LG OLED Curvo: taglio prezzo in UK

Nicola Zucchini Buriani 20 Dicembre 2013, alle 12:14 Display e Televisori

Il TV LG 55EA980, dotato di pannello OLED Full HD curvo, ha subito un drastico tagli di prezzo nel Regno Unito, passando dalle precedenti 8000 Sterline alle attuali 4999 Sterline

La filiale britannica di LG ha tagliato drasticamente il prezzo del suo TV OLED curvo, il 55EA980. Precedentemente il prezzo di listino era fissato a circa 8.000 Sterline, circa 9.500 Euro, grosso modo equivalente al costo di listino italiano. Il nuovo listino è ora stato tagliato di 3.000 sterline, il che si traduce in un prezzo al pubblico di 4.999 Sterline, meno di 6.000 Euro. Alcuni rivenditori hanno già dato comunicazione della notizia, effettivamente di una certa portata: si tratta di una riduzione molto importante ed avvenuta anche in tempi piuttosto rapidi (il 55EA980 è in vendita da settembre). Ovviamente la fascia rimane quella più elevata, ma se si compara l'andamento dei prezzi con quello dei TV di 5-6 anni fa, non si può fare a meno di notare che l'esborso è in linea con quello delle primizie tecnologiche di allora ed, anzi, forse si può già intravedere un livellamento verso il basso.

Al momento non abbiamo notizie in merito ad un riposizionamento anche per il mercato italiano. Ovviamente non mancheremo di informarvi nel caso vi fossero notizie ufficiali in merito.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dakhan

    22 Dicembre 2013, 11:23

    15 o 20 gradi e' solo l'angolo, dipende dalla distanza, a mio parere da 3 o 4 metri di distanza l'immersione e' persa anche centralmente al TV. Quelli posti ai lati, prendendo un classico divano e pensando alla distanza anche di oltre due metri agli opposti lati della seduta potrebbero trovare la visione meno piacevole rispetto ad uno schermo piatto.
    A mio parere personale e' pensato per una seduta ideale larga come la base del TV e piuttosto ravvicinata, in sintesi lo schermo curvo e' una buona idea ma non certo su 55
  • Luiandrea

    22 Dicembre 2013, 11:30

    Non l'avevo specificato ma intendevo quell'angolo di visione ad una distanza ideale per un 55 che personalmente non ritengo debba essere superiore ai 2,5 mt.
  • aletta01

    22 Dicembre 2013, 12:17

    Originariamente inviato da: Luiandrea;4056411
    ... cosa ne pensi di coloro che siederanno decentrati anche di soli 15/20° avranno questa decantata immersione ?


    verificato ieri sera !! distanza due metri, sia in posizione centrale sia ai lati, si prova tranquillamente un senso di immersione e di profondità non comune in altri display.
  • gnakkiti

    23 Dicembre 2013, 00:01

    distanza di visione

    Sarà che con questo tipo di schermo tutti staranno più vicini allo schermo?
    Prima di questo un 55 la stragrande maggioranza lo avrebbe visto da CINQUE metri...da oggi si piazzeranno alla giusta distanza?
  • pin-head

    26 Dicembre 2013, 01:28

    se sto a 1.5 mt da un 55 pollici, la perdita di dettaglio la vedo. Aspetto volentieri i 4K, e intanto continuo a godermi il mio viera.
  • mortimer86

    29 Dicembre 2013, 10:10

    Originariamente inviato da: moby_LT;4055579
    Ma che vantaggi porterebbe un pannello curvo?

    Su piccole diagonali, penso nessuno.
    A quanto avevo capito, ci sono problemi a realizzare OLED di grandi dimensioni sufficientemente planari, e quindi hanno coperto qesto limite tecnologico con questa trovata di marketing.

    Su grandi diagonali, sicuramente l'effetto immersivo e maggiore rispetto ad uno schermo piatto
  • Luiandrea

    29 Dicembre 2013, 12:26

    Ho avuto modo di vedere questo 55 curvo e sinceramente non mi ha dato nessun effetto immersivo, a dire il vero mi ha deluso anche la demo LG dove si potevano notare delle forti perdite di dettagli sulle rocce intorno al fiume, se oled è questo può rimanere nei cc.
  • ellebiser

    29 Dicembre 2013, 15:31

    a 8K si certamente, a 1,5-2k ne riparleremo....
« Precedente     Successiva »

Focus

News