Hisense lancia la sua prima serie OLED 4K
In Australia è disponibile la nuova X-Series OLED UHD Hisense da 55"/65", dotata di pannelli 10 bit/200 Hz, supporto HDR10/HLG, audio Dolby Digital a sei altoparlanti, piattaforma VIDAA U 2.5 con accesso YouTube/Netflix
Hisense ha lanciato i suoi primi televisori OLED, la cui commercializzazione è partita come previsto in Australia. La nuova X-Series è disponibile nei consueti tagli da 55" e 65" (55PX/65PX), ai prezzi di 3499AU$ e 4999 AU$, al cambio attuale circa 2235€ e 3194€. I pannelli sono ancora una volta di origine LG Display, ma appartengono alla generazione precedente. Gli schermi sono incastonati in eleganti cornici metalliche dallo spessore ridotto al minimo, mentre tra le caratteristiche tecniche spiccano la scansione 200 Hz, il processore quad-core e il supporto HDR. L'elenco della compatibilità si limita agli standard HDR10 e HLG.
Tuttavia almeno uno dei due formati dinamici (Dolby Vision e HDR10+) potrebbe essere supportato nei modelli per altre regioni geografiche. La piattaforma smart proprietaria VIDAA U 2.5 offre l'accesso Netflix e YouTube, mentre il controllo da dispositivi mobili viene fornito dall'app RemoteNOW. Dei quattro ingressi HDMI solo i primi due sono di tipo 2.0 con HDCP 2.2 per segnali 4K/60p HDR. L'audio due vie/sei altoparlanti eroga 15W, è compatibile Dolby Atmos e dispone di modalità DBX.
Samsung e TCL restano gli unici tra i grandi produttori a non avere in catalogo modelli OLED, almeno fino al lancio dei display QD-OLED che la multinazionale coreana sta sviluppando. La mossa di Hisense potrebbe forse compromettere la continuazione della QLED Alliance, i cui altri soci sono proprio Samsung e TCL. La compagnia cinese estenderà la disponibilità dei suoi OLED oltre i confini dell'Australia entro il primo trimestre 2019.
Fonte: HDTV Test