Occhialini 3D attivi Samsung: ecco i prezzi

Gian Luca Di Felice 08 Aprile 2010, alle 11:37 Display e Televisori

Mancano ormai pochi giorni all'arrivo nei negozi dei primi TV LCD 3D di Samsung. La casa coreana annuncia i prezzi degli occhialini 3D attivi, rivedendo i listini a ribasso rispetto alle prime dichiarazioni


In alto gli occhialini ricaricabili, in basso quelli a pile

I televisori 3D di Samsung stanno ormai per arrivare nei negozi e la multinazionale coreana ha annunciato in Francia il prezzo degli occhialini attivi sia per chi vorrà acquistarne altri, sia per chi preferirà in questa fase dotarsi di un modello "3D Ready" (che non include ricevitore infra-rossi e occhialini). Ricordiamo che Samsung ha previsto due categorie di occhialini: quelli dotati di batterie ricaricabili e quelli con pile "classiche" usa e getta. La buona notizia è che rispetto agli annunci di qualche settimana fa (si parlava di 150 e 100 Euro), i listini sono stati ribassati e i prezzi degli occhialini saranno di 99 Euro (modelli ricaricabili) e 79 Euro (modelli non ricaricabili).


Gli occhialini da bambini

Samsung ha poi previsto un ulteriore distinguo per quanto riguarda gli occhialini da adulti e quelli da bambini: per questi ultimi sono previsti unicamente modelli ricaricabili in finitura rosa o blu intercambiabile (SSG-2200KR) al prezzo di 79 Euro, mentre quelli per gli adulti prevedono entrambe le soluzioni rispettivamente a 99 (SSG-2200AR) e 79 Euro (SSG-2100AB). Stiamo attendendo una conferma di questi prezzi da parte di Samsung Italia, ma sappiamo che solitamente questi listini valgono per tutta Europa, quindi dovrebbero essere ufficiali anche da noi.

Fonte: Samsung France

Addendum: Samsung Italia ha confermato i prezzi degli occhialini anche per l'Italia. Per maggiori dettagli leggi qua

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ghiltanas

    08 Aprile 2010, 16:14

    porca miseria che caos...
    già il 3d è ben lungi dal diffondersi, + se i produttori nn si mettono d'accordo e ognuno vuole puntare sul proprio sistema, vanno poco lontano..
  • Neros22

    08 Aprile 2010, 17:23

    Che costano circa 5 euro la coppia.
  • CloneD

    08 Aprile 2010, 17:33

    Non esageriamo, su eB@y ho preso 10 CR 2032 per circa 2,5 euro (tutte e 10 intendo) e spedizione compresa.
    Non mi sembra che siano costi insostenibili...
  • FEd3ricO85

    08 Aprile 2010, 17:37

    io non mi ci vedo proprio con questi cosi a vedere la tv
    E se siamo 10 persone? Devo spendere 1000 € di occhialini? O_o
  • housello

    08 Aprile 2010, 19:24

    Domanda stupida:

    questi occhialini 3d attivi, come gli expand e i dolby, sono sempre attivi o c'è uno switch on/off? chiedo perché con l'ultimo film 3d che ho visto al cinema sembravano non funzionare...
  • koshien

    08 Aprile 2010, 21:24

    Gli xpand sono attivi, i dolby no
    Se fossero stati spenti, avresti dovuto vedere la classica immagina doppia che si vede senza occhialini, solo più scura per via degli occhialini stessi.
    Se questo non è il caso, forse erano sincronizzati male, o magari le batterie avevano cominciato a dare i numeri...boh
  • Gian Luca Di Felice

    08 Aprile 2010, 21:33

    Originariamente inviato da: housello
    sono sempre attivi o c'è uno switch on/off?


    Hanno un pulsantino per accenderli e poi si spengono da soli dopo qualche minuto di assenza di segnale dal trasmettitore IR

    Come ti ha già spiegato Koshien questo vale solo per gli occhialini attivi (tipo XpanD), i Dolby sono passivi...

    Gianluca
  • Aidoru

    08 Aprile 2010, 21:38

    Tutti gli XpanD X101 (rossi) usati nelle sale hanno accensione e spegnimento automatici. Si attivano quando ricevono il segnale IR, e si disattivano cinque minuti dopo l'ultima ricezione.

    Solo i primi AG100 (grigi), che però oggi non sono più usati in Italia, avevano un interruttore nascosto - e scomodissimo - nell'asticella.
  • housello

    08 Aprile 2010, 21:43

    non so se fossero dolby o xpand, comunque il film in questione era avatar e la sala era la energia di Melzo, sul sito non specificano che tecnologia venga usata
  • Gian Luca Di Felice

    08 Aprile 2010, 21:57

    Se era l'Arcadia sala Energia, allora erano gli XpanD 101...e comunque conoscendo l'attenzione dei responsabili dell'Arcadia mi sembra proprio strano che non funzionassero....l'hai fatto presente? In caso di problemi te ne avrebbero subito dato un altro paio!

    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News