Chimei: LCD 4K da 39, 50 e 65 pollici in arrivo

Gian Luca Di Felice 01 Ottobre 2012, alle 11:44 Display e Televisori

Chimei Innolux ha avviato la produzione di massa di pannelli LCD con risoluzione 4K (3840 x 2160 punti) in diagonali da 39, 50 e 65 pollici. I primi ad essere consegnati saranno i modelli 50 e 65 pollici, mentre il 39 pollici arriverà prossimamente in piccole quantità

Mentre gli appassionati attendono fiduciosi l'arrivo dei primi TV OLED sul mercato, il mercato dei TV 4K sembra molto più dinamico, con gran parte dei protagonisti del settore in "rampa di lancio". Secondo indiscrezioni pubblicate dai colleghi di DigiTimes, la taiwanese Chimei Innolux (CMI) - terzo produttore al mondo di pannelli LCD - ha avviato la produzione di massa di pannelli LCD 4K (3840 x 2160 punti) da 50 e 65 pollici e le prime consegne (soprattutto verso produttori TV cinesi - Haier, HiSense, THTF, n.d.r.) sono previste già a partire da novembre.

Parallelamente, Chimei avrebbe sviluppato i primi prototipi di pannelli 4K con diagonale da 39 pollici e prevede l'avvio della produzione di massa entro fine anno. Per questi ultimi la produzione sarà inizialmente "contenuta" in attesa di capire come verrà accolta dal mercato questa diagonale a risoluzione Ultra HD.

Fonte: DigiTimes

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gio1981

    01 Ottobre 2012, 13:14

    ma che taglio è 39 ???non era meglio 40 o 42 ??
  • pin-head

    01 Ottobre 2012, 13:32

    ma che taglio è 39 ???non era meglio 40 o 42 ??

    sì perché la differenza tra un 39 e un 40 pollici si vede a occhio.. ^_^
  • Emidio Frattaroli

    01 Ottobre 2012, 13:39

    Aggiungo che le dimensioni indicate potrebbero essere degli arrotondamenti. Solo per dire che un 40 in realtà potrebbe essere benissimo un 39,7 mentre un 39 potrebbe essere un 39,4... In questo caso la differenza tra un 40 e un 39 potrebbe essere assolutamente impercettibile.
  • g_andrini

    01 Ottobre 2012, 16:12

    Dipenderà molto se saranno anche display 3d, visto che senza questa funzionalità gli schermi hanno importanza relativa.

    Produrre un 4k non è difficile, sono quattro pannelli fullhd affiancati.

    Inoltre senza materiale 4k questi schermi sono praticamente inutili.
  • gio1981

    01 Ottobre 2012, 19:11

    mi da sui nervi spendere soldi ed avere un pollice in meno rispetto alla concorrenza, mi sembra davvero una stupida strategia di mercato !!già l' ha fatto la Samsung con il suo Plasma da 59 infatti non l' ho preso e ho preso il 60 LG
  • iltuzzeo

    01 Ottobre 2012, 20:53

    @g_andrini,
    perchè senza il 3d il tv ha importanza relativa? al di la del fatto che i top di gamma lo implementino tutti non significa che la funzione debba essere la conditio sine qua non per l'acquisto. anzi, so che è impossibile per ovvie scelte di mercato, ma a me che la stereoscopia non interessa proprio, se idealmente potessi spendere qualcosa in meno ed averli solo in 2d opterei volentieri per questi.
    sono d'accordo per la fruizione di contenuti in 4k, mi sembra però che un bluray upscalato si veda benissimo, quindi nel frattempo se ne farebbe un buon uso di questi pannelli. nella fattispece dell'articolo, bisogna poi vedere il prezzo di questi display ed anche l'effettiva qualità (e la durata...)
    g.
  • robertocastorina

    02 Ottobre 2012, 11:44

    Originariamente inviato da: gio1981;3647786
    mi da sui nervi spendere soldi ed avere un pollice in meno rispetto alla concorrenza,

    Ma hai letto la spiegazione di Emidio?
  • Subzero

    02 Ottobre 2012, 14:21

    Scusate la domanda ma sono ignarante in fatto di upscaling.. qualcuno di voi ha realmente verificato che un blu ray upscaled si vedere realmente meglio di uno normale su un televisore 4k di 50-60 pollici??
    Grazie
  • gio1981

    02 Ottobre 2012, 18:38

    certo che ho letto la spiegazione, ma se sono in un centro commerciale e mi vendono 2 tv allo stesso prezzo uno 39 e uno 40 compro il 40 e se c'è 42 ancora meglio !!poi nessuno sta li con la riga a misurare la diagonale.
  • Onslaught

    02 Ottobre 2012, 20:26

    Non vedo come mezzo pollice o anche meno possa essere una discriminante per l'acquisto, che senso ha comprare un 42 piuttosto che un 40, senza considerare tutto il resto?
    Come se poi differenze del genere fossero apprezzabili dalla distanza di visione.
« Precedente     Successiva »

Focus

News