LG: un LCD 4K per il 3D passivo?
Secondo indiscrezioni circolate in questi giorni, LG si appresterebbe a presentare all'IFA di Berlino un nuovo pannello LCD da 55 pollici con risoluzione 4K e dotato di Cinema 3D (il 3D passivo con FPR). Ecco che il Cinema 3D potrebbe così essere davvero Full HD 3D
Benché la soluzione TV 3D con occhialini passivi di LG, ribattezzata Cinema 3D, abbia trovato ampi consensi sia tra gli addetti ai lavori che tra gli appassionati, la critica mossa in questi mesi alla casa coreana riguarda l'inesattezza di spacciare questi TV come Full HD 3D, visto che la polarizzazione dimezza di fatto la risoluzione orizzontale in modalità 3D. LG, da parte sua, sostiene che la soluzione Cinema 3D offre una percezione Full HD 3D. Insomma, si gioca sulle parole, ma rimane il fatto che nonostante le ottime prestazioni, il Cinema 3D non garantisca reali 1080 linee orizzontali durante la riproduzione in 3D (a differenza delle soluzioni "attive" dei diretti concorrenti).
Per mettere definitivamente a tacere gli scettici, LG starebbe per annunciare in occasione del prossimo IFA di Berlino una mossa a sorpresa: un pannello LCD da 55 pollici con risoluzione 4K unito alla tecnologia Cinema 3D. In realtà si tratterebbe di una relativa sorpresa, visto che LG presentò a maggio in occasione del SID nuovi pannelli LCD IPS 4K da 55 e addirittura 84 pollici (vedi news). Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo pannello potrebbe arrivare sul mercato nel corso del prossimo anno a un prezzo che non sarà però inizialmente abbordabile ai più: si parla infatti di circa 5.000 Euro.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (8)
-
ma non basterebbe un formato video con il doppio della risoluzione sulla linea orizzontale? così i video 3D SBS estendendosi non perdono risoluzione!
a cosa servirebbe un pannello 4K? -
per avere già un 4K in 2D ! Sputace sopra...
-
[editato]
-
Originariamente inviato da: SingWolfa cosa servirebbe un pannello 4K?
Forse non saranno veri 4K ma 2Kx2.
Il problema della risoluzione orizzontale dimezzata non è dovuto al formato video (un BD 3D ha risoluzione 1920x1080 per occhio) ma proprio alla tecnologia 3D passiva.
Un pannello 1920x1080 pixel (2k), polarizzato, invierebbe immagini a 1920x540 pixel per ciascun occhio.
Un ipotetico pannello 1920x2160 pixel (2kX2, forse erroneamente chiamato 4K), polarizzato, invierebbe immagini a 1920x1080 pixel per ciascun occhio. -
quindi con il 3D attivo + BR 3D si ha 1920x1080 per occhio?
-
Si, il 3D attivo offre una risoluzione pari a 1920x1080p per occhio a differenza della soluzione passiva, che dimezza la risoluzione verticale a 540p per occhio. L'effetto è comunque notevole, poco fastidioso ed economico. Si nota il dimezzamento della risoluzione in 3D qunado ti avvicini troppo al TV oppure quando lo guardi di lato (sembra come se ti trovassi davanti a delle figurine lenticolari, si notano delle bande orizzontali sullo schermo).
-
Originariamente inviato da: Mat95Si, il 3D attivo offre una risoluzione pari a 1920x1080p per occhio a differenza della soluzione passiva, che dimezza la risoluzione verticale a 540p per occhio. L'effetto è comunque notevole, poco fastidioso ed economico. Si nota il dimezzamento della risoluzione in 3D qunado ti avvicini troppo al TV oppure quando lo guardi di lato (sembra come se ti trovassi davanti a delle figurine lenticolari, si notano delle bande orizzontali sullo schermo).
ecco perché con il VT30 non notavo questo degradamento, grazie della spiegazione! -
Prego, mi fa piacere che tu abbia capito!