Google Android XR, nuova piattaforma VR/AR/MR
In collaborazione con Samsung, Google tenterà per la terza volta di affermarsi nel settore della Realtà Virtuale
Google ha annunciato la piattaforma Android XR, un nuovo sistema operativo per la Realtà Virtuale concorrente di Apple visionOS e Meta Horizon OS. XR sta per "eXtended reality", termine con cui Google indica genericamente la Realtà Virtuale (VR), Aumentata (AR) e Mista (MR). Secondo la descrizione di Google, Android XR permetterà infatti di immergersi completamente in un mondo virtuale oppure di vedere il mondo reale filtrato dalle telecamere del visore. Questa definizione corrisponde con la Mixed Reality di Microsoft, mentre nella Augmented Reality vengono usate delle lenti, quindi c'è una visione diretta dell'ambiente esterno con sovrapposti ologrammi oppure immagini. Google ha dichiarato che la piattaforma XR verrà potenziata tramite tecnologia AI e che supporterà anche le app standard per dispositivi mobili Android, nonché lo streaming di contenuti VR per PC.
Per supportarla Google ha avviato un partnership con Samsung, che nel 2025 lancerà un visore, dal nome in codice Project Moohan, basato su Android XR per competere con Meta Quest e Apple Vision Pro. Il visore sarà gestito tramite eye tracking e hand tracking, ma saranno disponibili anche controller VR. Samsung ha anche dichiarato che utilizzerà display "all'avanguardia" senza speciifcare di che tipo. L'ipotesi più probabile comunque è che la tecnologia scelta sarà OLED oppure microLED. Google viene da due tentativi falliti in questo campo, i progetti Google Glass e Daydream.
Fonte: Flatpanels HD