Il mercato TV premium tornerà a crescere nel 2024

Riccardo Riondino 18 Aprile 2024, alle 12:44 Display e Televisori

Il segmento dei televisori di fascia più alta dovrebbe riprendere a crescere nell'anno in corso, guidato dalle tecnologie OLED e MiniLED


- click per ingrandire -

Il mercato TV è reduce da due annate consecutive in calo, ma il 2024 sembra dare segnali di un'inversione di tendenza, almeno per quanto riguarda il segmento di fascia più alta. Gli ultimi dati DSCC (Display Supply Chain Consultant) prevedono infatti una crescita annuale del 4% nelle spedizioni di "Advanced TV", dopo un 2023 dove sia le unità spedite ai rivenditori che i ricavi hanno registrato un'altra battuta d'arresto. Nonostante questo, si prevede che nel 2024 i ricavi diminuiranno del 3% su base annua sia per i televisori OLED che quelli definiti "Advanced LCD", a cui appartengono principalmente i MiniLED con o senza Quantum Dot. Le prospettive a lungo termine tuttavia restano ottimistiche, con un tasso composto di crescita annuale (CAGR) previsto dell'8% per le spedizioni totali di televisori "Super Premium" dal 2023 al 2028. In questo contesto i MiniLED si stanno rivelando dei temibili concorrenti, soprattutto nella fascia oltre i 75", dove i costi di produzione dei pannelli LCD sono sensibilmente inferiori. La quota di mercato dei TV MiniLED nella categoria premium continua a crescere e ha raggiunto il 40% nel 2023.


- click per ingrandire -

Le previsioni indicano inoltre che le spedizioni di MiniLED potrebbero potenzialmente superare quelle degli OLED entro il 2027. Le dinamiche di mercato tra le due tecnologie emergono anche dall'andamento dei ricavi, dove quelli dei TV OLED sono diminuite dopo il picco raggiunto nel 2021, mentre i MiniLED sono invece in aumento. La quota di fatturato dei MiniLED all'interno dei TV di fascia premium è salita al 38% nel 2023 e ci si aspetta che la tendenza al rialzo continui. Al tempo stesso si prevede per i TV OLED una ripresa a partire dal 2024, mantenendosi così al primo posto in termini di ricavi almeno fino al 2028.

Fonte: Display Daily, DSCC

Commenti

Focus

News