Colorimetro Spyder4 TV HD
Datacolor amplia la gamma di prodotti Spyder con un nuovo modello, venduto con un kit che fornisce tutto l'occorrente per la corretta taratura delle tv
Spyder4TV HD è un pacchetto completo che si rivolge a chi necessita di tutti gli strumenti per calibrare un display: in dotazione, infatti, non viene fornito il solo colorimetro, ma anche un corredo completo di accessori, comprensivo di software da installare sul computer, un disco test in Blu Ray, un disco test in DVD NTSC e uno PAL, nonché il particolare sostegno SpyderWeb, il cui scopo è fissare lo strumento di misura alla tv (la compatibilità è assicurata per schermi con diagonale fino a 70”).
Per semplificare ulteriormente le operazioni di taratura, il software fornito insieme a Spyder4TV HD mette a disposizione una procedura guidata, che illustra tutti i passaggi passo per passo, spiegando quali interventi è necessario apportare ed in quale modo. Al termine della procedura viene visualizzato un riassunto dei settaggi ottenuti, che possono essere salvati o stampati per averli a disposizione per futuri interventi.
Spyder4TV HD viene proposto al prezzo di 117.81 Euro direttamente sul sito del produttore.
Fonte: Datacolor.
Commenti (27)
-
Originariamente inviato da: joe90;3799941Posso effettuare il bilanciamento del bianco e la gestione dei colori con questo prodotto per ottenere la D65 ?
Il programa in dotazione non permette una regolazione fine dei parametri , esegue una serie di misurazioni poi consiglia un valore e verifica se và bene , ma questo solo per i parametri più comuni , il bilanciamento del bianco e la regolazione fine dei colori non sono compresi , occorre utilizzare hcrf , in questo caso si sale di livello ma serve una buona dose di conoscenza di calibrazione , cosa non necessaria con l'utilizzo normale in quanto il programma ti guida passo-passo nella regolazione dei parametri.
Per utilizzarlo con hcrf bisogna scaricare ed installare i driver necessari più un set di immagini campione , in entrambi i casi utilizzare lo schermo come monitor non facilita le cose , meglio avere due schermi separati , uno da regolare e l'altro per gestire la sonda.
Personalmente il prodotto originale non mi ha soddisfatto come ha regolato lo schermo , ho preferito rimanere nella regolazione che ho trovato qui nel forum , per usarlo con hcrf mi occorre un anno sabbatico per leggere il thread fiume e capire come cominciare -
Si sa quali sono le migliorie apportate da Datacolor rispetto al precedente Spyder3?
-
Originariamente inviato da: Onslaught;3799758Lo utilizzi tranquillamente, ma non col sistema di aggancio Spyder Web
Anche se fosse possibile vi sfiderei a calibrare uno schermo misurando l'ombra dello spyder4 -
Mi piacerebbe sapere un pò più nel dettaglio come funziona il software allegato alla sonda.
Da come scrive fabrizio sembrerebbe abbastanza limitato e pertanto utile unicamente per chi è alle prime armi.
E' anche vero però che con poco più di 100€ si prende sonda, software, dischi test e supporto... direi niente male per iniziare. -
Ciao
con un processore video esterno come funziona?
Devo dirlo alla sonda... o semplicemente le modifiche i settaggi consigliati dalla sonda li faccio dai comandi del processore?
Insomma prima di prendere la sonda vorrei sapere se poi l'utilizzo in accoppiata con un processore non è troppo difficile da gestire..
grazie -
La seconda: bypassi l'elettronica interna il più possibile e cerchi di utilizzare i controlli del processore.
Alcuni processori hanno anche la possibilità di effettuare calibrazioni automatiche. -
Scusa Onsaught se ti sfrutto:
Io nel Edge entro con 3 fonti diverse ( SKY, BDP , Mediaplayer) : dovrei quindi settare con la sonda il banco del BDP e poi utilizzare le stesse impostazioni per le altre due fonti.
Lo stesso per il Cinescaler che uso con la PS3--> faccio passare il BDP per il cinescaler , setto al meglio e poi riattacco la PS3
Mentre per il normale segnale TV dovrei attaccare il BDP direttamente al TV fare i settaggi corretti e poi utilizzarli per regolare le impostazioni del segnale TV.
Corretto?
Grazie