Chioschi download in arrivo da Blockbuster
NCR e Blockbuster annunciano un’alleanza strategica per il lancio dei chioschi self-service per il noleggio di DVD. La prima fase del progetto è iniziata nel terzo trimestre 2008 in USA, con la possibilità di uno sviluppo successivo a livello internazionale e i distributori automatici potranno fornire in futuro anche ulteriori servizi, come il download digitale
NCR Corporation leader a livello mondiale nello sviluppo di soluzioni tecnologiche self-service e per servizi assistiti e Blockbuster Inc., catena leader a livello mondiale nel mercato dell’intrattenimento multimediale, hanno siglato un accordo per l’installazione di distributori di DVD all’avanguardia, a marchio Blockbuster, nell’ambito di un programma pilota che potrebbe rappresentare il primo passo verso una distribuzione di migliaia di unità.
Le prime 50 postazioni self-service a marchio Blockbuster saranno installate nel corso del terzo trimestre con completamento entro la fine del 2008. I primi distributori consentiranno di noleggiare DVD, ma in futuro sarà possibile utilizzarli per altre applicazioni, come il download digitale e servizi come la vendita di DVD e video game. Le due aziende non hanno ancora comunicato né i mercati né l'esatta ubicazione dei primi distributori.
All’inizio dell’anno Blockbuster e NCR hanno annunciato un accordo per testare i distributori abilitati al download di film digitali presso alcuni esercizi Blockbuster e le prime due unità sono state installate la scorsa estate in due negozi di Dallas.
"Grazie alla tecnologia all’avanguardia di NCR queste macchine saranno in grado di distribuire una vasta gamma di DVD e in futuro si potrebbe arrivare a offrire download digitali, tutti sotto il marchio Blockbuster", afferma Jim Keyes, presidente e CEO di Blockbuster. "Questo lancio iniziale consentirà di fornire ai consumatori un facile accesso ai propri film preferiti; si tratta inoltre di un ulteriore passo verso la realizzazione della nostra mission che consiste nel trasformare Blockbuster in un provider multicanale di intrattenimento mediatico" continua Jim Keyes .
Gli analisti prevedono un aumento di oltre il 60% del numero di distributori di DVD nei prossimi tre anni, da 9.300 unità a fine 2007 a oltre 22.400 entro la fine del 2010. Inoltre si calcola che nello stesso periodo la spesa dei consumatori in questo settore crescerà dai 197 milioni attuali a oltre 760 milioni di dollari.
"La collaborazione con Blockbuster è un passo importante per NCR perché porta l’azienda verso la leadership nel mercato delle soluzioni self-service per l’intrattenimento," dichiara Bill Nuti, presidente e CEO di NCR. "Insieme puntiamo a installare 10.000 distributori entro 18 mesi dal lancio. Siamo entusiasti di essere entrati a fare parte della strategia Blockbuster mirata a fornire ai clienti una più ampia scelta e maggiore comodità."
Fonte: NCR Italia
Commenti (22)
-
Ci sono in giro per 30-40 Euro chiavette USB da 8Gb che si caricano a 18 Mb/s (valore minimo dichiarato). Per scaricare un DVD da 6,5 Gb (un valore medio fra i DVD esistenti) ci vogliono circa 6 minuti, come dire il tempo di farsi un giretto fra gli scaffali.
Tenendo conto che le chiavette di domani saranno ancor più performanti e meno costose (e per domani intendo mesi, non anni...) , dov'è il problema? -
be', tempo fa - in un'altra news - c'era scritto che si trattava di veri e propri computer con un sistema di dischi capaci di tenere in memoria un tot di film... se il film che cerchi ce l'hanno, lop masterizza/copia su chiavetta in pochi minuti, se non ce l'hanno puoi prenotarlo e lo inviano da un server centrale al chiosco in questione, ti avvisano (magari con una mail o un sms) dell'avvenuto download e vai a ritirare il tuo disco/chiavetta
-
... esatto. E nel caso di download differito immagino possano usare canali satellitari per raggiungere le zone più sfigate del globo (tipo sotto casa mia :-) )
-
Scusate, mi spiegate perchè dovrei uscire di casa, andare da BB e farmi un download di un film?
Me lo faccio da casa, mi sembra più semplice e comodo.
Non vedo lìutilità di questi chioschi di download. -
E Blockbuster con solo vent'anni diritardo scopri' il distributore automatica.
A me sta notizia fa ridere, avessi azioni di BB andrei di corsa a sbarazzarmene.
Tra l'altro la possibilita' di digital download, boh, mi sa tanto di tabaccaio che vende prodotti per smettere di fumare.
Poco pratico gia ora (vado fino a BB per fare una cosa che posso fare in casa?) e un progetto che a lungo termine sara' ancora meno appetibile dato che le connessioni home tendono ad andare sempre piu' veloci e ad aumentare in numero -
Domanda : ma nessuno di voi scarica (come me) film dalla rete,come ad esempio da CinemaNow?
Il mio provider FW e' abbastanza veloce nel farmelo scaricare e pago in funzione di quanti giorni desidero 'tenere' il film che poi non e' piu' utilizzabile.
Non si fa prima e meglio? -
@flavio61: forse perchè tu hai un collegamento alla rete veloce, altri non possono (volgiono) averlo. Io ad esempio a casa non ho ne telefono nè internet, nè antenna: solo dvd.
@Blasel: hai presente la percentuale di copertura nazionale di FW? Oppure un collegamento ad 8 Mb almeno? (Per non parlare delle zone no comperte da dsl ...). Se ho la possibilità me lo scarico come fosse un mp3 musicale ma non avrà mai, per questo servizio, una capillarità decente: non tutti hanno una connessione veloce (e non l'attiveranno per un film che hanno affittato e basta!). N on mi risulta che RossoAlice (per citare anche qualcun'altro) abbia quasto gran successo, piuttosto una scarsa qualità.
Il digital download non significa semplicemtne scaricare: immagino una cosa del genere (chiosco) con qualche HDD da svariati tera: di notte tramite qualunque sistema (cavo, fibra, satellte) si aggiorna: tu quando lo acquisti lo travasi semplicemente sul supporto.
Io con un hdd esterno e via USB per trasferire 6 Gb ci metto un po' di più che 6 minuti. Se non faccio male i calcoli 18Mb/sec sono 2 MByte ed 1/4 al secondo. 6 Gb diviso 2.25 fa 44 minuti! Fai pure 4Gb di wmv con DRM, raddoppia pure la velocità del supporto ma a me non piace l'idea. Per non parlare poi del fatto di mettersi in coda per poter copiarti il tuo file, oppure che un film in HD è più grosso.
Posso presupporre servizi del tipo chiamo, chiedo se hanno quel film, chiedo di masterizzarlo. Insomma lo prenoto!. Se ne sa ancora un po' poco. Poi .. quanti hanno un lettore dvd/htpc/etc che permette ingresso USB, DRM etc?
Io ad esempio no!
Ripeto: per me si tratta di studi e/o tests: questi box saranno lì per tastare il mercato (americano) ma senz'altro NON saranno quelli definitivi: dovranno essere almeno aggiornati!
Tutto questo, come al solito, IMHO! -
E poi mi sa che scaricare da Cinemanow non sia tanto legale,o sbaglio?
-
[B][COLOR=Red]--- edit ---
quote integrale vietato[/COLOR][/B]
http://en.wikipedia.org/wiki/CinemaNow -
Originariamente inviato da: GIANGI67E poi mi sa che scaricare da Cinemanow non sia tanto legale,
Cosa?????????????????' Ma non sai che paghi per ogni film che vuoi visionare? Funziona come un 'normale' videonoleggio : acquisti il film prescelto pagando un 'tot' a seconda dei giorni che vuoi tenerlo, subito dopo inizia il download del film che viene ricevuto dal tuo Hard Disk, quando e' completo puoi visionarlo, ma attento, allo scadere del periodo di noleggio non potrai piu' utilizzare i dati scaricati e li dovrai cancellare.