LG: monitor LCD IPS 29 pollici con A/R 21:9
La casa coreana presenterà all'IFA 2012 di Berlino due nuovi monitor per PC dotati di pannelli LCD IPS ad alta risoluzione: il EA93 è un 29 pollici dall'inusuale aspect-ratio 21:9, mentre il EA83 è un 27 pollici con risoluzione 2560 x 1440 punti
LG presenterà all'ormai imminente IFA di Belino due nuovi monitor dedicati ai professionisti dell'immagine. Entrambi dotati di pannelli LCD IPS di ultima generazione, il EA93 sarà però il primo monitor in formato "UltraWideScreen" 21:9, con una diagonale da 29 pollici e una risoluzione di 2560 x 1080 punti. Il nuovo monitor consente la riproduzione in simultanea di 4 immagini diverse (modalità 4-way split screen) ed è completo di connessioni DVI Dual Link, DisplayPort e HDMI completo di supporto MHL per il collegamento di smartphone e tablet compatibili.
Il EA83 è invece un più tradizionale monitor da 27 pollici in formato 16/9 ma con risoluzione WQHD 2560 x 1440 punti, stessa dotazione di connessioni del EA93, accreditato di una riproduzione cromatica pari al 99% dello spazio colore Adobe RGB e venduto completo di colorimetro e relativo software di calibrazione (non sappiamo ancora di che marca e modello). Ulteriori dettagli e prezzi saranno annunciati all'IFA e la disponibilità sul mercato è prevista a partire da novembre.
Fonte: LG
Commenti (10)
-
Facendo i debiti rapporti il EA93 da 29 da 2560*1080 è stato estrpolato da un pannello da 32 2560*1600
Ecco. Un 32 pollici 2560*1600 lo troverei davvero interessante. Chissà se lo faranno -
Philips smette di farli, nel momento in cui LG si mette a farli.
Sicuramente non c'è un nesso (anche perchè l'uno è un TV e l'altro un monitor), tuttavia è curioso! -
Non penso ci sia un nesso tra le due case però la trovo una bella idea!
-
Sinceramente non vedo l'ora di sapere il prezzo.
Se si aggirerà su cifre umane, penso che sarà mio.... -
Anche io ci sto facendo un pensierino!
-
Io invece sul fronte monitor, rimpiango il 4:3!
Questi son più adatti per vederci sopra dei film e forse per i videogiochi, ma per chi ci lavora, avere finestre molto larghe e molto basse, è solo uno svantaggio.
Ho dovuto fare i salti mortali per avere un monitor 16:10 con risoluzione 1920x1200 e cmq mi sembra peggiorativo rispetto al vecchio rapporto di forma.
Ma pensate quanto sarebbe bello un monitor 4:3 1920x1440!
Provate mentalmente ad allungare la parte inferiore del monitor che avete davanti, aggiungendo la fetta che manca! -
Sinceramente io facendo editing, più spazio orizzontale ho, e meglio è.
Di quello verticale va benissimo 1080. -
A me in ogni caso sembra stupendo
-
A me in ogni caso sembra stupendo
-
Su questo concordiamo pienamente.
Il 21:9 lo preferirò sempre e comunque a tutti gli altri formati.