Loewe sarà il primo marchio europeo a disporre dei pannelli TV OLED Open Cell
I pannelli Open Cell, forniti da LG, arrivano senza circuiti integrati e con i soli componenti essenziali, lasciando maggiori possibilità di intervento a chi li assembla
Loewe sarà il primo marchio europeo a poter avviare una propria linea di assemblaggio per i pannelli OLED "Open Cell". Prima di proseguire chiariamo cosa si intende per Open Cell: normalmente i produttori di pannelli TV vendono un prodotto completo in tutte le sue parti, dal pannello vero e proprio ai circuiti integrati che lo controllano e a tutte le altre componenti, fino ad arrivare alle cornici che racchiudono il pannello finito. Le versioni Open Cell sono invece prive dei circuiti integrati e dei componenti non essenziali. Già da qualche anno LG Display fornisce pannelli Open Cell ad alcuni dei suoi clienti, in modo che questi possano integrare soluzioni personalizzate direttamente nelle linee di produzione.
Un esempio sono i dissipatori inseriti su alcune serie TV per gestire meglio il calore, aumentare i picchi di luminanza e ridurre la ritenzione dell'immagine. Si tratta proprio di modifiche rese possibili dall'uso di moduli OLED che non sono già completi e che quindi possono integrare soluzioni specifiche, cucite su misura per gli obiettivi che ogni marchio ritiene importanti. Ovviamente questa concessione non viene fatta a cuor leggero: il fatto che Loewe abbia ottenuto le stesse possibilità di altri marchi asiatici dimostra la fiducia di cui gode presso LG.
L'avvio della linea di produzione Loewe è attesa per questo mese, maggio, presso lo stabilimento di Kronach in Germania, dove lo storico produttore ha la sua sede. L'utilizzo dei pannelli OLED Open Cell permetterà a Loewe di ottenere un controllo molto più profondo di tutto il processo produttivo. Si parla nello specifico di personalizzare i pannelli inserendo elementi unici a livello di materiali e nella progettazione dei televisori, creando modelli indirizzati specificamente al segmento di lusso, quello in cui opera Loewe. In pratica a Kronach arriveranno i moduli con i componenti essenziali da modificare secondo le esigenze di Loewe e da assemblare poi direttamente presso lo stabilimento tedesco.
È quello che da anni fa ad esempio Panasonic con la sua serie top di gamma: ai pannelli forniti da LG Display vengono aggiunti il dissipatore e tutta una serie di modifiche che permettono di raggiungere il livello qualitativo desiderato. Queste personalizzazioni servono ai produttori terzi per differenziarsi dagli altri marchi, proponendo soluzioni uniche. Christian Alber, COO di Loewe Technology, ha dichiarato:
Siamo immensamente orgogliosi di questa opportunità. Rappresenta il punto di forza di Loewe e rafforza ulteriormente il messaggio "Made in Germany" che è sempre stato parte del nostro DNA, e continuerà ad esserlo in futuro.
Alber ha anche spiegato che i pannelli Open Cell miglioreranno la sostenibilità dei prodotti, rendendoli più facilmente riparabili. La nuova linea produttiva non dovrebbe essere l'unica novità in arrivo da parte di Loewe: sembra infatti che dopo un periodo di relativa tranquillità (non ci sono stati molti annunci), il marchio voglia rilanciare investimenti e creatività per espandersi.
Fonte: Loewe