Cina e Giappone in ritardo negli OLED grande schermo

Riccardo Riondino 17 Marzo 2022, alle 09:53 Display e Televisori

Vari problemi, tra cui la pandemia, fanno rinviare l'ingresso di JOLED e dei costruttori cinesi nella produzione di OLED grande schermo


- click per ingrandire -

Secondo un articolo di Business Korea, la costruzione di una linea JOLED per pannelli grande schermo è in ritardo a causa del COVID-19. JOLED è nato nel 2014 come risultato del consolidamento delle divisioni OLED di Panasonic e Sony. Dal 2020 ne è azionista anche CSoT (China Star Optoelectronics Technology), la sussidiaria TCL che si occupa della produzione degli schermi. JOLED ha avviato circa un anno fa una linea per pannelli di taglio medio (10-32") RGB top emission, costruiti tramite il metodo di stampa TRIPRINT. JOLED li fornisce tra gli altri a LG Electronics, che li usa per i monitori professionali UltraFine, Eizo e ASUS. JOLED presentò nel 2018 un prototipo OLED 4K da 55" inkjet printing (foto sopra), ma la produttività rimane ancora insufficiente a causa di problemi tecnici e fattori esterni come la pandemia.


- click per ingrandire -

In ritardo anche CSoT, che oltre a collaborare con JOLED aveva in programma l'avvio di una linea OLED inkjet printing nel 2021, ma che non mostra segni di progresso. Lo stesso discorso è valido per BOE, il principale produttore cinese, che dovrebbe avviare la produzione l'anno prossimo dopo investimenti per diversi miliardi di won. Sembra quindi che il settore resterà sotto l'assoluto controllo coreano almeno per qualche tempo. LG Display è il principale produttore dei pannelli per i televisori OLED, un monopolio interrotto quest'anno dai QD-OLED di Samsung Display.

Commenti

Focus

News