Panasonic 2012: più LCD e meno Plasma
Panasonic lo aveva già pre-annunciato qualche mese fa, ma ora arriva la conferma: nel 2012, l'azienda focalizzerà maggiormente l'attenzione sui display LCD LED. In arrivo un 55 pollici compatibile 3D e forse anche modelli con 3D passivo
Le difficoltà di alcuni grandi nomi dell'industria dei TV stanno costringendo a importanti ristrutturazioni interne e nuovi approcci al mercato. Lo sta facendo Sony, lo ha già fatto Philips (vendendo la sua quota di maggioranza) e ora arrivano conferme per quanto riguarda Panasonic. L'obiettivo per tutti è tornare a produrre utili e Panasonic punta a migliorare i propri risultati finanziari focalizzando l'attenzione sui TV LCD LED. Nel 2012 vedremo quindi complessivamente meno plasma e l'avvento di una gamma completa di TV LCD LED.
Questa mossa fu già pre-annunciata dai vertici Panasonic ad inizio anno, ma in attesa di vedere le novità in occasione del prossimo CES 2012 di Las Vegas, arriva ora qualche dettaglio in più: vedremo sicuramente un TV LCD da 55 pollici completo di funzionalità 3D con occhialini attivi, ma alcune fonti ipotizzano anche probabili modelli dotati di riproduzione 3D con i più economici occhialini passivi. E' bene comunque ribadire che Panasonic non intende con questo abbandonare lo sviluppo di display al plasma, ma semplicemente focalizzare maggiormente i propri investimenti nel più redditizio (ma anche molto combattuto, n.d.r.) mercato dei TV LCD. Vedremo se questa scelta porterà i suoi frutti...
Fonte: HCI
Commenti (26)
-
Vabbè ormai l'ho comprato, io le tv le cambio oltre i 5 anni quindi è abbastanza normale che fra 5 anni e più mi aspetti nuove tecnologie.
La tecnologia del plasma ha parecchi anni sulle spalle e benchè abbia ancora cartucce da sparare sotto il profilo dei consumi energetici è svantaggiosa rispetto alle altre.
Insomma, fino a qualche anno fa, dati i costi elevati, era un prodotto per appassionati, quest'anno è diventato per tutte le tasche (per questo mi sono aggiunto anche io), vorrà dire che tornerà ad essere per appassionati.
Però sinceramente fra samsung,lg e panasonic di plasma economici ce se sono moltissimi al momento... boh non sembrerebbe una tecnologia in declino, dato che sono tutti molto aggiornati come caratteristiche. -
non esageriamo nel dire che sono i migliori a fare i plasma,visionate un po' i forum su questo sito per farvi un'idea
-
ma quindi a chi vuole acquistare un TV Panasonic cosa consigliate?
Aspettare i modelli 2012 dovrebbe comunque far scendere i prezzi dei modelli 2011, quindi qualunque modello si prenda, 11 o 12, conviene sempre aspettare no? -
I modelli 2011 sono già abbastanza bassi.
-
Le leggi di mercato stanno deprimendo il plasma perche' gli LCD vanno di moda e sono piu' fighi. Sottili e con i colori sparatissimi.
Io vivo felicissimo col mio plasma hdready da700€ e son convinto che possa dare ancora filo da torcere a un LCD che costa il doppio. -
Io sono possessore Di un Vt20, penso che il Plasma sia un prodotto di nicchia e per intenditori, quindi questo fa si che Panasonic si sposti su prodotti + commerciali(estetici ed economici).
-
IO ho preso un VT30 ma sono un po pentito
perche' benche' i colori siano reali e piu' miscelati rispetto ad un lcd, le critiche sono(per 50 pollici):
1) consumi: media 170 watt (ma dietro e' scritto 430w) rispetto a 80/120 di un lcd
2) luminosita' bassa
3) colori non brillanti (cars 2 su un lcd e' proprio da paura, sul plasma e' smorzato)
Sinceramente se riuscissi a rivenderlo a 1500 euro adesso. aspetto 6 mesi per prendermi il prossimo lcd panasonic (mia madre ha un 37pollici con una definizione e dei colori perfetti( -
Wow, da FAN dei PanaPlasma, per me bruttissima notizia. Anche io stavo aspettando la gamma plasma 2012, ma ho capito ora che grosse novita' non ce ne saranno.
Sulla gamma attuale, non ho ancora ben capito (non ci ho dedicato troppo tempo per il motivo di cui sopra) se i modelli sono validi o hanno problemi.
In teoria, mi sarebbe piaciuto un 46GT30
Vedremo...
Certo che un VT20 50 a 999... non e' male... -
Originariamente inviato da: alexdalIO ho preso un VT30 ma sono un po pentito
perche' benche' i colori siano reali e piu' miscelati rispetto ad un lcd, le critiche sono(per 50 pollici):
1) consumi: media 170 watt (ma dietro e' scritto 430w) rispetto a 80/120 di un lcd
2) luminosita' bassa
3) colori non brillanti (cars 2 su un lcd e' proprio da paura, sul plasma e' smorzato)
Sinceramente se riuscissi a rivenderlo a 1500 euro adesso. aspetto 6 mesi per prendermi il prossimo lcd panasonic (mia madre ha un 37pollici con una definizione e dei colori perfetti(
Appunto i led solo per i cartoni animati sono buoni...
Io ho visto le ultime cronache di narnia 3d su un led samsung serie 6 ed il mio 46st30 .. vi lascio immaginare...
Al momento secondo me convengono i plasma per i grandi formati, costano meno dei led e non ci si perde niente in qualità... anzi. -
Scusate la domanda da super niubbo, ma per quando si prevede l'uscita dei modelli 2012?
Usciranno tutti assieme o un po' per volta?
Perchè se si tratta di aspettare febbario marzo, posso pure congelare il mio acquisto (al momento prenderei un LCD led 42' sui 700 euro)