Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi
I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).
L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.
Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: AVCesar
Commenti (329)
-
Originariamente inviato da: thegladiator;4699597Inoltre: sarebbe interessante che la redazione chiarisse se gli EZ950 abbiano la gestione del near black identica agli EZ1000. Abbiamo capito che questi ultimi hanno in più il filtro frontale e la possibilità di caricare 3DLUT personalizzate ma a riguardo dell'elaborazione dell'immagine, near black compreso, ci sono notizie contrastanti effettivame..........[CUT]
Credo che adottando lo stesso processore la gestione del near black dovrebbe essere uguale, le differenze stanno solo nel filtro frontale che garantisce una tenuta del nero migliore in ambienti illuminati, in pratica ci dovrebbe essere una differenza del tipo che c'era tra il VT60 e lo ZT60. -
Ed è quello che si deduce dalle specifiche e che penso anche io, ma allora perchè dday parla di ''mancanza del controller per la gestione del near black''?
-
Originariamente inviato da: thegladiator;4699811Ed è quello che si deduce dalle specifiche e che penso anche io, ma allora perchè dday parla di ''mancanza del controller per la gestione del near black''?
E' solo dday a riportare la cosa, non so in base a chè, non ho letto nulla di simile da nessun altra parte. -
La logica suggerirebbe che quella di dday sia una bella c@zzata, speriamo sia effettivamente così.
-
non conosci bene dday
-
Personalmente per me oltre alle review di Emidio fanno fede solo avforums e hdtvtest.. il resto (l'altro sito che avete detto voi) per me conta come il 2 di coppe quando regna denari.
-
Originariamente inviato da: Aenor;4699863Personalmente per me oltre alle review di Emidio fanno fede solo avforums e hdtvtest.. il resto (l'altro sito che avete detto voi) per me conta come il 2 di coppe quando regna denari.
-
Ok, ragazzi non parlo più e vado a fustigarmi per una settimana!
-
-
State tutti 'bboniiiii....
Per i prezzi definitivi direi di attendere ancora qualche settimana. Come sapete i giapponesi chiudono l'anno fiscale a fine marzo per iniziare quello nuovo ad Aprile. È in questi giorni, tra fine febbraio e marzo, è un momento molto delicato i cui i prezzi suggeriti al pubblico potrebbero essere ulteriormente limati, almeno secondo un collega che era all'evento Panasonic a Francoforte. A me purtroppo quelli di Panasonic non mi invitano più dal 2004.
Anche per questo motivo, verosimilmente potrò dare un'occhiata ai nuovi OLED soltanto quando saranno disponibili presso uno dei nostri partner. Mi riferisco ad esempio a Buscemi a Milano, che ha sempre mostrato un alto interesse per i TV di fascia alta di Panasonic.
Per concludere, prima di sentenziare (near-black si, near-black no...), vi ricordo che i signori del marketing ci hanno abituato a delle tavanate micidiali nel corso degli anni. Come poter dimenticare, ad esempio, i miliardi di miliardi di colori degli vari plasma Panasonic. Salvo poi riprodurre una rampa di luminanza, magari pure in movimento, e mettersi a piangere...
La cosa più interessante per quanto mi riguarda è che il mercato inizia ad essere interessante. Molto interessante. Ad oggi l'AMOLED di LG (il B6 da 55", venduto al Black Friday a 1.450 Euro IVA inclusa, ha dimostrato di avere un rapporto qualità prezzo pazzesco.
Inoltre LG ha ulteriormente affinato alcuni aspetti, ha migliorato l'input lag, ha migliorato il dither sulle basse luci, ha migliorato la possibilità di calibrazione...
Insomma: vorrei vedere i nuovi Panasonic e i nuovi LG, sia in default che dopo la calibrazione (la mia calibrazione) e solo dopo trarre le dovute conclusioni.
Emidio