HBO: il 3D è finito e il 4K non sfonderà

Nicola Zucchini Buriani 27 Marzo 2013, alle 11:11 Display e Televisori

Questa è l'opinione di Bob Zitter, uno di vertici di HBO, intervistato durante la settima conferenza TV connect a Londr

Bob Zitter, executive VP e chief technology officer di HBO, ha dichiarato: ”Non abbiamo mai pensato che il 3D con occhiali potesse realmente imporsi. I consumatori hanno dimostrato di non volere indossare gli occhiali durante la visione domestica. Il 3D con occhiali è morto”. Un parere decisamente “tranchant”, quello di Zitter, che però trova diversi estimatori, uno dei quali è Danny Boyle, che ha recentemente dichiarato che il 3D è solo una fase passeggera. Zitter, prossimo a ritirarsi, non si sofferma solo sul 3D, ma esprime il suo parere anche sull'argomento più caldo del mercato video, la risoluzione Ultra HD. Anche in questo caso le sue parole non suonano incoraggianti: ”Sono molto scettico sul fatto che i consumatori vogliano comprare prodotti di quel tipo”. La motivazione riguarda il ben noto rapporto tra base dello schermo e distanza di visione: è scientificamente provato che solo su schermi di diagonale molto ampia si possano apprezzare i dettagli dati dalla maggiore risoluzione, e secondo l'intervistato solo il 25-30% delle case negli Usa ha spazio sufficiente per prodotti così ingombranti".

Secondo Zitter le TV Ultra HD potrebbero suscitare interesse se si riuscisse ad offrire pannelli auto-stereoscopici ben funzionanti, eliminando proprio quegli occhiali che vengono ritenuti l'ostacolo per eccellenza, riguardo al 3D. Alternativamente si dovrebbero percorrere vie alternative, come la creazione di intere pareti costituite da pannelli TV, oppure OLED flessibili da dispiegare solo durante l'utilizzo, come se fossero schermi motorizzati per proiettori.

Fonte: 3D Focus.

Commenti (91)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mau741

    27 Marzo 2013, 19:52

    Originariamente inviato da: Picander;3832571
    Chi ha visto un 1080p riscalato a 4k è rimasto piacevolmente sorpreso.

    Chi crede che non sia possibile vedere il pixel 4k su una tv di piccole dimensioni non sa che le stelle in cielo sono molto (ma molto ma molto) più piccole di un pixel di uno schermo 4k.

    Un pixel di uno schermo che ha dimensione angolare alla base di 20° (ossia circa uno scher..........[CUT]

    E' vero... probabilmente riuscirai a vedere un pixel luminoso... ma da quella distanza sei sicuro di riuscire a capire che il pixel luminoso sia solo 1 piuttosto che 2vicini (vale anche per le stelle... a volte una stella molto luminosa nasconde in realtà due stelle gemelle molto vicine)? Da quella distanza l'occhio per sua natura non riesce a distinguere perfettamente gli oggetti... e quindi puoi mettere anche molti piu dettagli ma l'occhio non riuscirà a percepirli distintamente (salvo appunto avvicinarsi alla schermo od aumentare le dimensioni dello schermo)
  • Picander

    27 Marzo 2013, 20:06

    Quello che intendo dire è che la percezione del dettaglio dipende fortemente dal contenuto e dal contrasto locale, il fatto che si riesca a distinguere (anche se in condizioni estreme) un dettaglio 3000 volte più piccolo di un pixel 4k dovrà significare qualcosa, no?

    Sono sicuro che nelle zone ad elevato contrasto il 4k dia un'immagine più realistica, specialmente con contenuti 4k nativi.
    Mi stupisce che comunque che ha visto un 1080p scalato a 4k sia rimasto positivamente impressionato.
  • gio1981

    28 Marzo 2013, 01:11

    Ma chi sarebbe questo qui ??il 3D finito ??ma dove ??stanno uscendo un sacco di bellissimi film con un ottimo 3D, problemi come il Ghosting orami sono quasi del tutto superati, la luminosità anche, il peso degli occhiali è stato ridotto, poi c'è il passivo LG dove gli occhiali manco ti accorgi di averli, il 3D del 2012 non è come quello pacco dei primi samsung serie C che erano pieni di Ghosting, ma cosa pretendevate che uscissero tv e vpr già perfetti ??poi mi pare che ormai tutti i tv e vpr siano 3D compatibili, chissenefrega degli occhialini, a me non danno per nulla fastidio, poi un tv da 60 ci sta anche in una cameretta, lo spessore è minimo, io nella mia stanzetta ho tv 3d da 60 e Vpr 3D con telo da 118
  • Dominix

    28 Marzo 2013, 08:29

    Quanto affermato Zitter può essere valido per un solo aspetto. Le case cinematografiche non hanno intrapreso la moda del 3d, infatti con questa tecnologia è possibile vedere solo film di bassissima qualità. E se le Major hanno deciso, amen. In ambito domestico poi, a parte cartoni e film di cui sopra, solo alcuni eventi sportivi vengono trasmessi in 3d e con risultati altalenanti.
  • Leonmog

    28 Marzo 2013, 11:04

    Buongiorno a tutti.
    Personalmente il 3d mi piace anche se devo dire ( forse per colpa dei cinema non perfetti della mia città gli unici 2 film che mi sono goduto senza fastidi sono stati lo hobbit e avengers e i vari cartoon...però la tecnologia è agli inizi e sono fiducioso!
    Per quanto riguarda la risoluzione 4k potrebbe aver ragione se il mercato continuerà anche in futuro a distribuire TV e VPR sia in SD, FullHD e 4k con prezzi differenti.
    Perchè stando a questo sito:
    http://carltonbale.com/1080p-does-matter/
    ho capito che la risoluzione alta non dipende solo dalle dimensioni dello schermo ma anche dalla distanza di visione.
    Per esempio nel mio caso che vorrei allestire la tavernetta in sala cinema con schermo 100'' e la seduta sarà a 4mt.
    Stando a questo blog la risoluzione adatta a me è un 1080p per il 4k mi dovrei avvicinare a 2 mt.
    Quindi , a parità di distanza di visione, non notando differenze un fullhd mi farebbe risparmiare soldi....
    Però io penso che il mercato evolvendosi ci imporrà il 4k ( anche se in molte installazioni non servirebbe a nulla ) ad un prezzo abbordabilissimo....

    Leo
  • mau741

    28 Marzo 2013, 11:48

    Secondo me guardare uno schermo da 100 pollici da 2 metri di distanza (non per pochi minuti... per un film intero!!!) ti brucia nel vero senso della parola gli occhi
  • gio1981

    28 Marzo 2013, 11:55

    ma per favore !!io guardo uno schermo da 118 e sto a circa 2 metri, poi i film in 3d sarebbero film di serie B ??ma cosa mi tocca leggere !! Avatar 3D ??Titanic 3D ? the Avengers 3D ?? Hugo Cabret 3D ??Prometheus 3D ? Lo Hobbit 3D ? e ce ne sono tanti altri.
  • rossoner4ever

    28 Marzo 2013, 14:01

    Originariamente inviato da: gio1981;3832995
    ma per favore !!io guardo uno schermo da 118 e sto a circa 2 metri

    Contento tu. Io mi avvicinerei un altro pochino...

    Originariamente inviato da: [B
    hi_speed[/B]][COLOR=#000000]Però vedere all'opera il VPL-VW1000ES [/COLOR]con materiale nativo 4K in saletta dedicata è un qualcosa di straordinario, chi ha visto può testimoniarlo...

    Visto anch'io.... una cosa STRAORDINARIA.
  • AlbertoPN

    28 Marzo 2013, 14:10

    Originariamente inviato da: rossoner4ever;3833100
    Contento tu. Io mi avvicinerei un altro pochino...


    Quoto !!
  • aquero

    28 Marzo 2013, 14:15

    Originariamente inviato da: gio1981;3832995
    ma per favore !!io guardo uno schermo da 118 e sto a circa 2 metri
    Metti da parte qualcosina per le future visite oculistiche
« Precedente     Successiva »

Focus

News