Loewe: TV OLED Stellar Alu Black + Lava
Loewe introduce una nuova versione degli OLED Stellar, caratterizzata dai pigmenti neri in lava solidificata miscelati al pannello posteriore in cemento
Loewe ha annunciato i televisori OLED WRGB Stellar Alu Black + Lava, disponibili nelle versioni da 42" 48", 55" e 65". La serie Stellar si è aggiudicata l'anno scorso i premi iF Design Award e Red Dot per il design, caratterizzato dal retro dello schermo costruito in cemento. Nella nuova versione questo elemento stilistico si evolve ulteriormente grazie all'uso di un materiale particolare, la lava solidificata. Le motivazioni sono innanzitutto di ordine pratico, in quanto la lava solidificata, nelle sue diverse forme, è uno dei materiali naturali più abbondanti in assoluto. Costituisce infatti l'84% della massa del pianeta, quindi si tratta ovviamente di un'ottima scelta in termini di sostenibilità. Secondo l'azienda inoltre fornisce un ottimo isolamento acustico e smorzamento delle vibrazioni. I suoi pregi includono anche una superiore robustezza, proprietà anticorrosive e longevità, oltre che resistenza al calore. La lava solidificata è presente in forma di pigmento nero dopo essere stata triturata finemente e mescolata al cemento. Per il resto i TV Stellar Alu Black + Lava confermano le stesse caratteristiche, partendo dalle versioni da 55" e 65" che utilizzano pannelli OLED "Open Cell", ovvero privi dei circuiti di controllo, dell'alimentazione e della copertura posteriore.
Il produttore del TV ha così una maggiore libertà di personalizzazione, sia tecnicamente, applicando ad esempio un sistema proprietario per aumentare la dissipazione del calore, che a livello di stile e materiali utilizzati. I due tagli più grandi sono anche quelli con tecnologia MLA di seconda generazione, ovvero uno strato di micro-lenti per incrementare l’efficienza luminosa. Il picco di luminanza dichiarato raggiunge così i 1.500 nit, mentre le versioni da 42 e 48 pollici non superano gli 800 nit. Tutta la serie offre invece quattro ingressi HDMI 2.1 a 48 Gbps per segnali 4K/144 Hz con VRR. Lo stesso vale per le cornici in alluminio su tutti i lati e la Magic Light, ovvero una serie di LED collocati sotto il bordo inferiore che vanno a creare un effetto di luce che si estende anche sul retro del televisore. L'illuminazione è statica, a differenza di un sistema come il Philips Ambilight, ma è possibile modificare il colore, la luminosità e il tempo in cui i LED rimangono accesi anche dopo che lo schermo viene spento, oltre che ovviamente escluderla del tutto. La piattaforma smart TV è Tizen OS 8 per l'accesso a tutti i principali servizi streaming. Sono incluse anche le altre tecnologie proprietarie di Samsung come il controllo vocale con Bixby o SmartThings per l'uso come hub per dispositivi IoT.
Tra i formati HDR compatibili spicca l'assenza del Dolby Vision, legata con tutta probabilità al sistema operativo. L'elenco include HDR10, HLG e HDR10+. La riproduzione audio è affidata alla soundbar integrata sotto lo schermo, protetta da una griglia metallica nero lucido. Si tratta di un sistema due vie/dieci altoparlanti, inclusi quattro radiatori passivi per estendere la risposta in basso. Sono pilotati da un amplificatore in classe D dalla potenza di 2x20W (max 2x40W). Supporta i formati Dolby Atmos, DTS:X e DTS-HD. Non manca la funzione dr+, ovvero la registrazione tramite l'SSD da 1 TB incorporato. I doppi tuner DVB-T2/DVB-S2/DVB-C consentono di assistere a un programma su un canale e registrarne contemporaneamente un altro su un secondo canale. Il supporto da tavolo include un sistema di gestione dei cavi e consente di ruotare manualmente il televisore di 45°. Le staffe per l'installazione a parete e ulteriori supporti, incluso uno da pavimento motorizzato, sono da acquistare a parte.
I televisori Loewe Stellar Alu Black + Lava saranno disponibili dalla fine di febbraio ai seguenti prezzi indicativi:
- 42 pollici - £3.299
- 48 pollici - £3.799
- 55 pollci - £4.299
- 65 pollici - £5.999
Per ulteriori informazioni: www.tecno.style
Fonte: HDTVTest