LG EA970, OLED 55” curvo a 5.990€

Nicola Zucchini Buriani 14 Febbraio 2014, alle 11:16 Display e Televisori

Il produttore coreano annuncia la distribuzione di un nuovo TV OLED curvo, molto simile al 55 pollici Full HD 55EA980V già in commercio, ma privo di diffusori integrati nel supporto in plexiglass, e con un prezzo di listino inferiore

LG dimostra, ancora una volta, di credere fortemente nella tecnologia OLED: il produttore coreano ha infatti annunciato l'avvio della distribuzione di un nuovo modello, EA970. Come per il TV già in commercio, 55EA980V, si tratta di un OLED da 55” Full HD con schermo curvo, ed anche le caratteristiche sono sostanzialmente identiche. Come si può infatti notare dalle immagini, l'aspetto esteriore è quasi immutato. Le differenze sono soltanto due: l'assenza dei diffusori integrati nel supporto in plexiglass ed il materiale utilizzato per la parte posteriore della scocca, che sul nuovo EA970 è interamente in plastica, mentre per l'EA980V viene impiegata anche la fibra di carbonio.

Ovviamente questi accorgimenti sono utili a ridurre i costi e, di conseguenza, impattano positivamente sul listino, che è fissato a 5.990 Euro, contro i 6.499 Euro di EA980V. EA970 è disponibile nei negozi a partire da questa settimana.

Fonte: LG Italia

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sest

    16 Febbraio 2014, 13:07

    ..ritornando ad LG non si può fare altro che complimentarsi, per un TV il principio fisico sul quale si basa l'OLED è assolutamente irraggiungibile per gli LCD o i defunti PLASMA !
    Penso che molto presto ci sarà qualcuno che farà TEST seri ed approfonditi e avremo le idee più chiare anche sui consumi e durata, sulla qualità dell'immagine non penso si possa avere dubbi, certo il prezzo deve scendere ancora.
  • Maxt75

    16 Febbraio 2014, 16:00

    Io un dubbio sulla qualità dell'immagine invece ce l'ho. Per ora l'unico filmato che ho visto presentava imperfezioni. Lievi, ma le notavo. poi vai te a capire dove sta l'inghippo, ma tantè che la prima esperienza non è stata entusiasmante.
    Ovviamente mi riservo ulteriori e necessarie visioni.
  • JENA PLISSKEN

    16 Febbraio 2014, 16:22

    Originariamente inviato da: marcocivox;4114268
    E' oramai chiaro che per chi insegue la qualità non resta che sperare nello sviluppo della tecnologia OLED. Non vedo altre alternative. E per favore non parliamo dei modelli LG come dei prototipi, dato che NON lo sono affatto, ma anzi sono già regolarmente in commercio.

    E perchè non dovremmo parlare di prorotipi o signote dell'universo?
    Mi risolvono tutte le linee in movimento? No.
    Sono uniformi? No.
    Durata e pixel bruciati? Boh..
    Ne vendete uno piano che non stiamo al cinema con un 200 per farlo concavo? No

    = PROTOTIPO... poi la tecnologia deve andare avanti e qualcuno DEVE fare da cavia... ma io non ci tengo proprio, già ci si lamenta dei difetti dei Pana che rispetto a questi in proporzione sono nulla...figuriamoci con questo oled. Sono il futuro ... ma non prossimo
  • marcocivox

    16 Febbraio 2014, 23:26

    Il mio intervento non era certo polemico, semplicemente è inutile parlare di prototipi, quando in realtà NON lo sono, in quanto già regolarmente in vendita.
    A proposito dell'uniformità del pannello, è risultata invece eccellente (dai un occhio al link sotto nel caso ti fosse sfuggito)

    http://www.avforums.com/review/lg-e...-tv-review.9969
  • zero'cool123

    17 Febbraio 2014, 16:59

    @giovideo
    Quello che interpreto io è semplicemente un consiglio (scritto ormai diversi anni fa) per evitare quell'effetto primafila senza che uno spettatore debba guardare più in alto di 15°. Non so tu cosa interpreti, ma concordo sulla inequivocabilità delle immagini tipo Sala Cinema: non sederti nelle prime file e magari non troppo di lato BAH

    In linea di principio ammiro, seppur commerciali, le impostazioni di preset THX presenti nell'ambito Audio/Video che possano semplificare la vita di un consumatore medio che non ha a disposizione risorse o conoscenza. Trovo altresì interessante il voler pruomuovere iniziative come THX tune-up oppure THX Calibrator BD disc per tirar fuori il meglio dal comparto A/V a disposizione seppur non certificato da loro!

    E questa è una linea già presente all'epoca dei DVD e forse anche nei LaserDisc.

    Difatti in giro sono presenti vari dischi di questo genere, anche Disney ha una cosa simile a modo suo WOW: World of Wonders.

    La critica è doverosa, come la voglia di conoscenza e precisione nella calibrazione ed analisi più accurata possibile di un prodotto. Tuttavia ho visto molte volte TV blasonate acquistate a caro prezzo in modalità schifose sia nei centri vendita che a casa.

    Sappiamo tutti infatti com'è andata a finire con i Plasma, Pioneer (Elite) prima e successivamete Panasonic, ed è un peccato che il consumo di massa sia a sfavore della qualità. Nel 2014 infatti si vedranno pochissimi Plasma, ed i migliori attualmente in vendita credo siano i Panny seppur non senza difetti.
« Precedente     Successiva »

Focus

News