LG: OLED da 55 pollici nel 2012

Gian Luca Di Felice 18 Gennaio 2011, alle 13:12 Display e Televisori

Dopo aver presentato il suo display OLED da 31 pollici compatibile 3D e annunciato che questo modello potrebbe arrivare nei negozi nel corso del 2011, LG annuncia ora l'intenzione di proporre un TV OLED da 55 pollici nel 2012

LG è senza ombra di dubbio tra i produttori di display più aggressivi in fatto di OLED. Dopo l'introduzione sul mercato del primo modello da 15 pollici e aver dimostrato un prototipo da 31 pollici compatibile 3D, che potrebbe arrivare nei negozi giù nel corso del 2011, i responsabili del gruppo coreano annunciano ora l'intenzione di introdurre il primo TV OLED da 55 pollici nel corso del 2012. Secondo quanto dichiarato dalla stessa LG, il prezzo di questo primo modello sarà molto elevato e ci vorranno altri due anni (quindi 2014) per vedere modelli di tale diagonale a prezzi più "popolari".

Fonte: Techradar

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    19 Gennaio 2011, 17:45

    Dio Mio!!

    Ma come fate a sparare sciocchezze così esagerate?!?

    Gli OLED distruggeranno i plasma?!?!

    Chi parla così, dimostra solo chiaramente la propria crassa ignoranza in materia, ed il non aver mai affrontato seriamente (o avendolo affrontato in passato) il discorso acquisto: ad oggi il rapporto Q/P per pollice è NETTAMENTE a favore della tecnologia plasma rispetto a qualsivoglia tecnologia LCD.
    Un domani, visti i prezzi paventati, l'OLED non potrà che avere uno svantaggio ancora più notevole

    Sulla qualità assoluta, potremo riparlarne, (ma intanto vediamo la Panasonic da qui al 2014 cosa riesce a tirare fuori ), ma dire oggi di OLED che finalmente distruggerà il PLASMA ( a 'sto punto, vorrei capire perchè non gli LCD, più costosi e meno performanti dei plasma!), è una fesseria bella e buona!

    walk on
    sasadf
  • sasadf

    19 Gennaio 2011, 17:49

    Restando sul pezzo...

    ...invece non posso che rallegrarmi dell'annuncio: resto però alquanto scettico.

    sono quasi dieci anni che si parla di OLED: da quando se ne iniziò a parlare all'uscita vera e propria dei plasma/ LCD passò meno, ed i costi si assestarono in maniera più veloce dello sviluppo dell'OLED.
    All'orizzonte, poi, gli sviluppi tecnologici delle altre tecnologie, offrono spunti altrettanto interessanti (di poche settimane fa le news su nuove tecniche per gli LCD di LG SAmsung ed anche Sony).

    LA vera chimera per me, è il TV autostereoscopico.

    Che nel 2015 avremo TV MOLTO più performanti degli attuali, c'è poco da dubitarne...che sia un OLED...mmmm

    walk on
    sasadf
  • messaggero57

    20 Gennaio 2011, 00:06

    Originariamente inviato da: sasadf
    ...Chi parla così, dimostra solo chiaramente la propria crassa ignoranza in materia, ed il non aver mai affrontato seriamente (o avendolo affrontato in passato) il discorso acquisto: ad oggi il rapporto Q/P per pollice è NETTAMENTE a favore della tecnologia plasma rispetto a qualsivoglia tecnologia LCD.
    Un domani, visti i prezzi paventati, l'OLED non potrà che avere uno svantaggio ancora più notevole...


    Crassa ignoranza de che?! Hai mai visto in funzione l'OLED di Sony da 11? Panasonic sono anni che ha acquisito i brevetti dei Plasma Pioneer, ma dei Kuro killer manco l'ombra. La realtà è che tutti i produttori devono spremere le tecnologie LCD e Plasma inventandosi tra l'altro l'inutile 3D. Se e quando i televisori OLED dovessero costare come gli attuali obsoleti LCD e Pasma, questi ultimi sparirebbero dalla circolazione: non c'è proprio paragone come qualità dell'immagine, definizione, colori, velocità del pannello, consumi elettrici, ecc.
  • jpjcssource

    20 Gennaio 2011, 00:26

    Credo che sasadf stia parlando dei prossimi 5 anni.
    Ovvio che, fra diversi anni, quando verrà risolto i problemi del prezzo e dell'eventuale invecchiamento precoce, la nuova tecnologia (OLED, o altre che saranno state realizzate nel mentre) manderanno in pensione quelle vecchie.
    Questa è una cosa fisiologica, nessuna tecnologia è eterna.
    Piuttosto si vuole dire che, mentre gli LCD mostrano oramai limiti evidenti e difficilmente sormontabili senza un aumento dei costi spropositati (vedi aggiungere vagonate di LED ed elettroniche molto potenti quanto sofisticate), i plasma hanno ancora molto da dire nonostante la loro evoluzione sia più lenta dalla dipartita di Pioneer.
  • messaggero57

    20 Gennaio 2011, 00:38

    @ jpjcssource
    Il vero intoppo per i TV OLED o altre tecnologie alternative alle attuali potrebbe essere la crisi economica, nel senso che i costosissimi investimenti per sviluppare nuovi tipi di TV devono essere recuperati e non è certo con il mercato di nicchia che questo può succedere. Ad ogni modo moltissimi produttori di pannelli, compresi i cinesi e i russi, e svariate industrie chimiche si sono lanciati sul progetto OLED e a quanto mi risulta il problema del decadimento della componente blu dell'RGB è superato. E' vero comunque che ci vorrà ancora qualche anno.
    Questa è una news sulla russa Plastic Logic che ho trovato navigando, tanto per fare un esempio:

    http://www.oled-info.com/plastic-lo...-factory-russia
  • jumperman

    21 Gennaio 2011, 11:57

    Stavo pensando che di questo passo potremmo arrivare alla vernice organica che reagisce al cambio di tensione elettrica. Potremmo verniciare pareti intere che diventerebbero dei maga televisori o magari da applicare sulle magliette regalate dagli sponsor con la pubblicità che scorre sul petto :-P
  • TaxassiNation

    21 Gennaio 2011, 12:31

    Hai pensato alle possibili applicazioni OLED? Sarò un visionario, ma una volta abbattuti i costi di produzione, questa tecnologia è destinata a rivoluzionare la scenografia sulla quale scorrono le nostre vite.
    Earth planet allowing!
  • jpjcssource

    21 Gennaio 2011, 16:13

    @messaggero57

    Sono contento che almeno i problemi tecnici siano stati superati, però, come hai detto te, rimane il costo di produzione elevato che permette di mettere in commercio, per ora, soltanto pannelli destinati a fasce molto alte di mercato.
    Ci sono pochi dubbi che OLED sia il vincitore fra i tipi di pannello destinati a sostituire gli attuali Plasma ed LCD visto quante sono le grosse aziende del settore che li stanno producendo o che stanno almeno investendo nel loro sviluppo in laboratorio rispetto a SED, FED, ecc....
    Detto questo, putroppo e dispiace molto anche a me, ci vorrà ancora molto tempo per vederli a prezzi accessibili e quando ciò accadrà gli LCD saranno assolutamente stracciati in tutti gli ambiti mentre i Plasma avranno raggiunto un livello di perfezione tale da essere ancora competitivi verso i nuovi arrivati in qualità dell'immagine ed avranno prezzi similari se non leggermente inferiori.

    Spesso si tende a credere erroneamente che gli OLED nasceranno perfetti, mentre un netto distacco qualitativo con plasma e lcd si vedrà come in tutte le tecnologie, con la maturazione negli anni.
    Ricordo oltretutto che i plasma sono ottimali per proiettare in 3D, la qualità del 3D sarà una caratteristica ben più discriminante nella qualità della proiezione in 2D in futuro per gli acquisti della maggior parte della gente.
    Cosa contraria a noi appassionati che generalmente preferiamo come caratteristica di primaria importanza la qualità in 2D.

    Insomma, quando ci sarà la riscossa degli OLED, gli LCD moriranno molto prima dei Plasma.

    Comunque non ho la palla di cristallo, quindi questi sono semplicemente my two cents
  • manto92

    23 Gennaio 2011, 12:40

    faccio presente che Samsung é gia arrivata da un pezzo sul mercato OLED con i pannelli AMOLED e SuperAMOLED sugli smartphone che hanno una qualità dei colori impressionante e, ovviamente, un nero profondissimo (non si vede dove finisce lo schermo e dove inizia la cornice)...

    e il problema principale é la richiesta maggiore della produzione e non il prezzo (anche se sono pannelli dai 4 in giù, perché io ho preso il Samsung Wave a 259€ ed ha uno schermo incredibile che consuma pochissimo
  • LEE

    23 Gennaio 2011, 13:04

    ciao ma che differenza cè tra un led e un oled?
« Precedente     Successiva »

Focus

News