
Loewe: partnership con HiSense
Dopo le difficoltà finanziarie e la necessità di effettuare una drastica ristrutturazione in tempi brevi, i vertici Loewe hanno puntato alla delocalizzazione della produzione e trovato nella cinese HiSense il nuovo partner. Una mossa che consentirà a Loewe di ottimizzare i suoi costi produttivi e ad HiSense di entrare nel mercato TV europeo
Ve lo avevamo già anticipato nei giorni scorsi (vedi news) e ora è stato ufficializzato dai vertici Loewe: il brand tedesco sposterà la sua produzione in Cina e ha siglato un accordo di partnership con il colosso cinese HiSense. Con questa nuova strategia, Loewe potrà ottimizzare i suoi costi produttivi ed entrare in nuovi segmenti di mercato: non più esclusivamente soluzioni "Premium High-End", ma anche il segmento "Entry-Level Premium". In pratica, Loewe non intende di certo battagliare nella fascia "entry-level" di mercato, ma piuttosto in quella "medio-alta" oggi appannaggio di marchi come Samsung, Sony, LG o Panasonic (quella delle serie 7-8 di Samsung o W8-W9 di Sony, per fare degli esempi).
I TV "High-End" continueranno ad essere distribuiti nei tradizionali canali "show-room" di Loewe, mentre quelli "Entry-Level Premium" arriveranno nella grande distribuzione. Grazie a questo accordo di partnership, Loewe utilizzerà la rete commerciale e distributiva di HiSense per entrare nel mercato "premium" cinese, mentre HiSense verrà aiutata da Loewe ad entrare nel mercato europeo con TV di fascia "medio-bassa". HiSense potrà, inoltre, sfruttare il know-how di Loewe in ambito multimediale e piattaforme Smart TV. HiSense intende iniziare la distribuzione dei sui TV Ultra HD (vedi news) a partire dall'autunno in Europa (inizialmente in Austria e Germania). La prima nuova gamma di TV "a basso costo" di Loewe sarà presentata a settembre in occasione dell'IFA 2013 di Berlino.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in tedesco)
Fonte: Loewe
Commenti (2)
Perché quando compri un prodotto Apple, Philips o Epson (giusto per fare degli esempi), non è la stessa cosa? Progettati in USA, Europa e Giappone e prodotti in Cina! Per non parlare di Lenovo, marchio cinese, che ha acquistato la divisione ThinkPad da IBM e continua a produrre da anni i notebook top di gamma in Cina con gli stessi standard qualitativi Made in USA!
Gianluca