I mondiali del 2014 saranno in 4K

Nicola Zucchini Buriani 09 Aprile 2013, alle 08:27 Display e Televisori

La prossima edizione dei mondiali di calcio, che si terrà in Brasile, sarà trasmessa, almeno in parte, a risoluzione 4K non solo dalla NHK in Giappone...

La prossima edizione dei mondiali potrebbe segnare l'esordio delle riprese in Ultra HD. Dopo le dichiarazioni da parte del Ministro degli Affari Interni giapponese dello scorso gennaio (in questo articolo)  sembra che FIFA e Sony abbiano intenzione di proporre, almeno parzialmente, trasmissioni in ultra alta definizione per la coppa del mondo in Brasile. Per prepararsi a questo evento verranno effettuati alcuni test propedeutici, per la precisione con alcune sperimentazioni previste per la prossima edizione di Wimbledon e per la Confederation Cup che si terrà il prossimo Giugno. Ad occuparsi di questi test sarà proprio Sony, che approfitterà di queste occasioni per testare la ripresa e trasmissione di contenuti in Ultra HD. Particolarmente importante, in questo senso, sarà la Confederation Cup, che si svolgerà in alcuni degli stadi che ospiteranno anche i prossimi mondiali.

Ovviamente al momento non c'è nessun annuncio ufficiale, ma sembra che un accordo tra FIFA e Sony sia altamente probabile: in occasione dei mondiali del 2010 Sony produsse in proprio la regia e trasmissione di 25 partite in 3D, con un investimento da oltre 10 milioni di Dollari, senza alcun intervento dell'organo supremo del calcio mondiale; per la prossima edizione dei mondiali pare però che tutti si siano resi conto dei vantaggi che comporterebbe una produzione in sinergia, anche se al momento l'unica certezza è l'interesse, da parte di FIFA, per la copertura di tutti i 64 incontri in HD.

La vera incognita, infatti, non riguarda tanto la produzione degli eventi, quanto piuttosto il bacino di potenziali spettatori in grado di riceverli in Ultra HD: al di là della diffusione di proiettori e display con pari definizione, la grossa difficoltà consisterà proprio nel portare i contenuti fino alle case degli utenti, impresa che appare molto ardua viste le numerose problematiche da risolvere. Da questo punto di vista divengono sempre più importanti i prossimi banchi di prova, ovvero i già citati eventi in cui si sperimenteranno le riprese in Ultra HD: dall'esito di queste prove dipenderà, molto probabilmente, la decisione definitiva su come organizzarsi per l'evento chiave del 2014.

Fonte: Hollywood Reporter.

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • blasel

    10 Aprile 2013, 00:51

    ...quanti ne ho conosciuti che, partiti a spron battuto per l'innovazione, si son arenati non appena mancava un anello della catena.

    Grazie Emidio di aver ricordato a tutti noi che non è sufficiente acquistare un TV 4k per goderne pienamente del nuovo sistema.

    Circa il DTT, questo è destinato ad esser relegato in un angolo. Da quest'anno i 'canali' a disposizione in UHF sono diventati 39 e l'anno successivo ai prossimi mondiali si ridurranno a 27.....

    Le alternative esistono : SAT e (magari) Streaming...
  • grezzo72

    10 Aprile 2013, 10:43

    Originariamente inviato da: blasel;3843203
    ...quanti ne ho conosciuti che, partiti a spron battuto per l'innovazione, si son arenati non appena mancava un anello della catena.
    Grazie Emidio di aver ricordato a tutti noi che non è sufficiente acquistare un TV 4k per goderne pienamente del nuovo sistema.....

    Esatto! il 4K non è ancora neanche un pargoletto ma è ancora in fase di gestazione.
    Sono stati fatti solo degli esperimenti, ma ci sono ancora tanti se e tanti ma sul come distribuire il materiale e il segnale alla quadrupla risoluzione.
    Comunuqe è una notizia positiva se ai prossimi mondiali in Brasile, paese che fino a 10 anni fa era considerato sottosviluppato, faranno delle sperimentazioni di trasmissioni a 4K.

    Originariamente inviato da: Giovanni q;3842888
    ....Io credo che il 4k coinciderà con la ripresa del paese. Se si è ottimisti, la crisi si supera prima e non per un modo di dire ma perché ottimismo porta a comportamenti che creano un motore di grande potenza, più potente di quello che si possa immaginare....

    Giovanni ti giuro che mi stai simpaticissimo e mi ricordi Tonino Guerra nello spot dell'UNIEuro! Gianni, l'ottimismo è il profumo della vita!
    Io sono un inguaribile ottimista, ma sono anche realista: da questa crisi se ne uscirà sicuramente, ma non tanto presto e poi bisognerà anche vedere il prezzo che si dovrà pagare.

    va bene essere ottimisti, ma i dati dicono che anche il 2013 sarà ancora un anno di passione:
    http://www.istat.it/it/archivio/87199
    redditi e risparmi della famiglie in diminuzione, così come i profitti delle imprese...se poi ci aggiungi che il tasso di disoccupazione è in doppia cifra ormai da tempo e non accenna a diminuire, be' c'è poco da sorridere.
  • gius76

    10 Aprile 2013, 10:59

    Originariamente inviato da: Giovanni q;3842888
    C'è la crisi ed è vero ma vedrai che passerà e presto.................... Se si è ottimisti, la crisi si supera prima......


    Giovanni q, lo so che è OT e per giunta anche a sfondo politico, me ne assumo la responsabilità... E' solo che non riesco a leggere una diagnosi così sbagliata e pensare poi al 4K...

    L'Italia ha un piccolissimo problemino di declino socio-economico e industriale, una cosa piuttosto diversa da una congiuntura negativa...

    Un po' come diversi sono l'influenza, che guarisce pazientando; e il cancro, che si cura, ma di certo non con l'ottimismo....
  • Giovanni q

    10 Aprile 2013, 13:59

    Originariamente inviato da: grezzo72;3843389
    Giovanni ti giuro che mi stai simpaticissimo e mi ricordi Tonino Guerra nello spot dell'UNIEuro! Gianni, l'ottimismo è il profumo della vita!
    Io sono un inguaribile ottimista, ma sono anche realista: da questa crisi se ne usicrà sicuramente, ma non tanto presto e poi bisognerà anche vedere il prezzo che si dovrà pagare.

    va bene essere ottimisti, ma i dati dicono che anche il 2013 sarà ancora un anno di passione:
    http://www.istat.it/it/archivio/87199
    redditi e risparmi della famiglie in diminuzione, così come i profitti delle imprese...se poi ci aggiungi che il tasso di disoccupazione è in doppia cifra ormai da tempo e non accenna a diminuire, be' c'è poco da sorridere[CUT]


    Grazie per il simpatico, è bello discutere con chi, con delle affermazioni come come quella da me rilasciata, non dia del matto o fuori di testa. Tutta la parte negativa che hai descritto corrisponde a realtà e su questo non ci piove.

    Ma……..ci sono aziende, industrie, negozi, molti di mia conoscenza che stanno investendo. Investono perché credono che ormai a breve si ricomincerà a salire. Se dicessi che oggi tutto va bene, direi una grossa bestialità ma domani, un domani non troppo lontano io vedo rosa. Io sono un imprenditore e sono fermamente covinto di ciò che scrivo.
    Tu dirai, si ma quando? Io penso che a Giugno ci sarà il giro di boa e dopo le vacanze estive si comincerà ad invertire la tendenza, mese più/mese meno. Ritengo pertanto che sorridere non è poi così sbagliato.


    Originariamente inviato da: gius76;3843406
    Giovanni q, lo so che è OT e per giunta anche a sfondo politico, me ne assumo la responsabilità... E' solo che non riesco a leggere una diagnosi così sbagliata e pensare poi al 4K...

    L'Italia ha un piccolissimo problemino di declino socio-economico e industriale, una cosa piuttosto diversa da una congiuntura negativa...

    Un po' come diversi sono l..........[CUT]


    gius, non sono d'accordo su quello che scrivi, non sono proprio d'accordo. Diagnosi sbagliata? Secondo te il nostro paese
    sprofonderà nell'abisso? Il problema socio economico e industriale non si supera chiudendo, non investendo e piangendo ogni giorno. Ognuno di noi ci deve mettere un poco di buona volontà, e i risultati non si faranno attendere! I presupposti ci sono basta crederci. Rispetto comunque il tuo pensiero anche se sono molto lontano…………….
  • Giovanni q

    15 Aprile 2013, 09:20

    Mondiali 4k a poco prezzo? Ho trovato questo articolo in rete, leggete qui una parte:


    Un TV 4K Ultra HD da 50” a 1299$, poco più di 1000 euro (più iva e tasse) se fatta la conversione con il cambio attuale. Prodotto da un produttore cinese che non distribuisce al momento in Europa, Seiki, questo TV Ultra HD con un pannello da 3840 x 2160 è in promozione in questi giorni ad un prezzo incredibile, cinque volte meno di quanto Sony venderà il suo 55”....

    http://www.dday.it/redazione/9180/L...ei-Full-HD.html
  • Emidio Frattaroli

    15 Aprile 2013, 12:36

    Ciao Giovanni q.

    Ho tagliato il tuo copia & incolla. Meglio mettere il link diretto ad un articolo invece che riportarlo quasi tutto.

    Aggiungo che ne parliamo anche noi su avmagazine:

    http://www.avmagazine.it/news/telev...-1499_7920.html
  • grezzo72

    15 Aprile 2013, 13:23

    Originariamente inviato da: Giovanni q;3847436
    Un TV 4K Ultra HD da 50” a 1299$, poco più di 1000 euro (più iva e tasse) se fatta la conversione con il cambio attuale. Prodotto da un produttore cinese che non distribuisce al momento in Europa, Seiki, questo TV Ultra HD con un pannello da 3840 x 2160 è in promozione in questi giorni ad un prezzo incredibile, cinque volte meno di quanto Sony venderà il suo 55”.....

    A parte che l'esperienza mi insegna che la conversione non è mai al reale tasso di cambio ma è sempre come minimo ad un rapporto 1 a 1.

    Ti pongo una domanda: se costa 5 volte meno del TV sony 4k non credi che valga anche 5 volte meno?

    Personalmente se avessi 1500€ da investire per un TV, anche in presenza di qs Seiki 4k, andrei ad occhi chiusi su un fullHD di indubbia qualità....meglio se al plasma!

    Poi mi piacerebbe che venisse fatta una prova di visione a confronto da 3 mt (+/- distanza media di visione in casa) tra un fullHD e un 4K su un polliciaggio di 50, sia con materiale nativo a 4K, sia in semplice HD e perchè no anche con materiale SD, per capire veramente le potenzialità, i pregi e i difetti della quadrupla risoluzione.
  • Giovanni q

    15 Aprile 2013, 14:06

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3847646
    Ciao Giovanni q.

    Ho tagliato il tuo copia & incolla. Meglio mettere il link diretto ad un articolo invece che riportarlo quasi tutto.

    Aggiungo che ne parliamo anche noi su av magazine: http://www.avmagazine.it/news/telev...-1499_7920.html

    Grazie per il link diretto, avevo infatti tagliato in parte l'articolo, perché nel regolamento avevo letto che è vietato riportarlo in versione integrale. In effetti il link sarebbe stato più corretto, lo ricorderò la prossima occasione.





    Originariamente inviato da: grezzo72;3847712
    Ti pongo una domanda: se costa 5 volte meno del TV sony 4k non credi che valga anche 5 volte meno?

    Personalmente se avessi 1500€ da investire per un TV, anche in presenza di qs Seiki 4k, andrei a..........[CUT]


    Sono perfettamente d'accordo con te, non acquisterei mai quel televisore, ritengo però che questo avvenimento, può creare una maggiore concorrenza e instaurare un aiuto per fare calare i prezzi oltre che spingere l'acceleratore sulla diffusione del 4k.
  • antani

    15 Aprile 2013, 15:27

    Se i 4k diventeranno lo standard nel giro di 2 anni ce li troveremo ai prezzi dei full HD attuali.
  • rossoner4ever

    17 Aprile 2013, 15:01

    Si quoto.
« Precedente     Successiva »

Focus

News