OLED WRGB MLA e QD-OLED 2023 con nuovo trattamento anti-riflesso
Entrambe le tecnologie OLED di nuova generazione possono contare quest'anno su nuovi rivestimenti anti-riflesso, capaci di preservare il livello del nero e il contrasto negli ambienti molto illuminati
Dopo il monopolio LG Display nei pannelli TV OLED proseguito ininterrottamente dal 2013, il mercato offre dall'anno scorso un'alternativa grazie ai QD-OLED di Samsung Display. La novità LG Display per il 2023 è la Meta Technology, peculiarità degli OLED WRGB di 3ª generazione, che hanno una maggiore luminanza, efficienza e angolo di visione grazie a uno strato di micro lenti MLA (Meta-lit Lens Array o Micro Lens Array). Samsung ha invece rinnovato i QD-OLED con i nuovi emettitori OLED HyperEfficient EL, capaci di migliorare la luminosità di ogni pixel RGB. Un aspetto finora poco discusso è che entrambe le tecnologie possono contare quest'anno su un nuovo trattamento anti-riflesso. I pannelli OLED WRGB 2023 MLA di LG Display hanno un nuovo rivestimento Vanta Black, termine che è stato registrato circa due anni fa. I pannelli MLA sono stati confermati finora per le serie OLED LG Signature G3, Panasonic MZ2000 e Philips OLED+ 908.
Secondo le dichiarazioni di un portavoce di LG Electronics, raccolte da FlatpanelsHD, il rivestimento Super Anti Reflecting della serie G3 riduce i riflessi di circa il 25% rispetto a quello dei TV C2. Questo agevola la visione in ambienti illuminati, migliorando il contrasto, la nitidezza e la capacità di distinguere i dettagli nelle immagini scure. Philips sostiene invece che viene ridotta la riflettanza totale fino al 30% e quella speculare fino al 70% rispetto ai pannelli OLED WRGB della generazione precedente. Il rivestimento anti-riflesso inoltre è una caratteristica intrinseca dei pannelli MLA 2023, che Philips non ha modificato in nessun modo. Il Vanta Black non è lo stesso rivestimento anti-riflesso dei primi monitor OLED WRGB come gli LG Electronics da 27" e 45", dotati invece di un trattamento più opaco, chiamato da LG Display Gaming Black.
Un funzionario di Samsung Display ha dichiarato invece che i QD-OLED 2023 hanno un rivestimento con un nuovo sistema di riduzione dei riflessi multistrato, progettato per ridurre le distorsioni della luce tra gli strati e diminuire così i riflessi diffusi. In questo caso non sono stati forniti numeri, ma è stato affermato che i display QD-OLED del 2023 hanno una tinta più neutra rispetto alla tonalità rossastra dell'anno scorso. Dovrebbe inoltre essere stato ridotto al minimo, anche se non eliminato del tutto, l'aumento del livello del nero che può verificarsi in ambienti molto illuminati. I miglioramenti sono da intendersi per tutti i QD-OLED 2023, quindi i nuovi televisori e monitor di ogni dimensione. A partire da dicembre 2022, Samsung Display inoltre produce esclusivamente i nuovi QD-OLED, ma alcuni marchi potrebbero ancora utilizzare i pannelli 2022 fino a esaurimento scorte.
Fonte: FlatpanelsHD