John Carpenter: "Il 3D è una stronz***!"

Gian Luca Di Felice 23 Giugno 2010, alle 10:28 Display e Televisori

Nel corso di un'intervista rilasciata ai colleghi di IGN, il regista John Carpenter non usa mezzi termini e definisce l'avvento del 3D con una parola tanto esplicita quanto - diciamo - poco elegante da pubblicare

Abbiamo preferito mettere le stelline, ma avrete sicuramente capito il termine molto poco elegante utilizzato dal regista John Carpenter per commentare l'avvento del 3D nei film, i videogiochi e ora anche le trasmissioni televisive. Nel corso di un'intervista rilasciata ai margini dell'E3 di Los Angeles ai colleghi di IGN, il regista di "La Cosa" e "Halloween" - ora impegnato anche nei videogiochi con la partecipazione alla stesura della sceneggiatura di F.E.A.R. 3 -, a una domanda del giornalista in merito al 3D ha risposto molto brevemente e schiettamente: "Penso sia una stronz***! Ero presente alla prima ondata 3D degli anni '50. Ritengo sia solo un modo per spillarci un po' di soldi."

Avrà ragione? Fatto sta che tutta l'industria si è buttata a capofitto in questo mercato e penso sia molto difficile poter tornare indietro. Il vero ostacolo in questo momento sembrano essere gli occhialini. Ma se si riuscirà in tempi brevi a farne a meno, credo che possa facilmente imporsi come standard dei prossimi anni. D'altronde il 4K - ma anche la stessa Alta Definizione - non è immediatamente percepibile da tutti, mentre con il 3D (e nonostante tutti i limiti qualitativi attuali) la maggior parte delle persone dice: "Wow, che figata!"

Fonte: IGN

Commenti (158)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • marcobrd

    24 Giugno 2010, 00:00

    Originariamente inviato da: vincent89
    Provate a vedere le specifiche tecniche di Inception, il nuovo film di Christopher Nolan. Altro che treddi

    per me Nolan è già un mito vivente
  • fabrymonza

    24 Giugno 2010, 00:25

    c'è 3D e 3D

    A parte chi, per motivi visivi, non può usufruire del 3D, tutti gli altri provino ad andare a vedere Avatar in 3D col proiettore sony 4k e poi vediamo se il 3D è una s-------a!
    Certo,con proiettori e occhialini mediocri il 3D non va bene, ma non è quello il 3D.
    E' come avere l'ultimo tv full hd e poi guardare le trasmissioni in sd.
    Inoltre il 3D non è mica obbligatorio.
    Sinceramente non capisco le persone che davanti ai progressi della tecnologia si lamentano. Vediamo tra 10 anni quando usciranno i video olografici cosa avranno da dire.
    Una sola parola li descrive: MEDIOEVALI.
  • robertocastorina

    24 Giugno 2010, 01:00

    Originariamente inviato da: Neros22
    Quanto all'ultima frase, forse non è chiaro che il cinema non è solo arte, ma è soprattutto un'industria?

    Aggiungerei un bel purtroppo, ma per fortuna posso scegliere con la mia testa e quindi scelgo di non usufruire del 3D.
  • robertocastorina

    24 Giugno 2010, 01:04

    Originariamente inviato da: fabrymonza
    tutti gli altri provino ad andare a vedere Avatar in 3D col proiettore sony 4k e poi vediamo se il 3D è una s-------a!

    Prova anche a vedere Avatar col proiettore sony 4K ma in 2D e poi vediamo se non è superiore al 3D !
  • pin-head

    24 Giugno 2010, 02:47

    mai vista tanto ignoranza.. e sto parlando delle risposte della gente, qui.
    non vi piace il 3d, non lo vedete? mi spiace per voi.. avatar me lo sono goduto alla grande, nonostante la storia penosa, per la TECNICA.
    mi fa sorridere pensare che i commenti erano gli stessi al tempo del bn vs colore e prima ancora con il cinema muto rispetto a quello con le voci degli attori.. siete vecchi dentro.
  • vincent89

    24 Giugno 2010, 08:13

    Originariamente inviato da: pin-head
    mai vista tanto ignoranza.. e sto parlando delle risposte della gente, qui.

    Si è vero, siamo tutti neofiti e medioevali. In fin dei conti è così se uno preferisce il 4k 2D rispetto al 3D Giusto?
    Originariamente inviato da: pin-head
    .. avatar me lo sono goduto alla grande, nonostante la storia penosa, per la TECNICA.

    Ho tanta, tanta compassione per te
  • cla80

    24 Giugno 2010, 09:04

    Originariamente inviato da: pin-head
    mi fa sorridere pensare che i commenti erano gli stessi al tempo del bn vs colore e prima ancora con il cinema muto rispetto a quello con le voci degli attori.. siete vecchi dentro.


    scusate se vado un pò OT ma......non è la prima persona che paragona i commenti negativi al 3d a quelli di 50 se non 60 anni fa del colore e mi chiedo ma quanti anni avete? no perchè sembra che eravate lì a difendere il technicolor a spada tratta....onestamente non ho mai letto o sentito che all'epoca il technicolor, o l'introduzione del colore in genere, era visto così negativamente..........ma io nn faccio testo in quanto faccio parte degli ignoranti, me lo stavo dimenticando
  • Neros22

    24 Giugno 2010, 09:05

    Vincent89, è una questione personale per te avercela con il 3D?

    Ma nessuno valuta che forse la posizione di Carpenter sia anche un pò polemica nei confronti delle major hollywoodiane che non danno fondi per film alternativi? E ci credo con i rossi che hanno nei bilanci, son costretti ad andare di blockbusters.


    In definitiva il 3D a me piace, ha un costo ridotto nella produzione e cmq i film sarebbero ugualmente dei concentrati di effetti speciali, almeno me li gusto in 3 dimensioni. Quanto al 4k, ben venga anche se poi dovremmo cominciare a ragionare sui posti in sala, sulla posizione dello schermo, sul settaggio del proiettore da replicare con una cadenza doppia di quella attuale... insomma al cinema ci si và anche per l'emozione che dà, per questo apprezzo i cinema d'essai.

    Cmq anche qui, come in molti forum tecnici, è evidente che l'alternativo, il non di massa, l'anticonformismo piace.
  • vincent89

    24 Giugno 2010, 09:19

    Originariamente inviato da: Neros22
    Vincent89, è una questione personale per te avercela con il 3D?

    Guarda che io ho seguito il 3D digitale fin dalla sua nascita, quando ancora la maggior parte della gente non sapeva nemmeno cos'era una proiezione digitale Ne ero un sostenitore, e ho seguito passo passo l'evoluzione. Se ad oggi ho questa opinione un motivo ci sarà Non sono l'ultimo arrivato, ne tantomeno retrogado. Dico solo che certe pagliacciate stanno bene nei parchi divertimento.

    Originariamente inviato da: Neros22
    Cmq anche qui, come in molti forum tecnici, è evidente che l'alternativo, il non di massa, l'anticonformismo piace.

    Si infatti, la maggior parte dei commenti negativi arriva da persone con layout di 20 anni fa Dei veri retrogradi contro la tecnologia . Non so se ti sei reso conto ma quì c'è gente che ha speso migliaia e migliaia di euro per il proprio home cinema. Se trovasse utile il 3D non credi che lo appoggerebbero (come hanno fatto senza batter ciglio per l'HD) ?
  • robertocastorina

    24 Giugno 2010, 09:20

    Originariamente inviato da: pin-head
    mai vista tanto ignoranza..

    Definizione di ignoranza: non conoscere in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero mancare di una conoscenza sufficiente di una o più branche del sapere. Bene, io sul 3D ho letto molto ed ho visto quasi tutti i film recenti usciti al cinema con questa tecnologia per cui mi sento in diritto di esprimere liberamente le mie opinioni senza che nessuno debba venir qui a sentenziare chi è ignorante in materia e chi no!

    Originariamente inviato da: pin-head
    mi fa sorridere pensare che i commenti erano gli stessi al tempo del bn vs colore e prima ancora con il cinema muto rispetto a quello con le voci degli attori.. siete vecchi dentro.

    Considerando che il passaggio dal muto alle voci è iniziato intorno al 1930 e che oggi siamo nel 2010, devo dedurre che come minimo hai un centinaio d'anni; altrimenti come avresti potuto conoscere i commenti di quel cambiamento tecnologico? Se ho azzeccato l'età ti faccio i miei complimenti!
« Precedente     Successiva »

Focus

News