H.265 si prepara per 4K e 8K
Nonostante il Full HD abbia in realtà ancora molto da dire, l'industria si prepara al grande salto verso risoluzioni UHDTV 4K e 8K. E per farlo non potrà mancare anche un nuovo algoritmo ancora più efficiente
Il mercato dell'audio-video vedrà l'arrivo nei prossimi anni di una nuova rivoluzione: l'UHDTV (Ulta High Definition Television). In attesa di una presentazione di probabili lettori Blu-ray 4K e di eventuali canali televisivi "ad hoc", comincia a profilarsi concretamente l'arrivo dell'H.265 / HEVC quale algoritmo di compressione pensato per le nuove risoluzioni (compreso l'8K Super Hi-Vision sviluppato da NHK in collaborazione con la BBC e la nostra Rai).
MPEG Licensing Administration, che si occupa di stipulare patent pool per l'uso di alcuni standard come MPEG-4 e H.264, ha infatti annunciato il rilascio della versione 7 del nuovo algoritmo e il contemporaneo appello per l'eventuale risoluzione di conflitti sui brevetti usati dall'H.265 / HEVC (anche conosciuto come Mpeg-H part 2). La versione finale del nuovo algoritmo destinato a sostituire l'attuale H.264 / Mpeg 4 è prevista per gennaio 2013.
Fonte: MPEG LA
Commenti (45)
-
Vorrei sperare che per l'arrivo del 4K le fonti SD non esisteranno più
-
Originariamente inviato da: gius76;3568221Perché??
Perche' piu ci si allontana dalla risoluzione nativa maggiori saranno li sforzi che dovranno fare i processori video in upscaling -
Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;3568222Vorrei sperare che per l'arrivo del 4K le fonti SD non esisteranno più
E' impossibile, basta pensare anche soltanto alle trasmissioni televisive -
Originariamente inviato da: maveric77;3568233Perche' piu ci si allontana dalla risoluzione nativa maggiori saranno li sforzi che dovranno fare in upscaling
Guarda che tutti i problemi dell'upscaling nascono dal fatto che i display HD, quando usciti, erano in formati di proporzioni diverse dal materiale sd. Col 4k hai 4pixel per ogni pixel 2k. Non ci sono complicazioni, e se il chip è abbastanza potente, l'upscaling può essere ancora piu preciso. -
Originariamente inviato da: gius76;3568262Col 4k hai 4pixel per ogni pixel 2k.
Si, ma c'è il 4K ed il QuadHD che sono simili, ma non uguali .......
per il semplice raddoppio, la mente va ai duplicatori di linee dei vetusti CRT .... quello che fanno gli algoritmi di scaling moderni, è un filino-ino di più di raddoppiare la risoluzione ! -
Ma in definitiva credi anche tu che nuovi ipotetici e futuri display 4K, a parità di grandezza, comportino una peggiore qualità del materiale sd rispetto ai FullHD di oggi?
-
Originariamente inviato da: gius76;3568322Ma in definitiva credi anche tu che nuovi ipotetici e futuri display 4K, a parità di grandezza, comportino una [B][COLOR=#0000CD]peggiore qualità del materiale sd[/COLOR][/B] [B][COLOR=#FF0000]rispetto ai FullHD[/COLOR][/B] di oggi?
Rileggi quello che mi hai chiesto ......
ossia, se un segnale SD (720*576 o 1024*576 diciamo) si vede peggio scalato in 1080p o in 4K ...... corretto ?
Serve che ti risponda ? -
Originariamente inviato da: maveric77;3568234E' impossibile, basta pensare anche soltanto alle trasmissioni televisive
Prima o poi saranno tutte in hd, in 2k intendo, la tv sd sparirà. -
Certamente tutto ha una fine ,ma ci vorrano tanti anni prima che le sorgenti SD spariranno basta pensare alle vhs ai dvd a i filmini delle vacanze ecc... hai furia saremo ormai cenere
-
L'H.265/HEVC è un gran bel algoritmo, molto pesante da gestire, ma non poi così molto rispetto all' H.264/AVC.
Serviranno nuovi chip di decodifica (e codifica) molto avanzati, credo bisogni utilizzare almeno il 40 nm, meglio il 28 nm, per non scaldare eccessivamente.