CES: plasma Panasonic 150" 2K x 4K
Il TV al plasma più grande al mondo con diagonale da ben 150" che Panasonic ha mostrato in quest'ultima edizione del Consumer Electronic Show, ha una risoluzione superiore agli 8 megapixel
Las Vegas, Gennaio 2008. Lo scorso 27
Dicembre vi avevamo anticipato che
Panasonic avrebbe mostrato in quest'ultima edizione del CES un plasma con una
diagonale di ben 150". Il display da guinnes dei primati è stato mostrato
in anteprima in occasione del Kynote di Toshihiro Sakamoto,
President di Panasonic AVC Networks Company, lo scorso 7 Gennaio.
Tra le caratteristiche più interessanti del mostruoso gingillo c'è la risoluzione, pari a 3840x2160 punti: quattro volte la risoluzione HD. Dopo il Keynote di Mr. Sakamoto, il plasma da 150" è stato trasportato presso lo stand dell'azienda giapponese, a disposizione del pubblico di appassionati che hanno preso letteralmente d'assalto lo spazio espositivo di Panasonic.
Per la dimostrazione, il display è stato alimentato con un segnale HD (1920x1080), scalato poi a risoluzione 4K. Il display non è solo un puro esercizio di stile ma potrebbe essere disponibile in futuro, sia per il cinema digitale che per particolari installazioni business. Alla luce degli oltre 3000 esemplari del modello da 103", è altamente probabile che il modello da 150" avrà altrettanto successo commerciale.
Commenti (14)
-
4k?
Perché k?
Il numero di pixel è 4 volte il numero di pixel del fullhd ok, ma sono 8 milioni e passa pixel.
?? -
Per il fhd dici 1080 che è la ris verticale, per il qfhd dici 4k che è la ris orizzontale.
-
io so a casa serve
Lo scopo di codesto apparato da 3,30metri di base e 1,86 in h e' orvero chiarissimo: con un programma di multiPiPP sezionerei lo schermo in 25 immagini in quattro terzi , da 30 pollici ognuna,. Poi guarderei assieme tutto, con piu' persone , o da solo. :-) -
Il senso di definizione è dato dalla densità di pixel per pollice quadrato e la 1080 a 150 ha una densità inferiore a un televisore HD Ready da 32 (un 70 1080 ha esattamente la stessa densità di pixel per pollice quadrato di un HD ready da 32"
.
Per cui tale risoluzione non è affatto inutile, ma cosa necessaria per mantenere il senso di definizione massima quando i pollici diventano troppi (ovviamente il video dovrebbe essere nativo 4K).