
Google TV rimandato in Europa
Al momento dell'introduzione in USA dei suoi primi TV e lettore Blu-ray "Google TV", Sony aveva annunciato che i primi modelli sarebbero arrivati in Europa ad inizio del 2011. Ora l'uscita è stata rimandata per "problemi tecnici"
Che qualcosa in merito alla piattaforma "Google TV" non stia funzionando al meglio sembra ormai evidente: le vendite sia per quanto riguarda Sony che Logitech negli USA sono decisamente sotto le aspettative, la piattaforma ha incontrato aspre critiche da parte di alcune tra le principali emittenti televisive statunitensi e al CES - tranne un prototipo di set-top box di Samsung - nessuno ha presentato novità e l'azienda di Mountain View è stata la grande assente della kermesse di Las Vegas.
Dopo il lancio statunitense, Sony aveva annunciato l'arrivo dei primi televisori "Google TV" in Europa nel corso del primo trimestre del 2011, ma ora l'azienda nipponica ha fatto sapere tramite un responsabile della divisione francese che l'uscita dei primi modelli è stata rimandata per "problemi tecnici". Il direttore generale di Sony Francia Philippe Citroën ha dichiarato in proposito: "Dobbiamo stabilizzare i problemi tecnici, in quanto la piattaforma rappresenta una grande innovazione e abbiamo quindi bisogno di tempo per continuare a svilupparla al meglio".
Secondo alcune speculazioni circolate in queste ore, c'è chi ipotizza che Google stia addirittura decidendo di uscire totalmente da questo mercato, ma una nostra autorevole fonte (a capo di una delle più importanti multinazionali del settore, che per discrezione preferiamo non citare, n.d.r.) ci ha anticipato in occasione del CES che Google starebbe rivedendo completamente la piattaforma e l'approccio commerciale, rendendola molto più simile ad Android. Insomma, "Google TV" potrebbe diventare "Android TV" e ruotare - come per il sistema operativo per smartphone e tablet - intorno alle applicazioni. Scopriremo tutto ciò nei prossimi mesi...
Fonte: AFP
Commenti (9)
questo sarà il futuro, io decisamente androidiano

questo sarà il futuro, io decisamente androidiano

anche io, oramai sono android dipendente

Apple traccia la strada...gli altri (Google compresa) seguono...
p.s. sai come si stampa bene quel bandone luminoso bianco sul plasma!!
Android è un ottimo OS per smartphone, io continuo a preferire iOS ma è una questione di gusti e di abitudine....
Se la GoogleTV con android non esce vuol dire che non è ancora pronta, il che è un bene piuttosto che produrre degli obbrobri è meglio aspettare....
A quanto ho capito la google tv sarà più aperta, più personalizzabile tramite vie ufficiali e anche più geek, quindi meno immediata di scegli il film, fai play e guarda, ma più gratificante per chi vuole sfruttare appieno le possibilità dell'abbinamento internet e tv.
Apple traccia la strada...gli altri (Google compresa) seguono...
nn è corretto dire apple vs google visto che per la maggiore operano in segmenti diversi, anzi fino a poco fa il capoccia di google stava pure nel consiglio di amministrazione di apple ( o una cosa del genere)...e poi per esperienza personale se dico ios pochi sanno cosè, se dico android molti sanno cosè, sarà perchè lo dico in inglese forse..

Quindi secondo te è più corretto dire Apple (una corporation) Vs. Android (un sistema operativo)? Ma cosa stai dicendo? E' come voler confrontare una albero di mele con una banana....
O confronti le due filosofie di impresa: Apple contro Google o confronti i due prodotti, in questo caso sistemi operativi, iOS vs Android...
.
.
.
Semmai sono Sony e MS ad aver messo piede nel salotto con le rispettive console (almeno questo vale in USa dove i settop box sono una realtà a differenza del vecchio continente e dove di fatto stanno togliendo mercato ai classici TiVo & C).