
LG: OLED da 55 pollici nel 2012
Dopo aver presentato il suo display OLED da 31 pollici compatibile 3D e annunciato che questo modello potrebbe arrivare nei negozi nel corso del 2011, LG annuncia ora l'intenzione di proporre un TV OLED da 55 pollici nel 2012
LG è senza ombra di dubbio tra i produttori di display più aggressivi in fatto di OLED. Dopo l'introduzione sul mercato del primo modello da 15 pollici e aver dimostrato un prototipo da 31 pollici compatibile 3D, che potrebbe arrivare nei negozi giù nel corso del 2011, i responsabili del gruppo coreano annunciano ora l'intenzione di introdurre il primo TV OLED da 55 pollici nel corso del 2012. Secondo quanto dichiarato dalla stessa LG, il prezzo di questo primo modello sarà molto elevato e ci vorranno altri due anni (quindi 2014) per vedere modelli di tale diagonale a prezzi più "popolari".
Fonte: Techradar
Commenti (20)
Evidentemente, l'OLED riprende il suo cammino, per nostra fortuna....forse
Un 55 pollici OLED 3D è semplicemente il TV perfetto... lo abbiamo sognato per anni e grazie ad LG sarà finalmente realtà (toccandosi i cosiddetti, ovviamente).
Un 55 pollici OLED 3D è semplicemente il TV perfetto... lo abbiamo sognato per anni e grazie ad LG sarà finalmente realtà (toccandosi i cosiddetti, ovviamente).
aggiungerei 3D autostereoscopico per poterlo classificare come il TV perfetto


E ancora non sappiamo niente del fenomeno di invecchiamento dei grandi pannelli Oled
Un 55 pollici OLED 3D è semplicemente il TV perfetto... lo abbiamo sognato per anni e grazie ad LG sarà finalmente realtà (toccandosi i cosiddetti, ovviamente).
Anche i Sony di fascia alta non sfigurano affatto, mentre per quanto riguarda Panasonic, a ora che gli OLED faranno metteranno in pericolo la sopravvivenza dei plasma sul mercato (più di 5 anni visti i costi esorbitanti di produzione di questa nuova tecnologia tanto che fino ad ora LG ha sfornato solo esercizi di stile e non è nemmeno sicuro che il 30 ed il 55 usciranno dall'angolo prototipi entro la fine del 2012), sarà passata pure lei ai led organici.
Oltretutto fra 5 anni Panasonic avrà portato la tecnologia al plasma ad un perfezionamento tale da competere tranquillamente con gli OLED di fascia medio - bassa e non sfigurare con quelli di fascia alta mantenendo i tradizionali prezzi molto competitivi di questo tipo di televisori.
Riguardo a quanto è avanti LG, vorrei ricordare che Samsung presentò gli OLED da 30 già nel lontano 2008 (e non era un pesce d'Aprile nonostante la data dell'articolo

http://www.avmagazine.it/articoli/t.../173/index.html
Detto questo, però, stimo lo stesso LG per il forte impegno con cui cerca di inventare nuove tecnologie veramente innovative come i Nano LED o pannelli a nano LED puri, ovvero senza pannello LCD.
poi al limite gli oled sono un pericolo per gli lcd led non per i plasma.
Non credo proprio: il giorno che gli OLED costassero come gli LCD o i Plasma, verrebbero seppelliti sia gli uni che gli altri. Certo ci vorranno anni, ma prima o poi dovrebbe succedere e non è detto che non prenda piede qualche altra tecnologia tipo FED.