LG OLED 55EA970V a 4.990€ da maggio
Il produttore coreano dimostra di credere fortemente nella tecnologia OLED, che intende promuovere grazie anche a una promozione ad hoc per i prossimi Mondiali di calcio, che porterà il prezzo del modello 55EA970V a 4.990 Euro
Il mercato TV è indubbiamente concentrato sulle TV LCD Ultra HD, con schermo piatto o curvo: la quasi totalità dei produttori, infatti, ha scelto di puntare fortemente su questo tipo di soluzioni, accantonando (temporaneamente?) la tecnologia OLED, foriera di qualche difficoltà di troppo, a livello produttivo. L'eccezione è costituita da LG, forte della nuova gamma presentata all'ultima edizione del CE, e con due modelli presenti sul mercato italiano: EA970V ed EA980V.
Il produttore coreano è evidentemente intenzionato ad imprimere un'ulteriore accelerazione, nel tentativo di aumentare la diffusione di questo tipo di TV: le ultime notizie riportano, infatti, di una promozione pensata per i prossimi Mondiali di calcio, avente per oggetto il modello 55EA970V. Questo TV è, di fatto, una versione del 980V priva dei diffusori integrati nella base, venduta ad un prezzo più basso, 5.990 Euro. A partire da maggio il prezzo verrà drasticamente ridotto, passando a 4.990 Euro. Per quanto si tratti comunque di una fascia “premium”, si tratta di un listino davvero interessante, soprattutto se si pensa alla rapidità con cui sono calati i costi: ricordiamo che gli OLED curvi (modello 55EA980V) debuttarono a 8.999 Euro.
Fonte: DDay
Commenti (20)
-
Originariamente inviato da: John B;4140296Diciamo che noi acquirenti siamo confusi per la scelta del prossimo TV . LCD 2k , LCD 4k , plasma 2013 , oLed 2k , oLed 4k ?????
Mettiamo che dovrei cambiare tv quest'anno , come cavolo si fa a fare la scelta giusta ? Io sarei per un po' di pazienza a capire come si comporta la tecnologia oLed 2k in confronto a un plasma Pana 2013 , perché ancora n..........[CUT]
Personalmente e' proprio ora che non ho dubbi. Se invece una persona non ha la necessita' di cambiarlo ora aspetterei pure io. -
.......Tutti sappiamo che questa tecnologia è assolutamente superiore, detto questo però non ho ancora visto in giro un bel test approfondito e poi ci sono i grossi dubbi inerenti la durata e i consumi....
-
Tutti convinti? Anche no...
Personalmente, dopo aver visto la demo (quella del fiume per intenderci) ho visto delle evidenti perdite di dettaglio nelle immagini in movimento, difetti che ho riscontrato spesso sulle tv LCD, se penso poi che è una demo la cosa la trovo preoccupante.
Attendo volentieri nuovi sviluppi. -
Originariamente inviato da: Kronk;4140460John hai dimenticato l'8k e la tecnologia sharp dei subpixel
Ero abbastanza confuso prima
Grazie ! Sei un amico -
Originariamente inviato da: Miki80;4140494Personalmente e' proprio ora che non ho dubbi. Se invece una persona non ha la necessita' di cambiarlo ora aspetterei pure io.
In realtà n'è anch'io ! Aspetterei il giudizio degli esperti sulle vere capacità della tecnologia oLed , la pubblicità spesso è ingannevole . -
Su altri siti....
....il prezzo è stato portato a 4.999 €
Cambia poco o nulla...
A parte la sintomaticità dell'abbassamento rispetto ai primi prezzi, si parla sempre di roba CURVA e superata (NO 4K, NO HDMI 2.0).
Dunque: CURVO? DA ME...NON AVRETE IL BECCO DI UN CENTESIMO !!!
walk on
sasadf -
Probabilmente è per sbolognare le giacenze. Fra 2 anni, forse anche un pò prima, è probabile che inizieranno a introdurre direttamente TV 8K saltando l'inutile 4K, anche se per il mercato home reputo l'8K semplicemente esagerato e il 4K più che sufficiente.
-
Forse non avete seguito bene il CES. Sono già stati presentati sia modelli piatti Full HD che Curvi 4K. E saranno tutti messi in commercio entro l'anno.
-
La mia domanda, da felicissimo possessore di un plasma Panasonic, e da futuro orfano del plasma: quale TV nel marasma attuale è il suo erede???
-
Originariamente inviato da: nano70;4140827Fra 2 anni, forse anche un pò prima, è probabile che inizieranno a introdurre direttamente TV 8K
Ancora non si possono sfruttare veramente a pieno i FullHD (a oltre 8 anni di distanza c'è ancora il solo Bluray a farlo), prima di pensare all'8K aspetterei un attimo.
Originariamente inviato da: nano70;4140827saltando l'inutile 4K
Invece il 4K sarebbe la risoluzione definitiva per l'ambito home cinema. La visione umana ha un potere risolvente massimo che cade tra il FullHD ed il 4K (al corretto angolo visuale), più vicino al primo limite però. Andare oltre non ha molto senso (ripeto, per il cinema visto a corretta distanza).
Originariamente inviato da: nano70;4140827anche se per il mercato home reputo l'8K semplicemente esagerato e il 4K più che sufficiente.
Concordo. L'8K più che esagerato è semplicemente inutile per l'home cinema. Per altri usi potrà anche avere un senso.