
Mitsubishi abbandona il mercato dei TV LCD
Qualche segnale c'era già stato in occasione del CES 2011, dove la casa nipponica non aveva presentato novità per quanto riguarda la propria gamma di TV LCD. Ora arriva la decisione di abbandonare il settore per concentrarsi sui TV a retroproiezione
Uno degli ultimi TV LCD Mitsubishi serie Unisen
Che Mitsubishi non sia mai stata protagonista del mercato dei TV LCD era piuttosto evidente e non a caso la casa nipponica ha ora deciso ufficialmente di dismettere la divisione. Tutti gli sforzi di sviluppo e produzione saranno ora concentrati esclusivamente sui TV a retroproiezione DLP e Laservue con diagonali dai 73 pollici in su. Mitsubishi punta quindi a ritagliarsi la leadership in una nicchia di mercato in cui la concorrenza propone al momento pochissimi modelli e a prezzi ancora elevatissimi. Ricordiamo, inoltre, che Mitsubishi introdurrà entro l'anno un modello DLP da 92 pollici.
Mitsubishi, oltre ai TV a retroproiezione, continuerà lo sviluppo di videoproiettori, video wall, stampanti e "Large Public Display" a LED (i mega display da stadio, per farvi un esempio), Questo cambio di strategia potrebbe anche convincere finalmente la casa nipponica a importare i propri Laservue anche in Europa? La speranza è sempre l'ultima a morire...
Fonte: Mitsubishi Electronics America
Commenti (10)
Ad ogni modo... è un refuso?
Large Pubic Display o Large Public Display?

è la volta che mi imballo un totale di euri!

incrocio le dita!
PS per inciso quando ho visto tempo fa il 75 laser quasi cascavo dalla sedia! unico tarlo...l'assistenza eventuale in italia? vuoi mica che gli mandi un tv laser e ti ritornano un pannello da stadio

Sì, un errore di battitura...scusate! Ho già corretto!

Gianluca
E' proprio vero nella tecnologia odierna non va avanti il progetto migliore ma quello che tira di più, poi visto questo abbandono da parte di Mitsubishi purtroppo rimango ancora scettico sugli Lcd.
E che ci porti anche qui da noi il bel 92 laser

walk on
sasadf

E' proprio vero nella tecnologia odierna non va avanti il progetto migliore ma quello che tira di più, poi visto questo abbandono da parte di Mitsubishi purtroppo rimango ancora scettico sugli Lcd.
Pardon ricordavo male, Mitsubishi non ha abbandonato il Laser.

Personalmente non li ho mai visti in funzione, ma da quanto letto in Rete sono superiori sia ai Plasma che agli LCD da tutti i punti di vista. Produrli in Italia? E chi lo potrebbe fare? Ormai l'unica azienda che costruisce TV in quantità limitata, senza peraltro produrre i pannelli è Mivar, che dovrebbe comprare i pannelli da Mitsubishi e le licenze visto che questa, come altre tecnologie, sono coperte da brevetti internazionali.
Comunque credo che il futuro saranno i televisori OLED, Q-LED o S-QLED.