Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi
I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).
L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.
Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: AVCesar
Commenti (329)
-
Originariamente inviato da: thegladiator;4727336Sarebbe anche ora che esca qualche review seria sugli EZ950, tipo di hdtvtest o di avforums, siamo a Maggio...
Quoto!
Originariamente inviato da: Ryusei;4727448Non ricordo dove ho sentito che non arriveranno prima di giugno.. in pratica solo Sony è già uscita, anche i 2017 Lg ancora non ci sono..
Due settimane! -
Musica per le mie orecchie
:
[FONT=arial narrow][COLOR=#141414]What was even more impressive was that Panasonic have managed to deliver these incredibly deep blacks without crushing shadow detail. We found that that the EZ1000 was the best OLED we have tested to date when it comes to reproducing detail just above black and the image was also free of any of the macro-blocking that had plagued near black images on last year’s LG OLEDs.[/COLOR][/FONT]
Peccato per la uniformità al 5%, comunque nella media OLED:
.[FONT=arial narrow]Unfortunately, using a 5% grey pattern there was visible banding, although this kind of banding has been seen on every OLED panel that we've tested.[/FONT]
Mai visto un TV OOTB così perfetto, un valore aggiunto per chi spendendo una tale cifra non deve poi spendere altri 300/400 euro per una calibrazione professionale:
.[FONT=arial narrow]This is quite simply the most accurate TV we've ever measured both before and after calibration[/FONT] -
Originariamente inviato da: f_carone;4729961
Mai visto un TV OOTB così perfetto, un valore aggiunto per chi spendendo una tale cifra non deve poi spendere altri 300/400 euro per una calibrazione professionale:
.
Sicuro!
Resta il fatto che nemmeno questo Oled s'é beccato il reference e che l'HDR sembra aver fornito nuova linfa ai morituri LCD.
Speriamo che i pannelli 2018 possano definitivamente risolvere la questione della luminosità di picco, così finalmente non ci saranno più dubbi tra LCD e OLED -
Secondo me è assurdo valutare 9/10 un TV con quelle caratteristiche... Soprattutto quando il recensore dice che è il miglior oled mai provato...
-
Pur avendo una qualità d'immagine senza compromessi, il costo elevato e la mancanza del Dolby Visione gli ha negato il Reference.
Il Dolby Visione fà la sua bella differenza soprattutto su un OLED. -
Per precisare: io sono critico solo sul 9/10 che lo mette sullo stesso piano di altri TV che magari gli sono inferiori. Andrebbe, a mio parere, inserito un parametro di valutazione differente, specialmente ora che le differenze tra prodotti di questo tipo si fanno sempre sottili.
Vero è che le differenze emergono chiaramente nella lettura della reviews, però l'occhio del frettoloso cade sempre sulle conclusioni ed il voto finale.
Ps. Non riesco più a leggere questa cosa che zero diviso un numero fa infinito, soprattutto quando lo si fa in un articolo tecnico dove si fa riferimento alla matematica studiata a scuola. Una divisione del tipo 0:x non è possibile risolverla pertanto credo sarebbe più corretto dire che il contrasto non è misurabile in quanto il rapporto (0/x) [I] non è determinabile[/I] e non determinabile non significa infinito.
Tra l'altro dire che un rapporto ha risultato infinito significa dire che qualsiasi numero soddisfa quel rapporto e questo chiaramente non è possibile. -
sul voto finale ha sicuramente pesato il prezzo e mia personale opinione e che tra gli oled non esistono differenze abissali come prima era tra un plasma ( specie se un VT top di gamma ) ed un led/lcd , comunque l'EZ1000 e' stato testato anche dal sito Lesnumeriques che lo considera eccezionale senza mezzi termini
-
Originariamente inviato da: gem1978;4730005Secondo me è assurdo valutare 9/10 un TV con quelle caratteristiche... Soprattutto quando il recensore dice che è il miglior oled mai provato...
Tralasciando il pizzico di banding, il prezzo elevato e l'assenza del Dolby Vision (tutti peccati veniali), non gli hanno dato il reference a causa del risultato con materiale HDR: lo si capisce piuttosto bene quando dice che 2 anni fa lo assegnarono al CZ950 (tecnicamente inferiore) ed oggi non possono fare altrettanto con l'EZ1000.
Ovviamente non dice che i contenuti HDR si vedano male, ma solo che con alcuni LCD certe scene risaltano meglio... triste a dirsi, ma le cose stanno così. -
Purtroppo se devi vedere il sole e abbronzarti alla TV gli lcd hanno un picco più alto
Comunque sono conferme che aspettavo con ansia anche se poi il giudizio finale lo darò coi miei occhi, e il fatto che esca già praticamente calibrato come avete detto è sicuramente un ottima cosa!
Ma per il dolby vision siamo sicuri che non intendano nemmeno farci un pensiero successivo come altri? Dalla presentazione degli EZ950 Panasonic è un po' sparita dai radar...