LCD F8000: chiarimenti sul Micro Dimming
In occasione del CES 2013 di Las Vegas, Samsung ha presentato la nuova serie di TV LCD LED top di gamma F8000. Tra le novità tecniche della nuova serie 8000 del 2013, l'utilizzo di un circuito di controllo LED Edge Micro Dimming Ultimate + Precision Black a 1152 zone. Ma non tutte le diagonali offrono le prestazioni più evolute: facciamo chiarezza
Questa mattina ci siamo imbattuti in un articolo pubblicato dai colleghi francesi di "HD Fever" i quali titolavano "Colpo basso: Samsung propone gli F8000 castrati in Francia", riferendosi a un modello F8000 da 55 pollici che hanno ricevuto in prova. Secondo quanto pubblicato dai solitamente attendibili colleghi transalpini, la serie F8000 venduta in Europa sarebbe tecnicamente diversa da quella venduta in USA, in particolare per quanto riguarda l'algoritmo di "dimming". HD Fever afferma che gli F8000 francesi (quindi europei) sono privi di algoritmo Precision Black e che le zone di "dimming" controllate dall'algoritmo Micro Dimming Ultimate sarebbero 576 contro le 1152 zone per i modelli venduti in USA.
Incuriositi da tali (forti) affermazioni, abbiamo deciso di fare un po' di ricerche e scoperto che la confusione sulle caratteristiche tecniche degli F8000 regna sovrana (sia negli USA che in Europa). A quel punto abbiamo deciso di contattare Samsung Italia, chiedendo lumi sulla funzionalità Micro Dimming Ultimate 2013 integrata nella serie TV LCD LED F8000, che ci ha prontamente risposto e chiarito quanto segue:
- Il UE75F8000 (da 75 pollici) è dotato di Micro Dimming Ultimate completo
di Precision Black con controllo di 1152 zone
- Il UE65F8000 (da 65 pollici) è dotato di Micro Dimming Ultimate con controllo
di 864 zone
- I modelli F8000 dal 60 pollici in giù (quindi anche il 55, il 46 e il 40
pollici) sono dotati di Micro Dimming Ultimate con controllo di 720 zone
Speriamo di aver fatto un po' di chiarezza, visto che sullo stesso sito di Samsung questi importanti dati tecnici non sono stati pubblicati (nemmeno tra le specifiche tecniche).
Fonte: Redazione
Commenti (40)
-
http://www.samsung.com/it/support/m...SZXZT-downloads
http://www.samsung.com/it/support/m...SZXZT-downloads
Ti posto il link sopra del manuale utente del modello da 46 pollici dell'F8000 e del modello F7000 da 40 pollici. Come noterai facendo una semplice ricerca (Control+F con chiave di ricerca black"compare l'opzione di Cinema black tra le feature disponibili nonostante siano appunto due modelli differenti e comunque inferiori a 60 pollici.
Esattamente premendo menu dal telecomando---Immagine---opzioni immagine---cinema black. Non solo. Si precisa che l'opzione è attivabile solo in modalità film il che tradotto significa che proprio in modalità film appunto (a dispetto della serie ES dove non c'è nessuna forma di dimming) si applica l'algoritmo che spegne i led nei film co aspect ratio 2.39.
-
Torno al dubbio..resto sul 7000 o comunque meglio l'8000?
-
@ Lord1975 Mi continui a parlare di Cinema Black, ma io non ne ho parlato nella notizia, bensì di Precision Black....dicendo che secondo quanto mi è stato comunicato da Samsung Italia, tale algoritmo aggiuntivo è presente solo nel F8000 da 75 pollici (nonché, aggiungo, nella serie 9000 sempre 75 pollici uscita nel 2012).
Non capisco se mi stai dicendo che Cinema Black e Precision Black sono la stessa cosa...oppure mi sa che non ci stiamo capendo!
Gianluca -
Si Gianluca dovrebbero essere la stessa cosa o almeno credo. D'altra parte non è la prima volta che Samsung attribuisce nomi differenti alla stessa identica feature. Comunquesia in America la feature è ben pubblicizzata in tutti i polliciaggi delle serie F. In Italia no...
http://www.samsung.com/us/video/tvs/UN55F8000BFXZA
Ti riporto esattamente le descrizioni che fa samsung America appunto di entrambe le diciture.
PRECISION BLACK: Produces a much greater increase in contrast and black levels by dimming LEDs behind dark areas of the picture thus making blacks darker without affecting brighter elements of the picture
CINEMA BLACK: In Movie mode, this feature dims the top and bottom areas of the video image to provide a more
immersive viewing experience. This function is available for LED 7000/7500, 8000, 8500 series
models only. -
Quindi, sono due cose diverse!
Il fatto poi che sul sito americano si parli di Precision Black per tutti i polliciaggi, ahimé temo possa essere un errore, nel senso che spesso le caratteristiche vengono riportate pari pari per tutti i modelli di una stessa serie...anche se poi in realtà sussistono delle differenze (non sarebbe la prima volta che accade e vale anche per altri marchi)
Domani, magari, provo ad approfondire ulteriormente con Samsung
Gianluca -
quante zone controlla il f7000?
-
Gianluca.....non è che vesti che ci sei chiedi ai tuoi contatti in samsung Italia quando è prevista la commercializzazione del 65f8000
-
Originariamente inviato da: Zetram;3850611quante zone controlla il f7000?
Ti ho già risposto ieri! Invece di rifare le stesse domande (compresa quella resto sul 7000 o meglio 8000", sarebbe bene leggere con più attenzione i commenti! Comunque sono 288 zone
Gianluca -
Originariamente inviato da: pistacchio;3850843Gianluca.....non è che vesti che ci sei chiedi ai tuoi contatti in samsung Italia quando è prevista la commercializzazione del 65f8000
Il 65F8000 (così come il 60 e il 75 pollici), ad oggi, è previsto in arrivo verso fine maggio / primi di giugno
Gianluca -
@ Gian Luca Di Felice
ciao intervengo perche mi fa piacere che siete riusciti a contattare samsung direttamente su questo argomento che mi ha fatto arrabiare non poco ed ora spiego perchè
hdfever nn ha per niente toppato sull'argomento, solo che nessuno ha studiato bene a cosa corrispondono i vari nomignoli di marketing che samsung ha assegnato alle funzioni della tv, ahimè recensori compresi
il Precision Black è un funzione che si avvale di un supporto hardware in quanto è il local dimming applicato su edge led, è sempre un local dimming limitato perche essendo i led disposti non dietro il pannello ma ai lati, può fornire poche zone di controllo e sarà sempre vincolato dal fatto che la luce deve partire dai lati, però proviamo a dirlo ai possessori di un sony hx855 con (edge led local dimming) se preferiscono la tv con local dimming on o off ...
il Cinema black è un'altra funzione che si avvale di supporto hardware, il suo scopo è di spegnere i led in prossimità delle bande nere nei film panoramici con aspect ratio 2.35:1
il micro dimming invece è un algoritmo software che analizza l'immagine e la suddivide in zone ottimizando il contrasto, luminosità e dettaglio singolarmente. A seconda del tipo di microdimming (ultimate, pro, ecc ecc) l'algoritmo opererà su più o meno zone, però questa non è altro che un ottimizzazione dell'immagine, una specie di fotoritocco in tempo reale niente di più
le cose interessanti sono il precision black che è localdimming reale, e il cinema black che si pone lo scopo di nascondere i coni di luce nei film con bande nere
e queste 2 funzioni nei tv europa nn ci sono, o meglio il precision black è presente solo sulle tv 75 (in america su tutte) il cinema black invece pur essendoci funziona in maniera diversa da quella americana, infatti in america il cinema black ha solo 2 gradi di opzione, ON con il quale spegne il led sulle bande nere e OFF con il quale viene disattivato e quindi la tv lavora con tutti i led, il resto dell'immagine con l'opzione su ON non viene assolutamente influenzata
in europa il cinema black ha 4 opzioni OFF, Low, Medium, High, 4 gradi di intensità e man mano che si imposta il valore in manierà più forte si hanno sempre più sbalzi di luminosità su tutto lo schermo, alcuni utenti lo descrivono quasi come uno strobo da discoteca, questo perche la tv non avendo la capacità local dimming (che samsung chiama precision black) non è in grado di spegnere solo i led sopra e sotto come fa in america, ma semplicemente sembra che intensifichi l'azione del global dimming, in pratica abbassa e alza l'intera retroilluminazione in manierà più aggresiva nelle scene scure e luminose
questo è quello che è venuto fuori indagando un pò più affondo, quindi
certo il samsung f8000 sarà una grande tv con mille pregi, ma hdfever non sbaglia, perche le tv europa e america sono diverse e l'ago della qualità cade nella versione america