LG: TV OLED flessibili nel 2015

Nicola Zucchini Buriani 30 Maggio 2014, alle 13:26 Display e Televisori

Nel corso di un'intervista con il Wall Street Journal, il produttore coreano ha svelato parte dei piani per il prossimo futuro, annunciando l'arrivo, nel corso del 2015, dei TV OLED con schermo flessibile

LG è sempre più proiettata verso la tecnologia OLED. Questo è quanto emerge da un'intervista riportata dal Wall Street Journal, nel corso della quale LG ha riportato dichiarazioni sul prossimo futuro. Per quanto riguarda il 2014, si conferma l'arrivo, in autunno, dei nuovi modelli OLED Ultra HD, con la presentazione probabilmente fissata per settembre, ad IFA. Per il 2015, invece, sembra che la vera novità sarà costituita dai TV OLED con schermo flessibile a comando. Questo tipo di prodotto era già stato mostrato, come prototipo, al CES 2014 (vedi news): il funzionamento prevede il ricorso ad un meccanismo per modificare l'incidenza della curvatura del display. Il sistema di controllo è costituito da un comune telecomando.

Il prototipo aveva una diagonale di 77”, ma non sarà necessariamente quello il formato dei TV che giungeranno nei negozi il prossimo anno. Il punto di forza del prodotto, secondo LG, consiste nel fatto che è l'utente stesso a decidere come utilizzare il pannello: curvo (e con quale incidenza) o piatto. Sempre restando in tema di TV OLED, il brand coreano sostiene che la risposta del mercato è stata molto buona, e che sono possibili ulteriori tagli di prezzo (sull'attuale gamma di modelli) in futuro.

Fonte: The Wall Street Journal

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MisterLDP

    31 Maggio 2014, 03:05

    Anche se conscio dei rischi (linciaggi, pestaggi, fustigazioni in pubblica piazza, jihad ecc...) non posso esimermi dall'esprimere il mio punto di vista alternativo:
    L'idea di uno schermo auto curvante mi trova molto favorevole ed entusiasta !!!!!
    Uno schermo Curvo non lo comprerei mai, per il semplice motivo che per lo più, come la stragrande maggioranza delle persone, guardo la televisione ad una distanza leggermente maggiore da quella attuale e sfasato dal centro dello schermo, quindi la curvatura si dimostrerebbe persino uno svantaggio, ma di tanto in tanto, la sera mi pongo al centro dello schermo in posizione ottimale per guardare un film a 1080p o 720p o per giocare con la ps4, in quei casi io sono convinto che la curvatura sia un vantaggio e che renda la fruizione dei contenuti effettivamente migliore.
    Ho avuto il piacere di vedere OLED della LG Curvo con fonte video ottimale ad una distanza e posizione ottimale e devo dire che la curvatura migliora l'esperienza !!!!
    Quindi Viva gli schermi auto-Curvamti!!!! Opzione per me utile in qui casi in cui si ha il piacere e la possibilità di godersi lo spettacolo nelle condizioni ottimali !!!
  • Cappella

    31 Maggio 2014, 10:20

    Prepariamo le poltrone curvate al contrario!
  • Tamagnun

    04 Giugno 2014, 13:22

    MisterLDP, assunto che non uso console e che guardo la TV da almeno 3m di distanza (64, normalmente da 4-4,2m) e che quindi non sono assolutamente interessato ai TV curvati, ho provato anch'io (purtroppo solo presso MW con le immagini demo) a cercare di percepire un vantaggio dalla curvatura, ed a mio onestissimo parere perde di significato già da 1,5m, massimo 2m... (sempre sul 55 OLED)
    Per scambiare un'opinione, tu fino a quale distanza ritieni positiva l'esperienza di visione?
    Anche perchè è un dato di fatto che, da 3m di distanza o più, il 55 curvo ha la base (più o meno) di un 46 sul piano verticale, con le immagini schiacciate ai lati, quindi, peggiorativo, come scrivi anche tu!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News