iSpeech Home, comandi vocali per la casa

Gian Luca Di Felice 23 Luglio 2012, alle 10:26 Display e Televisori

La statunitense iSpeech punta ad introdurre sul mercato una piattaforma dedicata al controllo dei dispositivi di casa via comandi vocali intuitivi in stile Siri di Apple o Google Now di Android. iSpeech Home sarà implementabile in un gran numero di dispositivi e dovrebbe arrivare entro 6-12 mesi

Conosciuta per le sue applicazioni mobili dotate di funzionalità "Text to Speech" come DriveSafe.ly, CallerID Reader o iSpeech Dictation, la statunitense iSpeech punta ora a sfruttare il proprio know-how per introdurre la piattaforma iSpeech Home dedicata all'integrazione dei controlli vocali intuitivi all'interno delle mura casalinghe. iSpeech Home ha l'ambizione di diventare l'Apple Siri dei dispositivi casalinghi (TV, sistemi di Home Entertainment, apparecchi casalinghi e sistemi di illuminazione) ai quali "parlare" in maniera naturale per abilitare i comandi: "accendi la luce nel soggiorno" oppure "fammi vedere Rai 1", ecc...

iSpeech punta a rilasciare una piattaforma SDK che consenta ai produttori OEM di implementare facilmente le funzionalità di controllo vocale nei propri dispositivi, che saranno compatibili tra loro (indipendentemente dal marchio) e perfettamente integrati nell'eco-sistema casalingo una volta "connessi". iSpeech non ha al momento partner ufficiali, ma punta a rilasciare i primi dispositivi compatibili iSpeech Home entro 6-12 mesi.

Fonte: Engadget

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • isiannu

    23 Luglio 2012, 10:35

    Posso ordinare anche uno spaghetto aglio e olio alla mia cucina ?

Focus

News