Gamma TV 2010 di Sony con DVB-T2?

Gian Luca Di Felice 13 Gennaio 2010, alle 15:31 Display e Televisori

In questi giorni Sony ha presentato un nuovo chip sintonizzatore compatibile anche con le trasmissioni DVB-T2 e dal Regno Unito sono rimbalzate indiscrezioni secondo cui la nuova gamma di TV Bravia per il 2010 possa integrare il nuovo chip

Il nuovo chip DVB-T 2 di Sony

In Gran Bretagna sono iniziate le prime trasmissioni HD in DVB-T2 (digitale terrestre di seconda generazione che consente di risparmiare circa il 40% di banda rispetto all'attuale DVB-T) e proprio in questi giorni, Sony ha presentato un nuovo chip sintonizzatore compatibile con il DVB-T2 (comunque retrocompatibile con il DVB-T). Secondo indiscrezioni apparse sulla stampa inglese, sembra proprio che questo nuovo chip (molto più piccolo e parco nei consumi rispetto agli attuali chip di decodifica DVB-T) possa essere integrato nella nuova gamma di televisori LCD Bravia appena presentati al CES di Las Vegas.

Abbiamo subito contattato i responsabili di Sony Italia per avere notizie a riguardo, ma al momento non hanno saputo né confermare, né smentire l'indiscrezione. In Inghilterra si dicono piuttosto certi che il DVB-T2 verrà adottato da Sony, quindi ora resta da vedere se la scelta sarà solo localizzata o estesa a tutto il mercato europeo (a rigor di logica e di economie di scala, propendiamo più per la seconda ipotesi). Rimaniamo a questo punto in attesa di notizie ufficiali, premesso che di DVB-T2 in Italia per ora non si vede ombra....

Fonte: HDTV UK

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • chry2403

    17 Gennaio 2010, 00:30

    Serve molto questa caratteristica perchè se compro un TV nel 2010 voglio che mi duri molti anni e fra qualche anno quando inizieranno le trasmissioni (inizialmente poche suppongo) col DVB-T2 non dovrò mettere un decoder aggiuntivo per vedere quelle trasmissioni.
  • AlexZone

    17 Gennaio 2010, 22:07

    Quindi tu pagheresti 100 euro in più (ma anche 200 visto che siamo ancora a livello dei primi prodotti immessi sul mercato) una caratteristica che forse utilizzerai fra 4/5 anni (e magari per un'offerta scarsa), quando magari starai per cambiare il tv (e quando magari il decoder esterno costerà meno di quanto tu paghi adesso) ? De gustibus ...
  • chry2403

    18 Gennaio 2010, 15:34

    Lo dici tu che costa 200 euro.
  • AlexZone

    18 Gennaio 2010, 19:21

    Tu lo sai quanto costa in più? Pensi che sia regalato?
    Ma fosse anche solo 20/30 euro in più (cosa difficile visto che uno zapper SD attuale lo paghi quella cifra) che te ne fai per i prossimi quattro o cinque anni? Infatti è probabile che in Italia modelli simili non arrivino (a breve/medio termine) ...
  • chry2403

    19 Gennaio 2010, 15:13

    Io quando prendo la TV ho intenzione di tenerla per almeno 10-15 anni, quindi un DVB-T2 mi farebbe molto comodo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News