Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED

Riccardo Riondino 17 Febbraio 2017, alle 11:32 Display e Televisori

Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi


- click per ingrandire -

I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).


- click per ingrandire -

L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.

Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.

Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it

Fonte: AVCesar

Commenti (329)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • f_carone

    01 Giugno 2017, 08:53

    Originariamente inviato da: thegladiator;4732742
    Ma anche fosse solo semi-professionale, e posso concordare sulla definizione, è su certi aspetti una spanna sopra a tutto i..........[CUT]

    Semiprofessionale è la definizione giusta, così non si offende nessuno e data la notevole differenza di prezzo con un prodotto mirato, è la definizione usata anche da Steve Withers nella sua recensione Avforum:
    [I][FONT=Arial Narrow]The EZ1000 is intended to be a semi-professional product that will not only be available to consumers but also be used in post-production facilities and at events such as the Cannes Film Festival.[/FONT][/I]

    [FONT=arial narrow][I][COLOR=#141414]Well if you're looking for an uncompromising image performance with the most accurate pictures ever seen on a consumer display then the Panasonic EZ1002 should certainly be on your (very) short list.[/COLOR][/I][/FONT]

    Non avrà pannelli selezionati, non ha i tipici ingressi ed interfacce con strumentazioni professionali e di editing, ma ha molte caratteristiche in comune e le prestazioni OOTB sono di assoluto riferimento.
  • Fedayn69

    01 Giugno 2017, 09:15

    Ciao aletta01 il tuo Kuro e ancora vivo ? 😉
    F_carone concordo.........ma trovo la mancanza del Dolby Vision più grave di quanto si pensi.........visto che Netflix usa quel formato per Uhd e anche dei BR Uhd stanno per uscire in Dolby Vision
  • f_carone

    01 Giugno 2017, 09:18

    Si la mancanza del DV lascia un pò l'amaro in bocca.
    Non è escluso però che Panasonic, volendo, lo possa implementare via software qualora tale standard cominci a prender piede.

    Dolby ha confermato che il suo Dolby Vision non ha più bisogno di hardware specifico.
    Il massimo delle prestazioni si ha con chip dedicati ma per i prodotti sufficientemente potenti (EZ1000 e EZ950 sulla carta hanno potenza di calcolo da vendere) basta un aggiornamento dei firmware, cosa che ad esempio è stata programmata per le TV Sony 65Z9D e per i lettori Blu-Ray della serie Oppo UDP-203 Ultra HD.
  • thegladiator

    01 Giugno 2017, 09:38

    Originariamente inviato da: aletta01;4732902Proprio stasera leggevo le righe cui sopra, da te esposte, e mi chiedevo se cortesemente e senza impegno potevi delucidarmi (con maggiori dettagli e particolari) in merito al valore aggiunto di questo nuovo Panasonic......[CUT



    Ciao Gianni, quanto tempo!

    La mia affermazione, sintetizzando, deriva dal fatto che:

    1) è un oled, pertanto non esiste lcd che possa fare meglio in termini di contrasto (e angolo di visione)
    2) porta su un hdtv alcune caratteristiche tipiche dei prodotti pro, come la correzione del colore tramite 3D LUT interne (sul 950, sul 1000 addirittura se ne possono caricare di personalizzate) il che lo porta ad avere un'accuratezza cromatica elevatissima
    3) ha un gestione dei primi step in uscita dal nero (near-black) eccellente
    4) produce un quadro OOTB già quasi a riferimento
    5) i comandi di calibrazione, come di consueto per Pana, sono completi e affidabili rispetto a chi nemmeno ne dispone (Loewe), a chi li possiede ma solo in parte (Sony), o a chi li implementa ma il cui funzionamento non è certo esente da difetti (LG)

    Qui puoi farti un'idea dell'EZ1000 che per la prima volta per gli OLED porta a schermo un quadro da riferimento almeno in SDR, fullHD o 4K che sia. In HDR, complici gli attuali limiti dei pannelli oled (LG), il quadro è ottimo ma non ancora perfetto:

    https://www.avforums.com/review/pan...tv-review.13312

    Lascia perdere il voto complessivo, su cui pesa il prezzo molto elevato e l'assenza del Dolby Vision.


    P.S. Per Zimbalo e Plasm-on se vuoi ci sentiamo in pm.
  • red5goahead

    03 Giugno 2017, 15:25

    Comunque vadano i tv della prossima generazione, probabilmente con il supporto alla Intel Compute Card, saranno spettacolari
  • Punisher

    14 Giugno 2017, 20:08

    comunicati ( vedi Dday e HDblog ) i prezzi del Panasonic EZ950 55 pollici euro 2.999,00 che appare meglio del previsto
  • Punisher

    14 Giugno 2017, 21:30

    comunque le prime review non sono entusiasmanti leggevo la prova di what hifi
  • Ryusei

    14 Giugno 2017, 21:55

    Dday è gia di parere diverso e comunque per me sia loro che what hifi contano molto poco, è più o meno come leggere una recensione di un prodotto su donna moderna (senza offesa per nessuno)
  • thegladiator

    14 Giugno 2017, 22:25

    Whathifi nemmeno ha calibrato il pannello, review inattendibile, priva di uno straccio di misura e considerazioni palesemente profane. Colori poco brillanti, mancanza di dettaglio quindi alziamo lo sharpness... professionalità pari a quella di un impiegato del reparto TV di un centro commerciale.
    No comment.
  • IukiDukemSsj360

    15 Giugno 2017, 02:49

    Mi ha sopreso il fatto che il problema sulle basse che tendono ancora un po' a chiudere, neppure Panasonic è riuscita a risolverlo, neppure sul top di gamma, stando a quanto dice Emidio, questo mi fa pensare che sia irrisolvibile, senza compromettere il nero

    forse solo con i pannelli RGB che arriveranno nel 2019, che non hanno quel dannato pixel bianco, e non necessitano del filtro colore simil lcd, potranno risolvere definitivamente questo gap

    per quanto riguarda la brillantezza dei colori, il sony mi è parso buono, senza dubbio un spanna sopra agli LG serie b ed e, dell'anno scorso, Emidio ha fatto notare che il Panasonic in situazioni di forte luminosità brillantezza, con fonti HDR il top di gamma Panasonic è inferiore al sony che ha una gamma dinamica più ampia, quindi probabilmente anche il modello economico da 3000€ si comporterà all'incirca allo stesso modo, ove il Pana è più preciso sulle fonti SDR in Rec709, mentre il sony è più spettacolare in HDR, grazie ad una maggiore dinamica, comque nessuno dei due copre appieno l'HDR-10, che in ambito videogiochi HDR e film in BD UHD HDR richiede altri 200 nits extra, per coprire i 1000 nits richiesti, al momento solo alcuni lcd li coprono ampiamente, senza dove ricorrere alla compressione delle elettroniche interne che applicano il tone-mapping, diverso il discorso col Dolby Vision che si regola a seconda delle prestazioni del pannello grazie ai meta-dati dinamici; facendo meno ricorso al tone-mapping, credo che in ambito HDR e dinamica su gli Oled cè ancora margine di miglioramento nei prossimi due o tre anni.

    Personalmente se sui pana di quest'anno ci fosse stato il supporto al 3D, almeno passivo come quello di LG, ed il dolby vision, anche senza HDMI 2.1, lo avrei già prenotato..! ma poi guardo il prezzo del 65, e torno sulla terra.
« Precedente     Successiva »

Focus

News