nuovi LG 2017, da giustificare l'esborso maggiorato, soprattutto sul taglio da 65' che è l'unico ad essere ottimale sopra i 2m di distanza. -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4698981Al momento sono gli Oled con l'input lag più basso in modalità HDR Panasonic dichiara 30ms.
mi sembra di aver letto da qualche parte che LG con la nuova serie 7 dichiari 21ms -
Originariamente inviato da: bhauer;4699074mi sembra di aver letto da qualche parte che LG con la nuova serie 7 dichiari 21ms
Ma in HDR? La cosa cambia tra 4k e 4k HDR. -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4699053L'ultima serie Kuro.. il 50' modello H si poteva prendere nuovo a 3200eu a pochi mesi dell'uscita
nonostante l'assenza del Dolby Vision che è migliore grazie ai metadata dinamici,
sarà interessante capire dai test, di cosa e di quanto saranno superiori gli EZ950 a i nuovi LG 2017, da giustificare l'esborso maggiorato, soprattutto sul taglio da 65..........[CUT]
Beh 3200 euro per un 50 sono di più di un 55 a 3500 (ma sicuramente costerà meno del prezzo di listino il 55EZ950). -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4699137Ma in HDR? La cosa cambia tra 4k e 4k HDR.
@
Nell' articolo di AVMagazine di gennaio c'è scritto così: Miglioramenti più contenuti sono stati ottenuti nella riproduzione del near black e nel range cromatico, che copre comunque al 99% lo spazio colore DCI. L'input lag nei videogiochi HDR è ora contenuto in 21ms, uno dei valori più bassi in assoluto. -
tutto quello che volete, ma se a uno (come me) interesse il 3D ...c'e poco da fare, e come ha detto qualcun altro...mi accontento volentieri del 65'' E6V
Originariamente inviato da: thegladiator;4698720Concordo con Antonio e Giorgio, e il 55 ad uno street-price di 2500-2700 me lo prendo eccome, con buona pace per gli LG. NO PAY, NO PLAY cari miei, e con buona pace anche di tutti quelli che intaseranno la news con scaffale...
Tanto si sa già che arriverà sempre qualcuno a dire che gli LG ''sono uguali'' e costano la m..........[CUT]