Nuovi TV LCD Philips: LED e 3D
Il produttore olandese presenta a Barcellona la propria nuova gamma di display LCD Full HD. Tutti retroilluminati a LED, si divideranno in tre serie: 7000, 8000 e 9000, con le ultime due "3D Ready"
Assieme al nuovo TV Cinema 21:9 "3D Ready" (vedi news), Philips ha presentato a Barcellona anche il resto dell'"artiglieria" per il 2010. Esattamente come i diretti concorrenti Sony e Samsung, anche per l'olandese Philips il 2010 sarà l'anno all'insegna del 3D e dei LED.
Tre sono le nuove serie in arrivo: 7000, 8000 e 9000, con le ultime due "3D Ready". La nuova serie top dei nuovi LCD di Philips è ovviamente rappresenta dalla 9000. Tre i tagli previsti: oltre al 46 e al 40 pollici , si aggiunge un'interessante variante da 32. La risoluzione dei pannelli è rigorosamente Full HD, mentre la retroilluminazione è Full LED con local dimming. Il rapporto di contrasto dinamico dichiarato è annunciato in ben 5.000.000:1. Il processore Pixel Works consente di elaborare le immagini fino a 400Hz ad eccezione del modello da 32" che si ferma a 200Hz.
Tra le altre peculiarità segnaliamo anche la tecnologia Ambilight Spectra 3. Come dicevano, tutti i modelli della serie 9000 saranno anche "3D Ready", previo l'acquisto del “3D Upgrade Pack”. Questo kit consiste in una coppia di occhialini shutter e un apposito trasmettitore wireless, esattamente come per il TV Cinema 21:9 "3D Ready". A completare il corredo, prevista anche la funzionalità Wi-Fi per l'accesso diretto ad internet, un client DLNA e la Internet TV. Lo spessore infine è misurato in soli 45 millimetri . Il modello da 32 pollici arriverà già ad aprile, mentre bisognerà attende fino a luglio per gli altri modelli. I prezzi sono ancora da definire.
Come dicevamo, sono in arrivo anche i nuovi LCD serie 8000. La tecnologia di retroilluminazione utilizzata in questo caso è di tipo LED Edge. Cinque i tagli previsti: 32, 37, 40, 46 e 52 e con spessore per tutti misurato in soli 42 millimetri . In questo caso il processore Perfect Pixel è in grado di portare la scansione del display fino a 200Hz (tranne il modello da 32" che è a 100Hz - ma parliamo di elaborazione da fonti a 50-60Hz, se è compatibile 3D, evidentemente in ingresso accetta fonti fino a 120Hz). Anche per la serie 8000 è prevista la possibilità di "upgradare" il display con il kit 3D e la connettività internet e DNLA, senza Wi-Fi di serie.
Infine la serie 7000, che riprende essenzialmente le peculiarità previste per la serie 8000. Scansione a 100Hz per tutti e nessuna compatibilità con contenuti 3D tra le principali differenze. Quattro invece i tagli disponibili: 32, 37, 40 e 46 pollici . L'arrivo sul mercato è previsto in questo caso tra aprile e maggio 2010. Il prezzo, ancora una volta, da confermare.
Fonte: Pocket-lint
Commenti (16)
-
No, la serie 9000 è l'unica Full Led Local DImming. (Pannelli LG )
La 8000, la 7000 sono led edge. (Pannelli LG )
Anche la 6000 e la 5000 saranno a led (retroilluminate, senza local dimming. Dovrebbero essere i pannelli Sharp dell'LE 600 di quest'anno, che non son affatto male, anzi ... ).
In pratica la Philips già da quest'anno abbandona del tutto il CCFL
walk on
sasadf -
se sono tutti pannelli LG strano che Lg non abbia di suo un 21:9.....
Sasa ti mando un'mp visto che ci sei
aggiunto su msn non vedo il tasto mp......boh...... -
IL pannello 21/9 non so se sia LG...
temo di no...ad esempio l'anno scorso si vedeva a occhio nudo che non era un pannello sharp u2va come la serie 97xx....
Ricorda ci sono anche produttori diversi , tipo AUO ed altri nomi...
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadfNo, la serie 9000 è l'unica Full Led Local DImming. (Pannelli LG )
La 8000, la 7000 sono led edge. (Pannelli LG )
Anche la 6000 e la 5000 saranno a led (retroilluminate, senza local dimming. Dovrebbero essere i pannelli Sharp dell'LE 600 di quest'anno, che non son affatto male, anzi ... ).
In pratica la Philips già da quest'anno abbandona del tutto il CCFL
walk on
sasadf
Grazie per la spiegazione.
Speriamo che i prezzi non siano troppo esosi. -
Vi ricordo che philips sta lavorando molto anche sulla autostereoscopia,la vera innovazione! e non questo ibrido che ci propinano ora!
http://gizmodo.com/5057832/philips-...tle-on-the-eyes -
insieme a SHARP !!!Originariamente inviato da: KacacevicVi ricordo che philips sta lavorando molto anche sulla [B][U][COLOR=Blue]autostereoscopia,la vera innovazione[/COLOR][/U][/B]! e non questo ibrido che ci propinano ora!
Da quotare alla grande, anche SHARP uscirà con l'autostereoscopia e spiazzeranno il mercato come ha fatto appunto SHARP con il FullHDstatene certi !!!!!!!!