
Samsung HMD Odyssey Mixed Reality
La compagnia coreana ha presentato il proprio visore per la piattaforma AR/VR di Microsoft, dotato di doppio schermo AMOLED 1440x1600 pixel con angolo di visione a 110°, cuffie AKG, doppia videocamera e microfono integrati, in arrivo a novembre con inclusi controller wireless
Con il nuovo visore HMD Odyssey, Samsung entra nel novero dei produttori che supportano la piattaforma Mixed Reality di Microsoft, al pari di Acer, Asus, Dell, HP e Lenovo. Mantenendo un forte orientamento gaming, la casa di Redmond vuole rendere l'esperienza più immersiva dal connubio della Realtà Aumentata con quella Virtuale. L'ambiente reale non viene infatti percepito in modo diretto, come in Hololens o Epson Moverio, bensì catturato dal sensore di una videocamera per essere fuso con gli elementi simulati. La tecnologia Microsoft non richiede di posizionare i sensori di tracciamento nella stanza, che vengono invece integrati nel visore.
Per la Mixed Reality è necessario l'abbinamento con PC Windows 10 di fascia medio/alta. Il Samsung Odyssey incorpora microfono, doppia videocamera e cuffie stereo prodotte dalla controllata AKG. Il doppio display AMOLED da 3,5" ha una risoluzione di 1440 x 1600 pixel, con refresh rate fino a 90 Hz e angolo di visuale di 110°. Si tratta di valori superiori agli altri HMD Mixed Reality (1440x1440) così come Playstation VR (960 x 1080), e Oculus Rift/HTC Vive (1080 x 1200).
Il Samsung HMD Odyssey verrà commercializzato dal 6 novembre al prezzo di 499 US $, con inclusi due controller wireless. Più avanti è prevista inoltre l'integrazione con la piattaforma Steam e il supporto per Xbox One.
Per ulteriori informazioni: www.samsung.com/it
Fonte: AVS Forum, CNET
Commenti (4)
Con la VR lo spazio circostante è totalmente simulato, mentre qui è catturato dagli ambienti reali.
Viene però filtrato dai sensori delle videocamere, a differenza di Hololens o gli smart glass Moverio per la realtà aumentata, che sono provvisti di lenti.
In quel caso c'è una visione diretta su cui vengono sovrapposti degli ologrammi
Senza neanche fare apposta hanno messo anche una news su D-Day dove spiegano.
http://www.dday.it/redazione/24406/...marea-di-novita
Senza neanche fare apposta hanno messo anche una news su D-Day dove spiegano.
http://www.dday.it/redazione/24406/...marea-di-novita
Ti ringrazio io, non conoscevo questa ulteriore suddivisione
