Nuovi plasma Pioneer 5 volte più "KURO"
Pioneer aggiorna la gamma di plasma Kuro con 2 nuovi modelli da 50 e 60 pollici caratterizzati da un livello del nero 5 volte più basso rispetto alla linea precedente
Pochi giorni dopo l'ufficialità dell'accordo con Panasonic che vede Pioneer dismettere la produzione di pannelli propri con tecnologia al plasma a partire dal 2009, il produttore giapponese continua nel frattempo per la propria strada annunciando la prossima introduzione sul mercato di due nuovi schermi con caratteristiche degne della fama che Pioneer si è costruita nel corso del tempo.
Pioneer ha infatti annunciato l'arrivo per il prossimo giugno in USA (in Europa si parla entro la fine dell'estate) di due nuovi display della gamma di plasma KURO di Pioneer, PDP-5020FD e PDP-6020FD, caratterizzati, rispettivamente, da 50 e 60 pollici di dimensioni. Quello che differenzia questi modelli dalla precedente linea di plasma KURO è il livello del nero, dichiarato ben 5 volte più basso, e
una riproduzione dei colori più ricca.
Entrambi con risoluzione rigorosamente Full HD e spessore del televisore misurato in
9,4 cm, essi potranno contare, tra le altre cose, su alcune features interessanti, tra le quali segnaliamo "Optimum Mode", che consente di regolare automaticamente l'immagine a seconda del
tipo di segnale video e delle condizioni ambientali, audio surround virtuale SRS WOW HD, e stabilizzatore di volume per trasmissioni differenti.
Per finire, questi schermi potranno essere collegati direttamente alla rete per la visualizzazione di film in streaming. I prezzi sono fissati in 4.000 dollari per la variante da 50" e 5.500 dollari per la versione da 60".
Per maggiori informazioni: comunicato stampa in inglese
Fonte: Pioneer USA
Commenti (25)
-
che siano i migliori non ci sono dubbi.
ma non facciamoci prendere in giro dalle foto. gli lcd non sono come qualli delle foto, va bene, tutto, va bene fare paragoni, e i kuro sicuramente non hanno nulla da temere da nessuno, ma con certi esempi, si perde di credibilità.
anche il più convinto plasmista, non può non ammettere che gli lcd, non sono come quelli di queste foto..
ggr -
Eccoci qua, fine dell'illusione...
Speravamo che per quest'ultima release Pioneer avesse deciso di dare un taglio netto ai prezzi: purtroppo, i 4000 $ del mercato americano si trasformeranno facilmente in 4000 € per quello nostrano, proprio come per il Benelux.
Sicuramente, in rapporto alla generazione precedente il calo c'è stato, ma la barriera del 4k non credo che riusciremo a sfondarla... -
dio quanto mi mancherete..sob sob
-
Originariamente inviato da: ggranche il più convinto plasmista, non può non ammettere che gli lcd, non sono come quelli di queste foto..
ggr
Anche perchè quasi sicuramente le foto le starete guardando....su un LCD del PC, no?
Gli screenshots sono in teoria tra le cose più inutili del pianeta, ma sono pronto a scommettere che sul web sono tra gli strumenti più efficaci per vendere....
A parte questo, fatevi un giro, trovate un MW o simili dove hanno tutti i modelli, guardatevi per benino un kuro accanto agli altri, vedete se vi soddisfa il nero, i colori, la fluidità, assicuratevi che il rumore video del plasma non vi disturbi ed il gioco è fatto....
Giudicare dagli SS quanto il nuovo sia migliore rispetto alla serie attuale è una perdita di tempo, chiaramente a mio modestissimo parere. -
Gli screenshot sono inutili per riprodurre esattamente lo stesso livello del nero mostrato, ma validi per notare la differenza esistente tra i neri dei vari schermi fotografati (visto che il tempo di esposizione e' stato sufficientemente alto da rilevare la luminosita' del nero piu' profondo).
Se nella jpeg a 8bit per canale mostrata, uno schermo ha luminosita' 5, un altro 25, un altro 50 etc... indipendemente dal monitor usato si potra' notare la differenza esistente tra i vari schermi.
ciao
-
Originariamente inviato da: ggrche siano i migliori non ci sono dubbi.
ma non facciamoci prendere in giro dalle foto. gli lcd non sono come qualli delle foto.
E invece si che lo sono ma in un altro senso.
Questo stand di comparazione e' concepito per essere visto di frontesolo che chi ha fatto la foto ha fotografato defilato quindi e' normale che gli lcd con il loro limitato angolo di visuale si vedano in quel modo (problema assente sui plasma). -
Questa è l'ennesima prova che i plasma Pioneer sono i migliori in circolazione...........ciaoooooooooo
-
Originariamente inviato da: joseph7bdGli screenshot sono inutili per riprodurre esattamente lo stesso livello del nero mostrato, ma validi per notare la differenza esistente tra i neri dei vari schermi fotografati (visto che il tempo di esposizione e' stato sufficientemente alto da rilevare la luminosita' del nero piu' profondo).
indipendemente dal monitor usato si potra' notare la differenza esistente tra i vari schermi.
Per coloro che non avessero capito, in parole povere, sta dicendo che le foto qui sotto non mostrano il nero assoluto che ciascuna delle tv fotografate può effetivamente avere; però queste foto ci permettono realmente di notare la differente profondità di nero tra gli schermi fotografati
come potete facilmente notare, è a favore del nuovo Pioneer Kuro G9 in uscita a Settembre, l'ultimo Pioneer 100%:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Immagine aumentata nella luminosità artificialmente, per mettere in evidenza l'incredibile profondità del nero del nuovo Pioneer G9:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
...Inutile dire che il nero dello schermo in basso al centro (Pioneer Kuro G9), soddisferebbe anche l'utente più preparato ed esigente -
mi è appena arrivato un 5080xd!pioneer è realmente oltre,settaggi ancora da fare,ma la tridimensionalità è impressionante.scelta fatta dopo aver visto i nuovi pana,ottimi ma nn hanno la profondità del kuro!immagino i nuovi......
-
Per il 50 potrei forse fare anche una pazzia ...vedremo a fine anno come sono messo a soldini