Nuovi plasma Full HD Panasonic

Gian Luca Di Felice 13 Marzo 2007, alle 11:42 Display e Televisori

In occasione di un incontro con i giornalisti francesi, Panasonic ha presentato la nuova linea di plasma con risoluzione full HD e nuove diagonali


A sinistra il nuovo 50" full HD affiancato al mastodontico 103"

Panasonic e il gruppo Matsushita sono sempre fortemente impegnati nello sviluppo e la costruzione di di pannelli al plasma. Per venire incontro alla domanda, la multinazionale ha da poco dato il via all'apertura di una nuova fabbrica con capacità produttiva di un milione di unità al mese. L'obiettivo di Panasonic è quello di allargare la linea dei plasma full HD e di rendere il prezzo di acquisto sempre più accessibile.

Proprio in questi giorni è stata presentata alla stampa transalpina la nuova linea Viera PZ700, composta da 3 modelli tutti rigorosamente full HD e con diagonali di 42", 50" e - novità - 58". Con quest'ultimo modello, Panasonic ha colmato il gap che andava dai 50" ai 65" (già disponibili in full HD). Tutti questi nuovi modelli, beneficiano di un pannello di 10a generazione con un nuovo trattamento antiriflesso. In pratica è stato totalmente rivisto il rivestimento dei pannelli al plasma, ora visivamente molto più simile a quello degli LCD (notoriamente meno sensibili ai fastidiosi riflessi). Ma anche la parte elettronica è stata rivista con l'introduzione del nuovo processore video V-REAL Pro 2, accreditato di migliori prestazioni di upscaling e deinterlacing. Infine, è stato introdotto su tutta la gamma il Viera Link che consente di utilizzare un canale HDMI (HDMI-CEC) per collegare i vari apparecchi e controllarli con un unico telecomando.

Il TH-58PZ700 (58") sarò disponibile a partire da agosto ad un prezzo ancora da definire, mentre i TH-50PZ700 (50") e TH-42PZ700 (42") saranno disponibili a partire da maggio e giugno con prezzi rispettivamente di 3.500 e 2.500 Euro

Fonte: CineNow

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Tacco

    13 Marzo 2007, 17:33

    Originariamente inviato da: Onslaught
    C'è almeno una sorgente a 1080p che non può sfruttare l'hdmi: è l'xbox 360.
    Chiedo scusa!!!
    Essendo completamente disinteressato al mondo delle consolle non le avevo proprio prese in considerazione.
    Ettore
  • Onslaught

    13 Marzo 2007, 20:09

    Ma figurati,non c'è bisogno di chiedere scusa .
  • robymart

    13 Marzo 2007, 20:35

    Peccato, la notizia non porta novità rispetto a quello che si sta dicendo da giorni sulla sezione FULL HD riguardo ai nuovi Panasonic!

    cmq come si è detto per me sarebbe la TV definitiva se accettasse i 1080p tramite VGA o anche Component! per i 1080/24p non mi faccio problemi visto che ho sempre voluto accostare uno scaler alla TV!

    p.s.

    per i prezzi dovete aggiungere l'iva! siamo sui 3000€ per il 42 e 4300€ per il 50 !!! sempre meglio di 8000 e passa € del Pioneer 50...
  • Kuarl

    13 Marzo 2007, 21:44

    ravanando in giro su questi modelli ho trovato dichiarazioni (più vecchie) in cui si indica la data di lancio del 42 full hd nel 2008, mentre gli altri per quest'estate.... boh
  • pcusim

    14 Marzo 2007, 10:39

    Tacco, per quanto tu abbia ragione quando parli delle sorgenti attualmente disponibili, tuttavia credo che un fattore importante nella scelta di un tv sia la durevolezza dell'investimento. Offrire un tv che non supprti il 1080p adesso potrebbe essere un handicap notevole in futuro, quando le sorgenti ci saranno.
    Tanto per fare un esempio: la mia auto (Toyota RAV4), l'ho comprata nel novembre 2003, quando era una delle pochissime euro4 in vendita. Uno dei fattori che ha influito nella scelta è stato proprio quello. Tutti mi dicevano: ma che te ne frega che è euro 4 piuttosto che euro3?
    Dopo i blocchi del traffico per lo smog e la scorsa finanziaria quelle stesse persone mi hanno dato ragione.....
    Credo si debba sempre cercare un prodotto che guarda avanti, al momento di fare una spesa non indifferente.
  • Apple^HT

    15 Marzo 2007, 01:45

    io non uselterei molto per il prezzo. prima è meglio vedere se l'elettronica di bordo sia buona. altriemnti meglio spendere 2500 euro per un bel viaggio in polinesia.
    In ogni modo aspetto l'ottava generazione dei Pioneer che da quanto dicono , farà tremare anche i SED e i CRT.
    Contrasto ed elettronica di bordo RULEZ
  • Bad boy

    16 Marzo 2007, 21:01

    qualcuno sa se saranno equipaggiati con hdmi 1.3??
  • djaykay

    16 Marzo 2007, 21:14

    Credo che molti siano in spasmodica attesa per i nuovi Pioneer, almeno per controbattere i Pana che (pare) siano davvero ottimi con questi nuovi pannelli su cui hanno ridotto di molto l'effetto riflesso.
    Speriamo siano altresì validi i nuovi Pio.. Attendo news in merito
  • Bad boy

    16 Marzo 2007, 21:20

    Originariamente inviato da: djaykay
    Credo che molti siano in spasmodica attesa per i nuovi Pioneer, almeno per controbattere i Pana che (pare) siano davvero ottimi con questi nuovi pannelli su cui hanno ridotto di molto l'effetto riflesso.
    Speriamo siano altresì validi i nuovi Pio.. Attendo news in merito


    ma quale marca è migliore tra le due?
  • djaykay

    16 Marzo 2007, 21:56

    Dipende dai gusti Io li ho sempre tenuti sullo stesso piano,è quando li vedi dal vivo che ti innamori di uno o dell'altro
« Precedente     Successiva »

Focus

News