Chimei: Ultra HD per Panasonic e Toshiba?
Il produttore taiwanese che, secondo Digitimes, sarebbe il maggior fornitore di pannelli Ultra HD del momento, sarebbe in trattativa per fornire i propri pannelli Wide Color Gamut a Toshiba e Panasonic
Digitimes ha riportato un'indiscrezione riguardante Chimei Innolux, un produttore di pannelli taiwanese. Secondo la testata asiatica (non sempre particolarmente attendibile, n.d.r.) spetterebbe proprio alla compagnia di Taiwan il primato per quanto riguarda la fornitura di pannelli Ultra HD. Durante il mese di giugno, infatti, la distribuzione di pannelli dotati di risoluzione 3840 x 2160 punti sarebbe da ascrivere per il 65% proprio a Chimei Innolux. La vera notizia è però un'altra: fonti attendibili hanno lasciato intendere la definizione di un possibile accordo con Toshiba e Panasonic, che avrebbe per oggetto proprio la fornitura di pannelli Ultra HD del tipo Wide Color Gamut (WCG), con una copertura di circa il 100% dello spazio colore NTSC. Se l'accordo dovesse andare in porto, rivelandosi veritiero, ci si aspetta che le prime spedizioni avvengano per la fine dell'anno.
Uno dei punti di forza della produzione di Chimei Innolux consiste nella nutrita disponibilità di tagli: i pannelli Ultra HD sono infatti disponibili in diagonali da 39”, 42”, 50”, 58” e 65”. Toshiba e Panasonic potrebbero quindi proporre una vasta gamma di TV, coprendo esigenze e dimensioni molto diverse. Al momento non vi sono dichiarazioni ufficiali dei diretti interessati.
Fonte: Digitimes
Commenti (12)
-
Panasonic, che avrebbe per oggetto proprio la fornitura di pannelli Ultra HD del tipo Wide Color Gamut (WCG), con una copertura di circa il 100% dello spazio colore NTSC.
a mè pare che la notizia sia questa :-( -
Boh ... Forse è con una copertura di circa il 100% in più dello spazio colore NTSC ....
Infondo il REC 2020 ha un gamut ampissimo ... E se il display è dichiarato UHD dovrebbe essere Rec 2020 compliant .... -
Oramai anche nel campo dell'elettronica, i produttori sono diventati dei semplici assemblatori; un pannello da quell'azienda, i componenti elettronici da quell'altra ecc. ecc. I tv alla fine saranno più o meno gli stessi anche se prodotti da marchi differenti.
-
Aspettarsi una buona resa cromatica dai nuovi pannelli lcd Ultra HD è impensabile.
-
Originariamente inviato da: g_andrini;3929735Aspettarsi una buona resa cromatica dai nuovi pannelli lcd Ultra HD è impensabile.
Perché mai? -
Mi associo alla richiesta di Gian Luca ... come mai questa affermazione ?
-
Provo a rispondere io. Forse perche' in questi pannelli LCD sembra mancare la tecnologia IPS, la cui superiorità in termini di fedeltà cromatica ed angolo di visione e' ampiamente riconosciuta....Tuttavia, tenendo conto che la stessa Panasonic ha in produzione pannelli LCD full HD con tecnologia IPS, un passo indietro in ambito qualitativo lo reputo difficile...
-
A me questi produttori taiwanesi non mi esaltano piu' di tanto forse perche' in passato ho letto molte critiche sulla qualita' dei pannelli(AUO) e Chimei e' sullo stesso livello qualitativo,non sono secondo me a livello dei coreani o ai (pochi) produttori giapponesi.
-
Originariamente inviato da: Sergio65;3930260A me questi produttori taiwanesi non mi esaltano piu' di tanto forse perche' in passato ho letto molte critiche sulla qualita' dei pannelli(AUO) e Chimei e' sullo stesso livello qualitativo,non sono secondo me a livello dei coreani o ai (pochi) produttori giapponesi.
AUO produce i pannelli montati sugli Ultra HD X9 di Sony (55 e 65 pollici), oltre ad aver prodotto il pannello del prototipo OLED 56 Ultra HD presentato al CES 2013 sia da Sony che da Panasonic. Se hai avuto modo di vederli all'opera o ne hai sentito parlare, non credo di dover aggiungere altro....
Gianluca -
Da quello che so' Sony si fornisce i pannelli non solo da AUO ma anche da LG, puo' darsi che hai visto un HD X9 con pannello di quest'ultimo.