CES: Super OLED Samsung da 55"
Dopo LG, tocca a Samsung mostrare il suo display OLED full HD 3D con diagonale da 55". La disponibilità è annnunciata per la seconda metà del 2012, ad un prezzo molto, molto elevato
A distanza di poche ore dalla conferenza stampa di LG, anche Samsung mostra il suo display con tecnologia OLED con risoluzione full-HD e diagonale di 55". Il prodotto di Samsung sembra a prima vista identico, con la stessa luminosità, stesso livello del nero e stessa profondità dei colori. D'altra parte le conferenze stampa non sono certo il momento migliore per capire qualcosa sulla qualità di un prodotto, senza parlare delle "terribili" immagini dimostrative che vengono scelte...
Le differenze sulla carta in realtà sono parecchie rispetto ad LG Electronics. Prima di tutto i sub pixel RGB del display da 55" Samsung sono "self-emitter" e quindi non si tratta di OLED "bianchi" opportunamente filtrati in RGB come per la soluzione di LG Electronics. All'atto pratico non sembra ci siano differenze sulla riproduzione dei colori. L'unica differenza tangibile potrebbe essere quella dell'efficienza luminosa: è probabile che, a parità di luminanza, il display di LG possa consumare qualcosa in più rispetto a Samsung.
L'altra differenza sostanziale riguarda la tecnologia di riproduzione delle immagini stereoscopiche: con occhiali attivi per Samsung e con occhiali passivi per LG Electronics. Su quest'ultimo aspetto avremo modo di approfondire nei prossimi giorni. Il display 55" OLED di Samsung dovrebbe essere disponibile nella seconda metà dell'anno 2012, ad un prezzo che sarà piuttosto elevato: forse più di 10.000 US$.
Commenti (38)
-
Arriva la prima bomba..esce entro Giugno/Luglio(guarda caso!)ad un probabile prezzo di 6990!
-
http://www.dday.it/redazione/5119/OLED-Samsung-ok-il-prezzo-giusto.html]Pare che l'uscita sia fissata[/URL] attorno a giugno/luglio ed il prezzo sarà di circa 6.900€, ben inferiore ai 10.000 $ ipotizzati nell'articolo.
-
!!
....significa che negli scaffali si aggirerà sui 6000..............non dimentichiamo che è un 55.
Vedremo, ma le premesse di un successo ci sono tutte e sull'affermarsi del 3D passivo non nutro nessun dubbio, il 3D è come la videochiamata del cellulare la utilizzi rarissimamente e quindi....... -
Originariamente inviato da: sest....significa che negli scaffali si aggirerà sui 6000..............non dimentichiamo che è un 55.
Vedremo, ma le premesse di un successo ci sono tutte e sull'affermarsi del 3D passivo non nutro nessun dubbio, il 3D è come la videochiamata del cellulare la utilizzi rarissimamente e quindi.......
Il confronto non è esatto.
la videochiamata serve poco in quanto la chiamata normale soddisfa a pieno il bisogno di comunicare.
Il 3D è guardare un evento inserendo la terza dimensione,cosa completamente diversa dal 2D, è molto coinvolgente ed emozionante.!
Ora forse il 3D è utilizzato poco in quanto sono scarsissimi i contenuti,ma il futuro è del 3D,senza ombra di dubbio!
Provate a chiedere a chiunque l'esperienza che ha avuto guardando Avatar in 3D,e poi fategli guardare Avatar in 2D e vediamo cosa vi risponde
!
Comunque io non lo comprerei mai anche se avessi i soldi a palate,per i miei gusti è già obsoleto,uno schermo del genere col 3D attivo?
Meglio ma tanto il 55 di LG,almeno è al passo coi tempi. -
Il 3D attivo è destinato a morire da qui a poco
Ma non penso proprio dato che tutti a parte LG stanno facendo 3d attivo e anche tutti i vpr hanno il 3d attivocmq chiudiamo qui la polemica che siamo o.t.
-
Più che la tipologia del 3D, è il fatto che esca a cavallo dell'arrivo dei 4K e prima della nuova versione dell'HDMI che lascia qualche dubbio: molto interessante a livello tecnologico (ed infatti è un bene che arrivino i primi prodotti commercializzabili, così i prezzi scenderanno), però, visto l'esborso, qualche dubbio sull'opportunità di un acquisto, oggi, personalmente permane.
Detto questo, mi piacerebbe moltissimo testarne uno (e conoscendomi, se avesse un certo tipo di prestazioni, forse quanto scritto sopra vacillerebbe), e complimenti a Samsung che torna alla ribalta con un prodotto tecnologicamente all'avanguardia (la tv Samsung che più ho apprezzato era un altro prodotto all'avanguardia, ovvero l'F96).
-
In sostanza:
- Samsung ha mostrato un display OLED;
- LG ha mostrato un display LCD retroilluminato a OLED.
Insomma il secondo è finto! -
Se ti riferisci ad LG, non è affatto un LCD retroilluminato ad OLED, è proprio un OLED (non c'è un pannello LCD), solo utilizza OLED bianchi con davanti un filtro.
-
Ok allora i conti tornano.
-
??Originariamente inviato da: meovideo010Il confronto non è esatto.
la videochiamata serve poco in quanto la chiamata normale soddisfa a pieno il bisogno di comunicare.
Il 3D è guardare un evento inserendo la terza dimensione,cosa completamente diversa dal 2D......
...ma come, la videochiamata ti fà utilizzare un'altro senso del corpo umano
gli occhi, la vista per intenderci mentre il 3D rispetto al 2D al confronto aggiunge molto meno, ciò non toglie che è molto bello e piacevole, il 3D attvo non ha futuro !!