Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi
I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).
L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.
Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: AVCesar
Commenti (329)
-
Ma perché dite che il Sony oled non ha il CMS
?
A me risulta che abbia diverse possibilità di configurazione, tra cui la regolazione della scala dei grigi a 2 e 10 punti. -
Originariamente inviato da: antani;4726772Ma perché dite che il Sony oled non ha il CMS
?
A me risulta che abbia diverse possibilità di configurazione, tra cui la regolazione della scala dei grigi a 2 e 10 punti.
Credo intendano il cms colori, ovvero saturazione luminanza tinta sui sei colori primari secondari. -
I TV Sony non hanno mai avuto i comandi di calibrazione CMS, nemmeno i top di gamma compresi gli OLED A1, c'è comunque da dire che una volta regolato il D65 (WB e Gamma) con 2 e 10 Punti i TV Sony riescono a mantenere i Colori abbastanza a riferimento, con un CMS si riuscirebbe ad ottenere maggior precione, c'è ancora da dire che implementare un buon CMS non è facile in quanto si possono ottenere facilmente degli artefatti come avviene con il CMS si tutti gli LG soprattutto WOLED.
Notoriamente il CMS Panasonic è il migliore e su questi OLED dovrebbe essere ancora più preciso. -
Boh la maggior parte delle volte la regolazione di primari e secondari fa più danni che altro. Se si può regolare il gamma e la scala dei grigi mi sembra più che sufficiente. Tra l'altro dalle review sembra che il gamut sia abbastanza preciso.
-
Ah beh, sugli oled LG certo che fa più danni che altro, il CMS fa pena. Il CMS Panasonic sui plasma non fa nessun danno, funziona molto bene e permette di andare a riferimento, se tanto mi da tanto sarà lo stesso sugli oled.
-
Originariamente inviato da: thegladiator;4727083Ah beh, sugli oled LG certo che fa più danni che altro, il CMS fa pena. Il CMS Panasonic sui plasma non fa nessun danno, funziona molto bene e permette di andare a riferimento, se tanto mi da tanto sarà lo stesso sugli oled.
Da quello che dicono quelli di les noumeriques direi proprio di si --> http://www.lesnumeriques.com/tv-tel...36885/test.html -
Molto interessante e ottimi risultati, però il problema per me è che nessuno fa le prove SENZA alcun intervento per il movimento, anche qui dicono che è migliore Panasonic rispetto a Sony e Philips..
-
Originariamente inviato da: f_carone;4726580Quando saranno disponibili si vedrà
, se Panasonic sarà riuscita a fare meglio di altri sotto alcuni aspetti critici sarei molto tentato, anche se il mio caro Plasma mi soddisfa ancora pienamente.
Da quel che mi hanno detto sarà la qualità OLED con l'elettronica Panasonic, il che lascia presagire il top dei top in assoluto! -
Sarebbe anche ora che esca qualche review seria sugli EZ950, tipo di hdtvtest o di avforums, siamo a Maggio...
-
Non ricordo dove ho sentito che non arriveranno prima di giugno.. in pratica solo Sony è già uscita, anche i 2017 Lg ancora non ci sono..