OLED TV LG 55" rimandato al 2013?

Emidio Frattaroli 06 Settembre 2012, alle 16:36 Display e Televisori

Al contrario di quanto ipotizzato ad IFA e secondo quanto riportato da Digitimes e da Display Central, LG Display inizierà la produzione dei TV con tecnologia OLED soltanto nel corso del 2013

A poche ore dalla chiusura dell'IFA di Berlino e dopo l'indigestione di TV OLED full HD coreani e TV LCD 4K, è tempo di rumors e polemiche su quanto dichiarato dalle varie aziende a proposito dell'introduzione sul mercato dei prodotti mostrati alla kermesse berlinese. Durante l'IFA Smsung ed LG Electronics sono le aziende che hanno continuato a sfidarsi sul terreno della tecnologia OLED, ingaggiando una piccola guerra che era iniziata lo scorso gennaio a Las Vegas, in occasione del CES 2012.

Se le decine e decine di schermi OLED (due dei quali trafugati), con diagonale da 55" installati di Samsung per l'IFA sono un evidente messaggio sulla potenza produttiva del colosso coreano, la pubblicità di LG dentro e fuori la fiera di Berlino e alcune dichiarazioni della società di Yeouido ci hanno portato a credere che il TV OLED di LG sarebbe arrivato sul mercato entro la fine dell'anno. Potrebbe essere tutto vero e a Natale potremmo discutere già del prezzo e pubblicare le prime impressioni sulla qualità d'immagine dei nuovi TV OLED marchiati LG.

Secondo qualche analista, la realtà sarebbe un po' diversa. Secondo alcuni rumors, rivelati su Digitimes da  Julian Ho e Alex Wolfgram - citando fonti riservate - LG inizierà la produzione dei pannelli OLED soltanto nel corso del prossimo anno. Ai rumors si aggiunge una spietata e convincente analisi di Ken Werner che mette a confronto non solo le principali differenze produttive tra gli OLED di Samsung ed LG ma mette in chiaro alcuni limiti che ancora non sarebbero stati risolti.

Nelle sue analisi su Insight Media e sulla newsletter Display Daily, Ken Werner ha più volte espresso dei dubbi sulla disponibilità di pannelli di grandi dimensioni nel corso del 2012, soprattutto a causa delle difficoltà produttive dei nuovi substrati all'ossido di metallo, in luogo degli attuali LTPS (silicio policristallino a bassa temperatura) usati nei display LCD. Produrre OLED di grandi dimensioni con la tecnologia LTPS sarebbe costoso, causerebbe problemi di uniformità all'immagine difficili da controllare e accorcierebbe la vita del pannello.

La tecnologia con substrati all'ossido di metallo a film sottile (Metal Oxide TFT) sarebbe l'unica alternativa ma con qualche problema. Prima di tutto la costruzione di linee di produzione OLED sarebbe molto costosa (quasi due volte e mezzo rispetto ad una linea di ottava generazione per display LCD di pari diagonale). Un'alternativa è la riconversione di una linea di produzione LCD verso la tecnologia OLED, operazione meno costosa ma che creerebbe altri problemi. Il tutto sarebbe comunque legato alla velocità con cui LG Electronics risolverà i problemi di produzione legati ai pannelli "metal oxide".

Se l'ipotesi di Ken Werner si avverasse (cosa molto probabile), da un lato sarò molto dispiaciuto nel dover attendere ancora un anno prima di poter metter le mani su un prodotto definitivo. D'altra parte sarà almeno molto divertente vedere LG restituire il premio EISA all'innovazione che ha appena conseguito...

Fonte: Display Central, Digitimes

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Onslaught

    07 Settembre 2012, 17:51

    Originariamente inviato da: TheRaptus;3625040
    Tutta fuffa?

    E' tecnologia Panasonic, quindi in mano a Sony-Panasonic.
    Comunque sarebbero prezzi bassi rispetto agli altri metodi di produzione, non bassi in assoluto (ed immagino che anche lì serva ottimizzazione).
  • xxxyyy

    07 Settembre 2012, 18:29

    Originariamente inviato da: elegantman;3624939
    Per me non ha assolutamente senso il TV OLED di LG con 3D passivo!


    Concordo pienamente. Poi con la velocita' insita nella tecnologia OLED, io i margini di miglioramento li vedo solo nel 3D attivo.
    Il 3D passivo lasciamolo ai TV entry level...
  • Kralin

    10 Settembre 2012, 12:01

    sono sempplicemente dei buffoni vendifumo
  • Ramo

    12 Settembre 2012, 12:36

    Peccato, non vedevo l'ora di vedere questi modelli nei negozi. Tra l'altro se aggiungiamo all'ipotetico ritardo di un anno il tempo necessario a far scendere un poco i prezzi mi sa che prima di fine 2014/inizio 2015 non se ne parla di prenderla.
    Per il 3D non riesco davvero a capire perchè si leggano ancora diatribe tra passivo e attivo su un forum tanto specializzato come questo.
  • simontech

    12 Settembre 2012, 21:17

    Mi sembra esagerato, io personalmente con LG non ho mai avuto problemi di alcun genere. Il loro 3D passivo a me piace e quando arriveranno gli OLED io credo che sarà ottimo anche lì.
« Precedente     Successiva »

Focus

News