Giappone: TV 4K nel 2014 e 8K nel 2020
Il Governo giapponese detta l'agenda del broadcasting televisivo di nuova generazione: trasmissioni in Ultra HD su tutto il territorio nazionale a partire da luglio del 2014 e successivo passaggio al Super Hi-Vision 8K entro il 2020
Il Giappone intende imporre la propria leadership tecnologica in ambito broadcasting televisivo e il sostegno arriverà direttamente dal Governo nipponico. Il Ministro delle Comunicazioni giapponese ha infatti ufficializzato il calendario per l'adozione nazionale delle trasmissioni televisive in 4K Ultra HD e anche in Super Hi-Vision 8K. Passaggio che avverrà in concomitanza con due tra i più importanti eventi sportivi mondiali: trasmissioni in Ultra HD a partire da luglio del 2014 - Mondiali di Calcio in Brasile, con riprese in Ultra HD effettuate da Sony - e trasmissioni in Super Hi-Vision a partire da luglio del 2020 - Giochi Olimpici che potrebbero svolgersi proprio a Tokyo (candidata insieme a Istanbul e Madrid).
Ricordiamo che l'emittente di Stato giapponese intende avviare le prime sperimentazioni di broadcating TV in Super Hi-Vision in Giappone a partire dal 2016 (vedi news) e conta di riuscire a completare le infrastrutture necessarie per trasmettere i segnali su tutto il territorio nazionale entro il 2020.
Fonte: HD Numérique
Commenti (15)
-
e in italia?
Dai noi forse per il 2002 arriveranno quelle in Full HD... -
Originariamente inviato da: felix74;3889695Dai noi forse per il 2002 arriveranno quelle in Full HD...
2002? In Italia le trasmissioni RAI ad esempio è stato confermato ufficialmente che continueranno ad essere prevalentemente in SD almeno per i prossimi 15 anni. -
Che tristezza rai e mediaset, qualità infima, praticamente inguardabili. Meno male che c'è sky....
-
Il Governo giapponese detta l'agenda del broadcasting televisivo di nuova generazione
Il Governo italiano (omissis)entro il (omissis)ha deciso che (omissis)per un nuovo (omissis)
-
purtroppo in Italia siamo ancora in alto mare, basti solo pensare che molte trasmissioni sono trasmesse ancora in 4/3, e quelle in Hd neanche si contano sulle dita di una mano, praticamente abbiamo solo 4 canali
-
Sarei già contento che tutte le trasmissioni fossero in 16/9 ma la rai continua a trasmettere il tg1 in 4/3!
-
altra cavolata, il bello è che quando devono trasmettere dei servizi in formato 16/9, questi si vedono ''deformati'' perché ''adattati'' al vecchio formato
-
In una parola la situazione è penosa. Trasmissioni in 4/3 è da età della pietra, imbarazzante.
Per me la TV è Sky, punto. -
Per non parlare dell'ultima partita dell'Italia, trasmessa su rai HD, in un pessimo SD!!! Mi chiedo perche' continuo a pagare il canone puntualmente....
Ben vengano i 4K, sono sempre stato un forte sostenitore, ritengo molto importanti per tv 50+ ( trovo il mio 46 fullhd inferiore in confronto al monitor 24 1900x1200 e non per la distanza).
Ma gli 8K, beh, questi sono esagerati per normali tv, per giovarne serviranno schermi 80+ o meglio ancora proiettori su schermi da 120-150 -
Certo che i giapponesi sono proprio malati per l'hd lol