Panasonic OLED: se ne riparla dal 2016?
Secondo indiscrezioni in arrivo da Giappone, dopo Samsung e Sony, anche Panasonic avrebbe deciso di interrompere lo sviluppo di pannelli OLED. Sarebbe già stata avviata la cessione del know-how acquisito fino ad ora a Japan Display e rimandata l'introduzione di nuove TV OLED al 2016
Dopo Samsung (vedi news) e Sony (vedi news), anche Panasonic sembrerebbe pronta a dare l'arriverderci alla tecnologia OLED in ambito TV. L'indiscrezione arriva direttamente dal Giappone, con Panasonic che preferisce - per ora - non rilasciare dichiarazioni in merito all'eventuale decisione. Secondo varie fonti, tra cui l'autorevole quotidiano finanziario Nikkei, i vertici della multinazionale giapponese avrebbero scelto di interrompere lo sviluppo, considerando la tecnologia OLED "troppo costosa" e rimandando l'arrivo di eventuali nuovi prodotti al 2016 e oltre.
Avendo comunque investito in questi anni nello sviluppo e nella produzione di pannelli OLED (specie per quanto riguarda tecniche di stampa dei substrati, n.d.r.), i vertici avrebbero trovato un accordo con Japan Display (la joint-venture creata da Hitachi, Sony e Toshiba per lo sviluppo e la produzione di pannelli di piccole e medie dimensioni) per la cessione delle attività e know-how legati alla tecnologia OLED. La fabbrica di Himeji, nella prefettura di Hyogo, in Giappone, avrebbe dovuto ospitare le prime linee produttive OLED di Panasonic, ma verrà invece totalmente dedicata alla produzione di pannelli LCD di piccole e medie dimensioni (dispositivi indossabili, smartphone e tablet). Se queste voci dovessero trovare una conferma ufficiale, LG rimarrebbe a questo punto davvero l'unica protagonista del nascente mercato OLED TV.
Fonte: Kyodo News / Nikkei
Commenti (27)
-
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4185807.....e lo sai che Panasonic Italia ha ancora in magazzino un buon numero di ZT60 da 50 pollici, VT60 da 50 e 55 pollici e GT60 da 42 pollici?
Li hai menzionanati un pò tutti, tranne quello che interessa a me: 65VT60. -
Originariamente inviato da: Cappella;4185846Li hai menzionanati un pò tutti, tranne quello che interessa a me: 65VT60.
Guarda caso!!... si scherza, eh!!
Comunque se cerchi online ne trovi quanti ne vuoi di VT60 da 65 pollici, con prezzi a partire da 2.800 Euro!
Gianluca
P.S. Avevo scritto ZT60 da 50 pollici, ma intendevo scrivere da 60 pollici... ho già modificato nel mio precedente intervento! -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4185859Comunque se cerchi online ne trovi quanti ne vuoi di VT60 da 65 pollici, con prezzi a partire da 2.800 Euro!
Se per questo anche meno. Proprio che adesso (che si troverebbero ancora) non c'è la money. -
In realtà il problema riguarda solo noi appassionati che ricercano la migliore qualità possibile, il cliente non informato compra ciò che gli piace ed è ben pubblicizzato emolto spesso vive felice.
Sul 4K si 4K no è un problema che riguarda il 2014 dove ancora si possono trovare gli ottimi Plasma Panasonic, poi dal prossimo anno chi vorrà acquistare una TV top di gamma non avrà scelta, o 4K o niente.
Da appassionato, spero che OLED abbia un futuro e che piano piano ci sia la transizione sul 4K, magari in questo lasso di tempo arriveranno anche i contenuti, personalmente non ho fretta, temo soltanto che OLED per affermarsi abbia però poco tempo. -
Molto interessante: http://altadefinizione.hdblog.it/20...inosita-durata/
-
[QUOTE=Cappella;4187174]Molto interessante: [url]http://altadefinizione.hdblog.it/2014/06/01/Nuovo
New interessante ma per ora è solo un'applicazione da laboratorio, bisogna vedere se qualche produttore l'adotta e se inizierà a produrre pannelli per tv. Insomma al momento è una cosa molto più lontana dagli Oled LG che sono gia in vendita. -
Sento da tanto, troppo tempo, notizie di questo genere. E immancabilmente noi appassionati ci lanciamo in commenti di varia natura, ma sempre con una nota di sconforto.
Purtroppo però dobbiamo rassegnarci: in campo economico esiste da tantissimo tempo il concetto si Path-dependence, ovvero dipendenza dal percorso intrapreso. Per intenderci le scelte effettuate in passato e i relativi investimenti da parte dell'industria influenzano il presente e il futuro. Quindi, se attorno all'LCD sono stati fatti cospiqui investimenti da parte dell'industria , la strada vecchia verrà abbandonata per quella nuova solo dopo averne tratto il maggior profitto anche a discapito di soluzioni qualitativamente migliori o più efficienti (vedi tatyiera QWERTY o combustibili fossili...).
In conclusione dobbiamo rassegnarci e premiare quelle aziende che, anche in maniera strategia, osano di più.
Viva l'OLED di LG.