Nuovi Sony BRAVIA serie 5500

Gian Luca Di Felice 20 Febbraio 2009, alle 09:49 Display e Televisori

Da sempre sinonimo di design e qualità delle immagini HD, la gamma di TV LCD BRAVIA di Sony si arricchisce quest’anno di funzioni di connessione di prossima generazione e di avanzate caratteristiche ecologiche, che rendono l’esperienza di visione ancora più unica

Milano, Febbraio 2009 - Dettaglio di stile di ogni casa, i nuovi TV BRAVIA confermano il concetto di design minimalista "Draw the Line". Gli ultimi nati mettono in mostra tutta la qualità delle immagini Full HD e sono strumenti ideali per chi ha fatto di connettività, streaming e tecnologie digitali un vero e proprio stile di vita. La nuova gamma di TV LCD vanta inoltre caratteristiche ecologiche inedite per i televisori Sony, che permettono di ridurre l’impatto ambientale, mantenendo inalterata la qualità delle immagini. La maggior parte dei modelli 2009 è provvista del marchio "EU Flower", una certificazione introdotta dalla Commissione Europea e destinata ai prodotti più ecologici e sostenibili, in grado di soddisfare severi requisiti di prestazioni e di tutela dell’ambiente. 

I nuovi BRAVIA offrono ancora più possibilità per rimanere connessi e divertirsi con i propri contenuti multimediali. Grazie alla tecnologia DLNA, si potrà fare streaming di musica, foto digitali e contenuti video archiviati su PC collegato in rete o su un dispositivo home media server. Dal telecomando si potranno inoltre comandare le funzioni di riproduzione come pausa, avanzamento o ritorno rapido: una possibilità comoda e funzionale per rivedere un’intera collezione di immagini digitali, filmati scaricati da Internet o video amatoriali archiviati sull’hard disk del PC.

La maggior parte dei modelli è provvista di tecnologia USB Media Player che rende facilissima la riproduzione dei contenuti digitali nel comfort di casa: è sufficiente collegare un qualsiasi dispositivo
multimediale compatibile all’ingresso USB dedicato, selezionare la funzione "Media Player" tramite l’interfaccia XMB (Xross Media Bar) dal menu a video e scegliere i file da riprodurre. Grazie a questa pratica funzionalità, si possono rivedere le foto digitali o i video in formato MPEG1 realizzati per esempio con una fotocamera Cyber-shot oppure riascoltare brani in MP3 dai diffusori del televisore. La nuovissima funzionalità AppliCast permette inoltre di accedere a numerosi servizi on line senza dover accendere il PC. Attraverso la connessione a Internet tramite la porta Ethernet, il TV BRAVIA è in grado di riprodurre i feed RSS dei siti preferiti, come notiziari internazionali, listini di borsa, previsioni del tempo, oroscopo, gossip e molto altro ancora. L’interfaccia XMB on screen garantisce, inoltre, l’accesso a una varietà di pratici “widget”, ovvero elementi grafici visualizzabili in aggiunta all’immagine tradizionale.

Sony ha posto al centro di questa nuova gamma di BRAVIA le più recenti innovazioni della tecnologia Full HD, per apprezzare al meglio ogni genere di immagine, che si tratti di film su Blu-ray Disc, videogiochi o spettacoli TV. Novità assoluta della gamma 2009 è il processore BRAVIA ENGINE 3, l’ultima generazione della tecnologia di elaborazione delle immagini sviluppata da Sony, in grado di analizzare e ottimizzare in modo intelligente i segnali video da ogni sorgente HD o SD. Dettagli, contrasto e riproduzione dei colori sono ottimizzati per risultati sorprendentemente naturali. Al processore BRAVIA ENGINE 3 si aggiunge inoltre la tecnologia Live Colour: un componente di elaborazione aggiuntivo, che assicura una riproduzione eccellente di colori vividi e realistici.

Anche le immagini sportive d’azione acquistano maggiore intensità: la tecnologia Motionflow 100Hz inserisce in modo intelligente fotogrammi aggiuntivi nel segnale, raddoppiandone la velocità di scansione, per ottenere immagini in movimento più fluide. Questa funzionalità è inoltre potenziata dalla riduzione delle sfocature Image Blur Reduction che "ripulisce" i fotogrammi originali prima dell’inserimento di un nuovo fotogramma, così da realizzare immagini ancora più nitide con riduzione dell’effetto mosso. 

La gamma di quest’anno si arricchisce con nuovi modelli ispirati alla filosofia minimalista "Draw the Line" che ha fatto la sua prima comparsa nella serie BRAVIA del 2008. Elegante, sottile e ancora più minimal, il nuovo look dei TV è sottolineato da ricercati dettagli di design che ne esaltano le prestazioni, senza distogliere l’attenzione dell’osservatore dallo schermo. 

W5500 (32/37/40/46/52”)
La serie W5500 rinnova la filosofia di design “Draw the Line” con una elegante finitura nero lucido e ricercati dettagli trasparenti che si armonizzano in ogni contesto. Grazie alla tecnologia Motionflow 100Hz con Image Blur Reduction, le immagini delle scene in rapido movimento risultano più nitide e chiare. Questi TV promettono di regalare esperienze davvero coinvolgenti, grazie al connubio di tecnologie BRAVIA ENGINE 3, Live Colour, DLNA e AppliCast, grazie a cui si potranno visualizzare immagini direttamente da Internet e altri servizi sotto forma di pratici widget. Da ultimo, ma sicuramente non per importanza, si segnala la presenza di sintonizzatore integrato MPEG 4 AVC HD per la visione di trasmissioni in Alta Definizione senza l’ausilio di un decoder esterno. Per tutte le caratteristiche tecniche: Serie W5500

V5500 (32/37/40/46/52”)
La serie V5500 esalta la filosofia di design "Draw the Line" grazie ha una decisa finitura nero lucido, impreziosita da un ricercato profilo a specchio. La qualità delle immagini Full HD è assicurata dalle tecnologie Live Colour e dal nuovo processore BRAVIA ENGINE 3, che ottimizza ogni sorgente di segnale per un risultato più naturale e soddisfacente. Grazie alla tecnologia DLNA si potrà fare streaming di video, musica e foto digitali archiviati su un PC collegato in rete. Anche nella serie V5500 è integrata la tecnologia AppliCast, che permette di visualizzare immagini direttamente da Internet e altri servizi sotto forma di pratici widget. Completa il tutto il sintonizzatore integrato MPEG 4 AVC HD, per la visione di trasmissioni in Alta Definizione senza l’ausilio di un decoder esterno. Per tutte le caratteristiche tecniche: Serie V5500

S5500 (22/32/37/40”)
Questa serie spicca per il contrasto tra la finitura nero lucido e l’effetto satinato. I modelli da 37” e 40” sono provvisti di schermo Full HD per un’esperienza di visione irresistibile. Le numerose possibilità di connessione prevedono tre ingressi HDMI e un ingresso USB per riprodurre foto digitali o file MP3 archiviati su un dispositivo esterno collegato. Per tutte le caratteristiche tecniche: Serie S5500

E5300 (22”) 
Ideale per la camera da letto o lo studio, sarà introdotto in estate; di dimensioni più contenute, è realizzato con lo stupendo design a cornice declinato nei colori nero e bianco. Le tecnologie AppliCast, DLNA e USB Media Player, supportate da ingressi HDMI, per gestire di sorgenti di immagini HD. Anche in questo caso, il sintonizzatore integrato MPEG 4 AVC HD per la visione delle trasmissioni in HD completa l’appeal di questo TV BRAVIA.

Tutti questi nuovi modelli (tranne il E5300) verranno introdotti sul mercato a partire da Aprile a prezzi ancora non annunciati.

Fonte: Sony Italia

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • avdarjo

    20 Febbraio 2009, 22:38

    bah...se li vedi di persona penso che se non guardi un sony ti soffermi su uno sharp(tipo l'xs1...ma costa tanto...la serie x20...è molto bella ...e si vede molto ma molto bene)!!
    io quando guardo un lcd non ne faccio solo una questione di marca...spesso lcd con le stesse caratteristiche si vedono in modo nettamente diverso....i processori sulle elaborazioni delle immagini...i meccanismi di riduzione del rumore..e tutte quelle funzioni che vanno oltre un livello di contrasto.....fanno parecchio la differenza...è come se guardassi una maserati ed una mercedes con la stessa vernice e le mettessi a confronto.....ma chiaramente il motore....non è lo stesso!!
    io la penso così...con tutto il rispetto per tutto e tutti....
    non potrò mai dimenticarmi la differenza che ho visto con altri televisori in un centro commerciale quando mi sono soffermato sul 42w4500...e lo Z4500 il 200 Hz..
    ciao
  • Stefan0

    21 Febbraio 2009, 12:08

    io sto proprio Aspettando questi nuovi modelli sony e i nuovi samsung per fare l'acquisto, i samsung dovrebbero essere modelli 6000, 7000 ed 8000, LCD Full HD ultraslim contraddistinti dalla retroilluminazione a LED Le serie 6000 e 7000 (40, 46 e 55 pollici) vantano refresh a 120 Hz, connettività via internet per gli RSS InfoLink (Internet@TV per la gamma 7000) e design Touch of Color con estremità rubino. I modelli 8000 (46 e 55 pollici) hanno refresh a 240 Hz, tecnologia Internet@TV e look Touch of Color con rifiniture cromate. Nessuno sa quando usciranno?
  • the game 10

    21 Febbraio 2009, 15:20

    le tv samsung dovrebbero uscire nel mese di marzo
  • junkman1980

    21 Febbraio 2009, 17:34

    Originariamente inviato da: Stefan0
    sono di nuovo io lol
    ho letto in avforums che il w5500 ha un pannello 8bit mentre l'attuale w4500 è un 10 bit, non me ne intendo molto di tv cosa comporta l'avere un 8bit o un 10bit? e se qualcuno sa se è vera questa cosa...

    grazie


    ma come...migliorano il motore e risparmiano sul pannello?ma son fuori???
  • icaro73

    22 Febbraio 2009, 15:35

    Probabilmente la serie W ha un pannello a 8 bit perchè farà parte della serie con prezzi più bassi (fascia media), mentre il pannello a 10 bit sarà riservato ai Bravia di fascia medio-alta.
  • avdarjo

    23 Febbraio 2009, 01:02

    ....ragazzi ma io no capisco perchè in una news che parla di prodotti Sony si debbano inserire commenti su altri prodotti di altri marchi...sto fatto del pannello a 8 bit chiedetelo all'ingegnere che l'ha progettato..il fatto certo è che la qualità è oggettivamente più alta rispetto ai prodotti precedenti (serie 4500)ed a prezzi sostanzialmente uguali!Non lo dico io...lo dice il nostro direttore di avmagazine, con lo splendido articolo scritto e lo dicono i più autorevoli magazine del settore dopo averli visionati alle fiere dell'elettronica!..la realtà dei fatti è che per me che sono un cultore del bello e del professionale il Sony per ora è l'assoluto del top della gamma...questo perchè la tecnologia sony si è sempre dimostrata tra le migliori e non dò e non darò mai peso a dei numeretti senza senso che possono essere vuoti nella loro banalità ed attirare chi va dietro a queste cose....
    uno fa il 200 Hz ...l'altro fa il 240..etc etc..
    Si vede che sicuramente il pannello a 10 bit per quel modello non è più necessario...può essere che la bravia ingine 3 abbia un fantastico filtro interpolatore che degli altri 2 bit se ne fa un baffo...può essere che la tecnologia di quel pannello è di nuova generazione...possono essere tante cose!!!
    Il blasone di un azienda non si basa sui numeretti ma sulla bellezza oggettiva dei suoi prodotti..in termini di estetica...e di qualità del prodotto...LA SONY E' QUALITA' OGGETTIVA!!...lo dimostrano i fatti...
  • no_smog

    23 Febbraio 2009, 10:59

    io sarei meno categorico nelle affermazioni. Non credo di essere stato l'unico a vedere degli LCd Sony non degni neanche di stare a scaffale. Poi se vogliamo parlare di qualità oggettiva alllora dovremmo aspettare delle news su Tv al plasma
  • junkman1980

    23 Febbraio 2009, 14:38

    Originariamente inviato da: no_smog
    io sarei meno categorico nelle affermazioni. Non credo di essere stato l'unico a vedere degli LCd Sony non degni neanche di stare a scaffale. Poi se vogliamo parlare di qualità oggettiva alllora dovremmo aspettare delle news su Tv al plasma


    quoto.sony comincia ad essere buona nella fascia media ed eccellente nella fascia alta...per l'entry level invece consiglio caldamente altre marche,anche cinesi,almeno se compri merda la paghi cmq la meta...
  • Gianvi83

    23 Febbraio 2009, 15:12

    bellissimi questi nuovi lcd, dite che stracceranno gli ottmi bravia serie D3000 ?
  • avdarjo

    23 Febbraio 2009, 15:54

    Gianvi...sai che il d3000 ha un colore veramente bello..
    cmq penso che il passo in avanti ci sarà...ormai tutti i difetti che prima erano una spada di damocle su un pò tutti gli lcd sono storia passata ... perciò sarà davvero una spesa meno dolorosa da fare...l'importante è lanciarsi sulle nuove uscite senza farsi attirare dai mega sconti sulle giacenze altrimenti poi si potrebbe non essere felici della visione di un modello con tecnologia un pò vecchiotta...ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News