OLED Sony e Panasonic con pannelli LG

Gian Luca Di Felice 24 Aprile 2014, alle 11:42 Display e Televisori

Secondo indiscrezioni in arrivo dalla Corea, le due multinazionali giapponesi starebbero siglando una partnership con LG Display per la fornitura di pannelli OLED. I primi modelli potrebbero giungere sul mercato già entro la fine dell'anno


Il prototipo OLED 4K da 56" di Panasonic

Dopo aver presentato i loro primi prototipi OLED 4K da 56 pollici al CES 2013, per poi interrompere la partnership di sviluppo OLED lo scorso dicembre (vedi news), Sony e Panasonic non sembrano però intenzionate a tralasciare questo innovativo segmento di mercato (specie in prospettiva, n.d.r.). Secondo fonti in arrivo dalla Corea e riportate dai colleghi di ETNews, le due multinazionali giapponesi starebbero siglando un accordo di fornitura OLED con LG Display. Il produttore coreano è, infatti, attualmente l'unico a proporre pannelli OLED sul mercato, con modelli Full HD da 55 pollici sia "piatti" che "curvi". Entro fine anno è, inoltre, previsto l'arrivo di una prima serie OLED TV a risoluzione Ultra HD con diagonali da 55, 65 e 77 pollici (vedi news).

Secondo i colleghi di FlatpanelsHD, mancherebbero solo gli ultimi dettagli prima della firma dell'accordo e le prime novità OLED di Sony e Panasonic potrebbe già giungere entro fine anno, con presentazione in occasione dell'IFA 2014 di Berlino (a settembre). Resta a questo punto da capire se gli eventuali TV OLED "giapponesi" saranno dotati del "solito" pannello LG Full HD da 55 pollici (già fornito da LG ad alcuni produttori TV cinesi) o punteranno direttamente ai nuovi pannelli Ultra HD. Immaginare questi pannelli gestiti dall'elettronica e processori d'immagini di Sony e Panasonic, ci fa già venire l'acquolina in bocca...

Fonte: ETNews / FlatpanelsHD

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • thegladiator

    26 Aprile 2014, 10:52

    Lo smooth sono d'accordo nell'utilizzarlo, il Reality un po' meno, il risultato mi sa di artificiale.
  • JENA PLISSKEN

    26 Aprile 2014, 11:11

    Se non risolvono il problema della risoluzione in movimento e dell'uniformità sul bianco e colori chiari se li possono tenere cari cari.
    Eh sì che a Pana la presenza di aloni non spaventa ... anzi
  • Gian Luca Di Felice

    26 Aprile 2014, 14:20

    Originariamente inviato da: thegladiator;4165328
    secondo quale principio un OLED con elettronica jappo dovrebbe vedersi molto meglio dell'OLED direttamente prodotto da LG?


    Solo sulla base di un principio empirico...prendi ad esempio il pannello LCD 84 pollici Ultra HD di LG e vedilo sul modello di LG stessa (LM9600) e sul modello Sony (X9000)... ma potrei farti altri esempi. Poi magari questa volta non sarà così...

    Gianluca
  • Onslaught

    26 Aprile 2014, 14:32

    Originariamente inviato da: thegladiator;4165346
    Lo smooth sono d'accordo nell'utilizzarlo, il Reality un po' meno, il risultato mi sa di artificiale.

    Diventa artificiale se esageri nelle impostazioni, diversamente no.
    Potrei citare anche l'upscaling comunque: le prestazioni cambiano tanto, da un marchio all'altro.
  • thegladiator

    26 Aprile 2014, 15:00

    Certo, ma partivo dal presupposto che l'upacaling non lo faccio fare al tv.
  • Onslaught

    26 Aprile 2014, 15:28

    Nel caso dei Sony, ti converrebbe lasciarglielo fare .
  • Peppe90

    26 Aprile 2014, 21:44

    Partendo dal fatto che senza l'elettronica le tv non visualizerebbero un bel niente... quest'articolo, se confermato, sarebbe davvero un'ottima notizia...
  • giovideo

    27 Aprile 2014, 19:37

    Speriamo che Sony e Panasonic correggano le impostazioni di default di LG che danno delle abbaglianti Alte Luci.... un vero schifo..... le nuvole sono proprio macchie bianche.....
  • Plasm-on

    27 Aprile 2014, 22:30

    Ottima notizia, almeno per quelli come me che non passerebbero mai ad un lcd. Direte tutti che il pannello è lo stesso ed è vero, ma un pannello Oled ha schede di pilotaggio oltre alla main board essendo un pannello attivo è molto più simile ad un plasma (come funzionamento) che ad un lcd. Quindi credo che anche lo sviluppo delle schede drivers del pannello saranno Panasonic e Sony e questo non puo che farci ben sperare in miglioramenti, anche perché se non ce ne fossero non venderebbero nulla visto che di certo i giapponesi avranno prezzi più alti. Infine è un'ottima notizia in quanto avendo così sul mercato almeno 3 colossi che commercializzano Oled sarà più difficile imporre il monopolio degli lcd da parte di Samsung.
  • thegladiator

    28 Aprile 2014, 14:59

    Spero tanto che sia come dite voi e che l'elettronica incida in maniera così significativa, al momento resto non dico scettico ma cauto. Vedremo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News